Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dumont

Tutti i libri editi da Dumont

Fiordi norvegesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2025
pagine: 312
Poche mete di viaggio sono in grado di suscitare sensazioni così profonde come la regione dei fiordi in Norvegia. Dalla costa, punteggiata di pascoli brulli e bianche spiagge di sabbia, i bracci di mare si insinuano per chilometri e chilometri fino all’entroterra più profondo, dove strade panoramiche mozzafiato o meravigliose tratte ferroviarie collegano i fiordi, seguendo l’andamento della costa attraverso rossi villaggi di pescatori in cui le lancette dell’orologio sembrano essersi fermate, oppure si arrampicano dall’estremità delle insenature costiere fin sulle più alte montagne attraverso suggestivi passi innevati. Anche in piena estate nella regione dei fiordi scandinavi si può assistere a un cambiamento improvviso delle stagioni: dall’estate all’inverno, dal verde lucente dei prati al bianco puro e abbagliante delle distese innevate che paiono infinite. Qui la natura si svela in una bellezza assolutamente sconvolgente, capace di lasciare senza parole. E quando cala il sole, per gli amanti della natura si apre lo scrigno delle leggende e dei miti che da sempre caratterizzano la cultura popolare di questi territori. Allora forse crederete di vedere un troll in una roccia, rimasto pietrificato durante il giorno da un timido raggio di sole. I rami di una betulla si trasformano in quel tortuoso serpente di mare che avete visto poche ore fa sul portale intagliato di una chiesetta. E chissà se è davvero una valle, quella che vedete, o piuttosto un solco lasciato dal passaggio del martello brandito dal rabbioso dio Thor?
19,90 18,91

Oslo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2024
pagine: 120
Sapete qual è uno dei passatempi preferiti dagli abitanti di Oslo? Ma naturalmente nuotare nel fiordo con vista sullo skyline della città: un’esperienza unica, difficilmente ripetibile altrove. Se invece preferite stare all’asciutto, la capitale norvegese ha molto altro da offrire: ad esempio le serate con musica dal vivo, i bar più alla moda del momento e le sue straordinarie architetture come quella del nuovo Teatro dell’Opera, una vera e propria opera d’arte! I 15 highlight Direct selezionati per voi vi permetteranno di conoscere il meglio della città e di scoprirne i tesori più nascosti, mescolandovi con disinvoltura agli abitanti del posto e immergendovi nella movida locale, senza però tralasciare le tappe irrinunciabili di una visita della capitale norvegese, come il centro storico e i quartieri più moderni, la Fortezza di Akershus e l’architettura avveniristica del porto, il Centro Nobel per la Pace o gli emozionanti musei, il Parco delle Sculture Vigeland o il quartiere creativo alternativo di Grünerløkka, la montagna verde della città, passando per le pittoresche case tipiche in legno (siete mai entrati in un edificio sul cui tetto cresce l’erba?) o il quartiere della street art, ricco di artistici murales che compongono una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. E se viaggiate con i bambini, non perdete l’occasione di visitare la casa di Babbo Natale a Drøbak, una pittoresca cittadina a sud di Oslo in cui potrete vedere (e fotografare!) cartelli stradali che avvertono: “Attenzione! Pericolo di attraversamento di Santa Claus!”.
12,00 11,40

Milano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2024
pagine: 120
Milano, la città della moda, dell’arte e del design. Ma perché fermarsi ai soliti vecchi stereotipi? Milano è decisamente di più: la sua scena musicale, che in passato ha prodotto alcuni fra i più grandi nomi nel panorama del cantautorato nazionale, come Giorgio Gaber, oggi è una vera e propria fucina di nuovi talenti rap come Sacky, Rondodasosa, Young Rame; e poi c’è il calcio, che vede contrapporsi Milan e Inter, protagonisti di primo piano nel campionato italiano; la musica, con i grandi eventi negli stadi ma anche i concerti nei locali iconici come il Blue Note e l’Alcatraz; la movida meneghina lungo la nuova darsena e i navigli; e la buona cucina di Cesare Battisti, Diego Rossi e Pietro Leemann, per citare solo alcuni degli esponenti di maggior rilievo sulla scena gastronomica locale. Per non parlare della famosa pasticceria milanese, con stelle del calibro di Marchesi. Con i 15 “capitoli Direct” della guida di Aylie Lonmon, potrete immergervi direttamente nella vita della città e conoscerne i punti di forza e i luoghi più frequentati: gli antichi palazzi e i nuovi quartieri alla moda, il Duomo e il Teatro alla Scala, le storiche gallerie commerciali o i musei, l’imponente Castello Sforzesco o il Parco Sempione, il polmone verde di Milano. La città nasconde all’ospite fugace il suo passato di città antica perché guarda sempre in avanti e va sempre di fretta: meglio partire preparati.
12,00 11,40

Porto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2024
pagine: 120
Porto è una delle città più antiche d'Europa: splendida e malinconica, secondo molti ha qualcosa di mistico, difficile da descrivere. In effetti, con i suoi campanili che svettano sul paesaggio collinare, le chiese barocche, gli edifici medievali e i palazzi art-déco, Porto sembra proprio appartenere a un mondo fiabesco. La si può percorre a piedi, scoprendo stradine piene di storia e di nostalgia, oppure farsi catturare poco a poco dalla sua bellezza, navigando lungo il Douro. La città non ha nulla da invidiare alla capitale Lisbona, anche perché, negli ultimi decenni, ha registrato importanti successi: nel 1996 ha ottenuto la tutela UNESCO per il centro storico della Ribeira e, nel 2001, il titolo di Capitale Europea della Cultura. Partendo dalla Ribeira, cuore medievale della città, ci si può tuffare in un labirinto di vicoli che conducono sul fiume Douro. È in questa zona che sono concentrate diverse attrazioni cittadine (la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco, il Palazzo della Borsa ecc.) e, di riflesso, molti locali, bar e ristoranti dove si svolge parte della vita mondana cittadina. Porto non ha molti edifici imponenti ma il Palácio da Bolsa, la vecchia Borsa della città, vi lascerà di stucco: non fatevi ingannare dalla facciata neoclassica, poiché varcando la soglia sarete catapultati in una serie di sale signorili di una bellezza mozzafiato. Infine, se amate i piaceri del palato, sappiate che Porto non è famosa solo per il suo vino: fate un salto al celebre Mercado do Bolhão, ospitato in una bellissima struttura ottocentesca in ferro, e gusterete il meglio della gastronomia cittadina.
12,00 11,40

Corfù e le isole Ionie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2023
pagine: 292
Gli abitanti parlano un greco molto “morbido” e i loro dialetti conservano molti residui di derivazione italiana. I locali amano talmente la musica che, nelle loro chiese ortodosse, fanno suonare dalle bande brani di interpreti occidentali. Molte delle processioni sacre sono accompagnate dalle orchestre filarmoniche locali (ciascuno dei villaggi più importanti ne possiede infatti una) e le danze richiamano lo stile dei balli italiani. Gli strumenti tipici non sono qui il bouzouki, la lira, la cornamusa e il baklama, come in tutto il resto della Grecia, ma il violino, il liuto e la chitarra. La bellezza di Corfù e la comoda accessibilità all’isola via mare hanno reso questo luogo una meta prediletta per turisti provenienti da tutto il mondo. Teste coronate e scrittori famosi come George Byron e Lawrence Durrell sono passati da qui. Itaca invece da sempre ospita viaggiatori attirati dal mito dell’Odissea. A partire dagli anni ’80, anche le altre isole dell’arcipelago sono state gradualmente “scoperte”. Così Corfù, Paxos e Zante si sono aperte al turismo internazionale, mentre le altre, molto più piccole, vengono visitate soprattutto da italiani e greci. Spostandosi in autobus, auto o moto, sembra di essere in un film. Dietro ognuna delle numerose curve si aprono nuove prospettive. Si va sempre su e giù e ogni cinque minuti si raggiunge un nuovo punto panoramico con vista splendida. Lo scenario è disegnato da affascinanti coste scoscese e lunghe spiagge, nonché da uliveti punteggiati da cipressi che arrivano quasi fino al mare. Tutto l’arcipelago delle Ionie è un paradiso per chi ama il mare e la vita semplice a contatto con una natura selvaggia e incontaminata.
19,90 18,91

Trieste

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
Trieste affascina i visitatori non solo con le testimonianze delle epoche più o meno lontane di cui è stata protagonista, ma anche con le bellezze naturali che la caratterizzano. Di grande interesse le sue rovine romane, la sua cattedrale e il suo castello risalenti al Medioevo. E ancora, i suoi sontuosi palazzi, i suoi eleganti edifici in stile Jugendstil, i suoi nostalgici vicoletti nel centro storico e il suo splendido lungomare. I 15 highlight indicati dall’autrice Annette Krus-Bonazza vi permetteranno di immergervi nella realtà di Trieste e dei suoi abitanti e di scoprire lo charme della grandiosa Piazza dell’Unità, la vita ebraica di ieri e di oggi che riaffiora nel quartiere di Riborgo, il fascino viennese del Borgo Teresiano, le tracce dell’antichità e del Medioevo sul Colle di San Giusto, le caffetterie storiche disseminate per la città e le gradevoli spiagge balneabili. Le pagine di questa guida vi condurranno negli alberghi più accoglienti, nei ristoranti con il miglior rapporto qualità-prezzo, nei negozi frequentati dai triestini e nei locali più alla moda. Grazie alle mappe presenti nel volume e alla mappa staccabile allegata, troverete tutti i luoghi di interesse in un attimo.
12,00 11,40

Alto Adige

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
Montagne e vallate. Questa “terra di montagna” può essere osservata da due punti di vista complementari. Il primo è la prospettiva dal basso, quella delle ampie vallate e delle distese pianeggianti intorno alle conche dell’Adige, dell’Isarco e della Rienza. Qui pulsa l’attuale cuore produttivo della provincia, hanno sede le industrie e le grandi imprese agricole, vive la maggior parte della popolazione e scorrono le principali vie di comunicazione. Da qui le montagne hanno tutta l’aria di un paesaggio di sfondo, quasi una barriera. L’altro punto di vista è quello dall’alto: dalle cime dei monti. Da qui la prospettiva cambia completamente. Se dalle vallate risulta quasi impossibile rendersi conto dell’ampiezza del territorio in quota, ciò che dal basso appare come una barriera si rivela in molti casi un altopiano abitato e coltivato da secoli. Per questo la prospettiva ideale per apprezzare questo territorio, in tutta la sua bellezza e vastità, è sicuramente quella dall’alto. L’Alto Adige offre tantissimo ai suoi ospiti: paesaggi meravigliosi, infrastrutture turistiche organizzate e funzionali, montagne famosissime, una cultura tradizionale vivace, gente ospitale e una cucina raffinata e sostanziosa che concilia quanto di meglio hanno da offrire i monti e le vallate.
12,00 11,40

Helsinki

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
In quanto “figlia del Baltico”, Helsinki deve non solo la propria storia, ma anche la propria gioia di vivere al rapporto simbiotico fra terra e mare, come può confermare al meglio una panoramica dall’alto: la capitale della Finlandia è l’unica a poter vantare una simile quantità di baie, isole, isolotti, porti e spiagge. Da ogni punto del centro cittadino lo sguardo riesce a raggiungere il mare e a volte sembra di veder entrare i giganteschi traghetti provenienti da Stoccolma o Tallin fin nelle stradine più anguste. Essendo sorta grazie al commercio marittimo e cresciuta e progredita con le attività legate al mare, ancora oggi Helsinki è votata al Baltico. Poiché è stata fondata in tempi relativamente moderni, Helsinki non può certo offrire la stessa varietà architettonica di altre metropoli europee: anche cercando in lungo e in largo, qui è impossibile trovare una chiesa romanica o una rocca medievale. Anche del Rinascimento, l’epoca alla quale risale la sua fondazione da parte degli Svedesi, non è rimasto niente. Le costruzioni attualmente presenti, infatti, sono il risultato della ricostruzione seguita al disastroso incendio del 1808/09. Ciò nonostante, Helsinki non è una città noiosa, ma in grado di offrire tanti volti diversi.
12,00 11,40

Marche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 304
Le Marche, terra di mare, pianure, colline e monti rappresentano una sorta di Italia in miniatura. E non solo dal punto di vista della morfologia del territorio, ma anche da quello dello spirito e della cultura. Arte e architettura, gastronomia ed enologia, modernità e tradizione storica raggiungono qui picchi paragonabili a quelli che in genere si associano ad aree ben più blasonate come il Chianti o il Triveneto. Una regione che offre falesie a strapiombo sul mare, ma anche lunghe spiagge sabbiose; cime innevate che raggiungono i duemila metri, ma anche paesaggi caratterizzati da verdi colline di sapore toscano, ammantate di boschi, prati, vigneti e uliveti; antiche vie romane punteggiate di chiese, conventi e castelli medioevali avvolti da leggende e vivaci centri moderni all’avanguardia nella produzione di pasta, carta, strumenti musicali, tessuti, calzature e mobili di design. E poi ancora città dall’architettura e dall’atmosfera affascinanti come Urbino, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco anche per via della sua natura di complesso urbano meglio conservato del Rinascimento italiano. E nomi illustri, come quelli di Raffaello, Rossini o Leopardi, anima del patrimonio artistico italiano in senso trasversale. Le Marche: una regione plurale anche nel nome, perché tanto accoglie delle caratteristiche che rendono unico il nostro Bel Paese.
19,90 18,91

Portogallo. Il nord

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 308
Terra di colori: dalle coste di sabbia dorata alle verdi montagne, passando per i romantici toni azzurri del Douro, il terzo fiume più lungo della penisola iberica, che placido scorre nel territorio portoghese, sul fondo di una valle rinomata a livello internazionale per la sua produzione vitivinicola. Terra di tesori: dalle castagne, che qui crescono in abbondanza, all'olio d'oliva di una qualità straordinaria, passando per il prodotto tipico per eccellenza di questa regione, il porto. E ancora, terra di panorami mozzafiato, che si rivelano in tutta la loro bellezza percorrendo spettacolari strade sinuose. Di montagne ruvide, paesini tranquilli e spiagge vivaci. Di venti implacabili, che rendono questa costa una terra di elezione per gli appassionati di surf.
19,90 18,91

Ibiza e Formentera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ibiza, l’isola bianca nel Mar Mediterraneo con spiagge da sogno e tratti di costa solitari, una cultura e un’architettura affascinanti e una gamma straordinaria di divertimenti adatti alle famiglie così come a chi viaggia per conto proprio, giorno e notte, 24 ore su 24. Non stupisce che tutte le grandi potenze della storia abbiano occupato l’isola dei contadini, né sorprende che essa sia stata oggetto di scorrerie da parte di corsari, pirati e dei Mori nelle loro campagne di conquista contro l’Occidente cristiano. Gli ultimi invasori sono stati gli hippy e il jet-set negli anni ’70, poi i giovani nottambuli e i frequentatori di discoteche nel nuovo millennio. Del resto i circa 300 giorni di sole all’anno e i venti provenienti dal vicino Nordafrica ne fanno una meta molto ambita e decisamente desiderabile, soprattutto per quegli europei che vivono in zone fredde per la maggior parte dell’anno. Nel corso del tempo Fenici, Cartaginesi, Vandali, Romani, Bizantini, Visigoti, musulmani e catalani hanno lasciato la loro impronta: culture e tradizioni si sono integrate e fuse l’una con l’altra rendendo l’isola, originariamente povera e priva di risorse, una vera e propria fonte di ricchezza. Eppure, nell’immaginario comune, Ibiza è un’immensa discoteca a cielo aperto: questa, come tutte le letture parziali, se non altro ha il vantaggio di offrire enormi sorprese. Sentieri che attraversano boschi lontano da strade trafficate, viste mozzafiato sulla costa selvaggia e sui vasti pianori ricoperti di mandorli, boschi ombrosi in cui il mormorio dell’acqua e il fruscio dei pini si fondono meravigliosamente, grotte profonde adibite in passato a covi di contrabbandieri o a luoghi di culto, mercatini hippy pieni di chincaglieria e curiosi oggetti di artigianato artistico... Ibiza è un’isola dai tanti volti e dalle infinite possibilità: sarebbe un peccato sceglierne solo alcune, no?
12,00 11,40

Costa croata Dalmazia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
La costa dalmata è una delle più belle d’Europa, in alcuni punti con tratti addirittura caraibici. La sua particolarità è quella di unire la terraferma e le isole: bracci di mare e mare aperto si compenetrano e si confondono in una sorta di danza in cui diventa difficile riconoscere dove comincia l’uno e termina l’altro. Andare alla scoperta di questo labirinto attraverso la navigazione in barca è un’esperienza indimenticabile. Gli architetti più famosi del Rinascimento hanno lasciato testimonianze granitiche del loro genio nelle città, come se architettura e arte volessero competere con la bellezza del paesaggio circostante. E poi c’è la Dalmazia di tutti i giorni, con le antiche case dei capitani a formare una sorta di quinta intorno al porto, e le ragazze dalmate – secondo alcuni le donne più belle del mondo – che vi sfilano davanti, praticando l’antica arte dello struscio serale. Non sarebbe già questo un ottimo motivo per scegliere la costa dalmata come meta di vacanza? Ma c’è ovviamente molto altro: la Dalmazia è anche terra di montagne, che si innalzano in una catena (la catena del Velebit, appartenente alle Alpi Dinariche) che corre quasi parallela rispetto alla costa. Tant’è che le isole dalmate altro non sono che la prosecuzione verso occidente dei rilievi costieri che dominano la terraferma e che si configurano come una barriera a protezione dell’entroterra croato. Queste montagne si presentano verso il mar Adriatico per lo più spoglie, con pendii coperti solo dalla macchia mediterranea, mentre dall’altro lato, quello interno, sono caratterizzate da una vegetazione boschiva decisamente rigogliosa che non lascerà certo indifferenti gli appassionati di trekking. Mare, città d’arte e montagna; spiagge, cultura e sentieri: una regione, insomma, che ha tutte le carte in regola per soddisfare qualsiasi tipo di vacanza ideale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.