Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Agostini

Tutti i libri editi da De Agostini

Vietato ai minori di 14 anni

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 272
Jacopo, Alice, Pietro e Caterina. A un anno e mezzo abbiamo regalato un triciclo a nostro figlio, dopo lo abbiamo fatto salire su una bicicletta, prima con le rotelle e poi senza. Col tempo, la bicicletta è diventata sempre più grande. Ora che ha tredici anni, magari il nostro ragazzo è alto un metro e ottanta, ma non per questo gli permettiamo di guidare una moto o un’auto. Con lo smartphone, il tablet o il computer dovrebbe funzionare allo stesso modo: dovremmo evitare che bambini e preadolescenti ne abbiano uno personale fino ai quattordici anni. La ragione è semplice: disporre di un dispositivo proprio che consente l’accesso alla rete non risponde ai loro bisogni e interferisce con la loro crescita. Il fatto che i nostri figli abbiano una confidenza innata con questi mezzi non significa che li sappiano usare davvero, che siano capaci di gestire la dipendenza o l’enorme esposizione che il mondo online, con i videogiochi o con i social, può dare. E questi sono solo alcuni dei molti motivi che gli esperti di psicologia dell’età evolutiva Alberto Pellai e Barbara Tamborini illustrano in questo manuale coraggioso e più che mai necessario. Guidati dalla loro esperienza e dalle testimonianze dei genitori che incontrano ogni anno, e sostenuti dai risultati delle più recenti ricerche scientifiche che indagano il rapporto tra minori e dispositivi, gli autori propongono un percorso di accompagnamento all’uso delle tecnologie che consentirà ai nostri figli di gestire in modo consapevole la loro futura vita online. Con molti esempi tratti dalle situazioni di tutti i giorni, gli autori ci suggeriscono alcune strategie per riempire il tempo dell’attesa, o quantomeno ritardare il più possibile il momento in cui i nostri figli avranno un dispositivo tutto per loro. Questa attesa a volte risulterà logorante per i continui litigi, in cui ci accuseranno (non solo i nostri figli) di essere “antichi”. Ma è un rischio che abbiamo il dovere di correre, di fronte ai dati sempre più allarmanti che stanno venendo alla luce sull’uso precoce e senza limiti delle tecnologie. Perché il nostro ruolo di genitori è anche quello di combattere battaglie scomode, per il loro bene. Questa nuova edizione contiene un’inedita introduzione degli autori.
15,90 15,11

Clear thinking. Pensa come un agente segreto

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 208
Secondo Shane Parrish – «l’ex spia che aiuta gli esperti di Wall Street a pensare meglio», come lo ha definito il New York Times – il problema più grande è che sottovalutiamo le minuscole fondamentali scelte che facciamo ogni giorno, nei momenti più ordinari, spesso inconsapevolmente. Nei suoi anni di lavoro nell’intelligence canadese, Parrish ha imparato a prendere decisioni cruciali in contesti di fortissimo stress, a valutare nel modo più chiaro e realistico ogni scenario impedendo ai propri punti deboli di essere d’ostacolo, e in questo manuale pratico e persuasivo ci spiega come siano proprio queste microdecisioni, sommate insieme, a garantirci una posizione vantaggiosa per affrontare gli imprevisti. "Clear Thinking" mette a disposizione di tutti un patrimonio di esperienze fuori dal comune e offre finalmente un metodo per pensare con chiarezza, liberarsi da esitazioni e tentennamenti, senza più doversi pentire di una scelta fatta né lasciarsi scappare nuove occasioni di felicità.
17,90 17,01

Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Niente avventure. È questo il mantra di Cinnamon Hotpepper, una semplice mercante di spezie del villaggio di Boohail. La sua unica aspirazione è vivere una vita tranquilla, lontano da qualsivoglia seccatura. Lei non è come gli altri al villaggio, giovani incoscienti pronti a imbarcarsi in viaggi assurdi per diventare eroi in nome della dea Myva. Tipo Glen, il suo ex. Tutto quel che Cin desidera è un morbido gatto da accarezzare, un bell’uomo nel suo letto e il miglior formaggio prodotto dall’amica Brie da mettere sotto i denti. E le cose per un po’ filano anche secondo i piani. Almeno fino alla notte in cui, la vista offuscata da una birra di troppo, Cinnamon si imbatte in uno strano viandante. Un demone, in realtà. Un demone brutale, ma incredibilmente affascinante che, attratto e stordito dal potere della cannella nelle tasche di Cin, la segue e la costringe a partire insieme a lui per annientare Myva, la divinità che a quanto pare ha ingannato tutti, umani e demoni. Cinnamon, che aveva sognato sempre e solo una vita ordinaria, si prepara a seguire Fallon, il demone più sexy della storia dei demoni, in un’impresa pericolosa e probabilmente senza ritorno. Ma forse la cosa più difficile per la mercante di spezie di Boohail non sarà resistere a draghi e a banditi, bensì al prorompente fascino di un demone impetuoso che si ostina a viaggiare al suo fianco senza maglietta... Una rom-com fantasy eccentrica con due improbabili protagonisti che si attraggono e respingono tra avventure frizzanti ed estremamente... speziate.
16,90 16,06

La fiera delle ombre. Anna Kadabra

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 128
Una grande fiera è appena arrivata a Moonville! Per sfortuna, Anna e i suoi amici non hanno tempo per divertirsi, ora che un nuovo apprendista (e che apprendista!) si è unito al Club della Luna Piena. La sua misteriosa magia nera non porta altro che catastrofi. Anna pensa di conoscere un modo per cambiare il colore dei suoi poteri, e per farlo si rivolge a una potente fattucchiera, ma... il prezzo da pagare potrebbe rivelarsi molto alto! Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Mio fratello è un supereroe. Potevo esserlo anche io, ma mi scappava la pipì...

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 320
Luke ha undici anni, un’incredibile passione per i fumetti e un terribile tempismo. Una sera, mentre sta leggendo l’ennesima storia di supereroi nella casa sull’albero insieme a suo fratello Zack, sente l’impellente bisogno di fare pipì e si allontana. Solo per pochi, pochissimi minuti. Ma è proprio in quel momento che un’astronave – sì, un’astronave! – si materializza davanti alla casa sull’albero e uno strano alieno trasforma Zack in supereroe, incaricandolo di salvare il mondo da una terribile minaccia in arrivo. Luke non riesce a credere ai propri occhi. Quel secchione di suo fratello, che non ha mai letto un fumetto in vita sua, ora ha gli stessi poteri di Superman! E, per di più, conquisterà la gloria salvando l’umanità?! Non c’è tempo da perdere: non ci si improvvisa supereroi, e Zack – o meglio Star Lad – ha bisogno di tutto l’aiuto possibile. Le cose però si complicano quando Zack scompare misteriosamente, senza lasciare traccia di sé. Che fine ha fatto Star Lad? Ora tutto è nelle mani di Luke, che ha solo sette giorni per ritrovare suo fratello e proteggere l’universo dalla distruzione. Non un’impresa facile, certo, ma forse si può essere supereroi anche senza avere poteri straordinari... Età di lettura: da 9 anni.
12,50 11,88

E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare nella mano

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 192
«La situazione di Cesare è molto grave. È giusto che te lo dica. Fate tutto quello che potete con lui, non rimandate.» La storia di Valentina, Federico, Ale, Terry e Cece si è interrotta qui, tra le mura di un ospedale e la paura di non avere più tempo. Loro, però, si erano Fatti una promessa: anche nei momenti più bui, tra le ombre, avrebbero cercato la felicità. Così, tra feste di compleanno e gite in canoa, la loro storia continua, e con l’estate ormai alle porte il loro viaggio diventa molto di più. Abitare ogni giorno il dolore di Cece e assistere alle conseguenze della malattia sul suo corpo e sulla sua mente per Valentina è sempre più difficile, ma adesso, il suo racconto svela vecchi ricordi con cui è necessario fare i conti. Le cicatrici del passato sono sempre state lì, profonde, cucite addosso a lei come un vestito troppo stretto, e Valentina sa bene che, se tentare di liberarsene è impossibile, trovare il coraggio per affrontarle è fondamentale. Per lei è arrivato il momento di far luce sul dolore, raccontarlo, riconoscerne le crepe e spezzare una volta per tutte il cerchio di quegli abusi che per anni hanno occupato un posto troppo grande nella sua vita. Così, attraverso il racconto della malattia di Cece, Valentina dà vita a una nuova storia emozionante dai confini sfumati, in cui passato e presente, amore e dolore si mescolano. A tenderle la mano ci sono, come sempre, Federico, Ale, Terry e Cece. Anche loro hanno dovuto imparare in fretta che, di fronte a un dolore così forte, per preservare l’amore a volte è necessario riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto. Tra farmaci sperimentali, terapie fuori protocollo, gioie e incertezze, la storia di Cesare continua, con una nuova melodia in sottofondo: il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e poi ritornano, ricordandoci che la vita continua, e la speranza può diventare una guida potente. E se un nuovo ostacolo spaventoso bloccherà la strada, loro, insieme, voleranno sopra la paura.
16,90 16,06

Ragazza mia. Lettera alle donne libere di domani

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questo è un libro importante per le ragazze e quanto mai necessario per i ragazzi. Perché crescere è difficile per tutti. Che fatica salire ogni giorno sul palcoscenico della vita e sentirsi adatti. Piacere e piacersi, amare e amarsi. Quando il corpo e la testa si trasformano di continuo, è facile restare disorientati. Dietro l’angolo, in agguato, ci sono sempre le insicurezze personali, le pressioni sociali, i canoni irraggiungibili. Così capita di non sentirsi mai abbastanza, o come gli altri vorrebbero che tu fossi. E invece tu sei tu, con ogni tua imperfezione, un individuo unico. In queste pagine leggerai le parole di tante ragazze e ragazzi come te, che hanno regalato con sincerità e coraggio una testimonianza delle loro esperienze, desideri, paure e gioie. Barbara Tamborini ti accompagnerà insieme a loro in questo viaggio, sfaccettato ed emozionante, verso la crescita e l’emancipazione. Quella che ti consegna è la lettera a cuore aperto di una donna, prima figlia e poi madre, che parte da ricordi indelebili per spalancare una finestra fatta di opportunità e di conquiste, di fiducia e infine di felicità. Perché la fatica di essere ragazza (e ragazzo) oggi ti porti alla meraviglia di essere un adulto, libero, domani. Libero da pregiudizi e costrizioni, dalla disparità di genere, dalle manipolazioni dei social e dalle relazioni non sane. Libero di inseguire i tuoi sogni e di allenare ogni giorno la tua capacità di amare. Libero di splendere e diventare, infine, ciò che sei. Età di lettura: da 11 anni.
15,90 15,11

Yoga per imbranati

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 80
Chiunque può fare yoga. Se ci riesce questo pennuto, c'è speranza per tutti.
12,00 11,40

Allegiant

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 544
La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che il “sistema per fazioni” era solo il frutto di un esperimento. Circondata soltanto da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l’opportunità di esplorare il mondo esterno, quello che si estende oltre la recinzione, desiderosa di lasciarsi alle spalle i ricordi dolorosi che la tormentano e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha appena lasciato. Verità esplosive marchieranno per sempre il cuore delle persone che ama, e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l’amore e il sacrificio. Età di lettura: da 13 anni.
17,90 17,01

Four

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 288
Quando per Tobias Eaton arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole lasciare la fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e scappare dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie gli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capofazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così... oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi dei leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias. Età di lettura: da 13 anni.
17,90 17,01

Fuorimoda! Storie e proposte per restituire valore a ciò che indossiamo

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Quand’è che i vestiti hanno iniziato a essere un problema? Probabilmente nel 1678, quando il Re Sole decretò che da quel momento in poi sarebbero andati fuorimoda. Assieme al proprio ministro Colbert inventò le “stagioni”, con una mossa che spinse i nobili follower a rinnovare il proprio guardaroba almeno due volte l’anno, garantendo continui flussi di denaro alle casse statali. Da quell’innesco prese a formarsi l’ingranaggio perfetto che conosciamo oggi, da cui sembra impossibile sfuggire, che arriva a produrre oltre cento miliardi di capi all’anno, per la gran parte realizzati a prezzi stracciati e destinati nel giro di poco tempo a finire dimenticati in fondo ai nostri armadi o gettati via. Un sistema perfetto per pochissimi, ma insostenibile per tutti gli altri. Lo ha drammaticamente dimostrato il crollo del Rana Plaza, in Bangladesh, dove oltre mille operaie e operai tessili sono morti, perché costretti a lavorare in un edificio pericolante. La moda non poteva e non può fermarsi. Ma come può avere senso continuare così? Partendo da questa domanda Matteo Ward ci guida in una ricognizione attraverso l’insostenibilità del sistema moda contemporaneo, i quattro pilastri su cui poggia e sui quali possiamo far leva per contribuire a tracciare scenari migliori. Una prima possibile via di uscita alla portata di tutti? Dare ai vestiti lo stesso valore che diamo al cibo, perché una maglietta e un pezzo di pane provengono dalle stesse fonti essenziali ed entrambi hanno un impatto sul nostro organismo. Acquistare solo ciò che ci serve (o quasi), consumare meno e meglio, scegliere con consapevolezza, pretendere, per quanto possibile, maggiore chiarezza su ciò che compriamo, far sentire la nostra voce come consumatori e come cittadini. "Fuorimoda!" è un viaggio tra le strade di un’industria tentacolare, in cui Ward si rivolge sia a chi acquista, sia a chi i vestiti li crea, alla ricerca di soluzioni percorribili per catalizzare un processo di cambiamento. Per restituire al fashion design il potere di partecipare e preservare la varietà del mondo, per riscoprirne la bellezza e comprendere che una moda responsabile non è un’opzione per pochi, ma una necessità di tutti.
17,90 17,01

A fragile enchantment. Un amore intessuto di magia

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 464
Niamh Ó Conchobhair non si è mai concessa di desiderare più di ciò che ha ricevuto in sorte. La magia che scorre nel suo sangue e che le permette di tessere emozioni in ogni suo ricamo è la stessa che, prima o poi, la ucciderà. Determinata a sfruttare il breve tempo a sua disposizione, la ragazza accoglie con entusiasmo la proposta di confezionare il guardaroba per il matrimonio del principe Kit, secondogenito del re di Avaland. Niamh sa che dovrà vedersela con i pregiudizi di una società che considera i machlandesi come lei nient’altro che servi recalcitranti, ma certo non si aspetta di doversi scontrare con lo sposo stesso... Con i suoi modi pungenti, Kit non somiglia per niente a un principe e non esita a creare scompiglio, specialmente se significa irritare suo fratello maggiore, il reggente. Ecco perché, pur accettando un matrimonio senza amore, non intende collaborare con l’impertinente sartina che gli è stata affibbiata... per quanto adorabile sia. Dietro alle loro accese schermaglie, però, si cela una prepotente attrazione, un sentimento inatteso quanto pericoloso, perché – se immortalato dalla penna avvelenata del giornalista più sovversivo della capitale – potrebbe annientare l’intero assetto del regno. Tra balli, banchetti e prove d’abito, Niamh e Kit dovranno scegliere fra un futuro sicuro ma già scritto per loro da qualcun altro, e un amore che non avrebbero mai sognato di vivere.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.