Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Agostini

Tutti i libri editi da De Agostini

Il mistero del campo Babau. La famiglia Brividi

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 160
A Castel Brividi c’è un’emergenza in corso: la torretta di Mirtilla è infestata dai fastidiosissimi spiritelli dispettelli, spettri birichini che ne combinano di tutti i colori! La disinfestazione però richiede un po’ di tempo e quindi, nell’attesa di ripulire la torretta, mamma e papà propongono a Mirtilla e Otis di trascorrere una settimana di vacanza al Campo Babau, un campeggio estivo da brividi per piccoli mostri. I due non se lo fanno ripetere due volte: dal volantino pubblicitario il Campo Babau sembra una meta spassosissima che offre attività come gare all’ultimo spavento, cacce al tesoro notturne nel bosco e racconti del terrore attorno al fuoco! Senza dimenticare l’attrazione più paurosa di tutte: il mostro Babau che rapisce (per finta) i piccoli mostri Dopo le prime sparizioni, però, qualcosa insospettisce Mirtilla: chi si nasconde dietro questo misterioso mostro che lascia strani granelli di terra rossa dietro di sé? Età di lettura: da 7 anni.
15,90 15,11

Capire il mondo con le bandiere. I simboli e i colori che raccontano le nazioni

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 112
Una bandiera è molto più di un pezzo di stoffa appeso a un’asta. Quello che a prima vista sembra un oggetto semplice, infatti, può dirci molto sul Paese che rappresenta, sulla sua storia, l’identità e persino i rapporti con gli Stati vicini o lontani! Questo libro sazierà ogni tua curiosità ed è un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta delle nazioni del mondo. Lo sai, per esempio, perché il tricolore italiano è verde, bianco e rosso? E come mai la bandiera russa assomiglia così tanto a quella olandese? Che significato hanno le stelle sulla bandiera degli USA? E su quella cinese? Scopri le storie che si nascondono dietro i disegni, i colori e i simboli delle bandiere nazionali – da quella con il Sol Levante del Giappone, a quella con la mezzaluna degli Stati asiatici o africani – e immergiti nel fantastico mondo della vessillologia! Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Il tuo pediatra di famiglia. La guida al benessere dei figli dai tre ai tredici anni, per genitori più sereni e bambini più felici

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Come ogni pediatra ben sa, un genitore è in grado di produrre domande a getto continuo, ma in fondo ciò che vuole è una cosa sola: essere rassicurato. Ed è quello che Giuseppe Varrasi e Maria Elena Lorenzetti, conosciuti sul web come iPediatri, intendono fare con questo libro. Sarebbe facile elencare sintomi, e fornire di conseguenza diagnosi e cure, ma il compito di un genitore è prendersi cura del suo bambino ogni giorno, fare il possibile per mantenerlo in salute e capire quando è il caso di rivolgersi al pediatra. Il compito del pediatra, invece, è di essere uno specialista a tutto tondo, che segue e supervisiona la crescita fisica e psicologica, si occupa innanzitutto di prevenzione e sa quando è il caso di intervenire. iPediatri hanno scritto questo libro pensando alle mamme e ai papà che incontrano ogni giorno nel loro ambulatorio e sul web ma soprattutto ai bambini, concentrandosi su una fascia di età di cui si parla poco sui libri e su internet, perché non cambia la vita della famiglia come fa un neonato, né la stravolge come fa un adolescente: l’intervallo fra i tre e i tredici anni. Anche se sembra un’età relativamente tranquilla, ha i suoi interrogativi: mio figlio cresce bene? In cosa consiste un’alimentazione corretta? Come faccio se non dorme? E se non fa la cacca? Se ha la febbre gli do l’antibiotico? Come stimolare il linguaggio? Come stabilire in modo “sano” regole di comportamento (e far sì che i bimbi le seguano)? Quale sport è meglio praticare? A queste e a molte altre domande iPediatri risponderanno con la chiarezza e l’ironia che li hanno resi così amati, fornendo una guida da leggere e rileggere.
17,90 17,01

Bestie selvagge

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 352
Embla ha tredici anni e si sente sola. Diversa. Sbagliata. Un’aliena in casa propria. Da quando poi la sua migliore amica si è trasferita e sua sorella Malene è diventata una delle ragazze più popolari della scuola, è come se Embla fosse ancora più sola. Forse ha davvero qualcosa di sbagliato... Dopotutto, non è normale notare piccoli insetti che lasciano bizzarri messaggi utilizzando le lettere dell’alfabeto. E non è normale se l’unico ragazzo che le ronza attorno, Mikael, ha gli occhi di un colore giallo inquietante. Ma seguendo i curiosi indizi disseminati nella propria vita, Embla fa una scoperta sensazionale. Le stranezze, i presentimenti sono legati alla sua natura di giraforma. Esiste una realtà nascosta e intrisa di magia in cui i protagonisti sono infatti i giraforma: creature speciali in grado di cambiare aspetto e piegare la natura al proprio volere. Embla, a quanto pare, è una di loro. Ancora non sa quale forma animale si celi nel proprio cuore, ma è pronta a seguire Mikael e scoprirlo avventurandosi in un mondo fantastico, al contempo oscuro e feroce. Forse il suo io giraforma sarà quello di una preda, dolce e pavida? O sarà quello di una creatura con zanne e artigli? Solo Embla potrà capirlo e trovare se stessa. Età di lettura: da 11 anni
18,90 17,96

Pressure. Sotto pressione. Imparare dai calci di rigore a gestire le grandi sfide della vita

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 304
«Immaginate. Avete una sola possibilità. Un tiro, con il mondo intero che vi osserva. Se segnate, sarà solo ciò che tutti si aspettavano. Se fallite, andranno in frantumi i sogni di milioni di persone, compagni, amici e familiari compresi.» Il calcio è un gioco, o almeno dovrebbe esserlo, ma ci sono momenti in cui sembra racchiudere e portare all’estremo le sfide che la vita ci propone ogni giorno. In alcuni calciatori, sbagliare un rigore decisivo provoca addirittura una sindrome da stress post traumatico simile a quella dei veterani di guerra. Dopo decenni di partite epiche decise da questo meccanismo spietato e forse insostituibile, molti ne parlano ancora come di una “lotteria”, e certi allenatori rifiutano di preparare i rigori in modo specifico, ma secondo Geir Jordet non c’è niente di più sbagliato. Psicologo specializzato da anni nello studio di questo fondamentale calcistico e nella preparazione dei calciatori che devono affrontarne la pressione, in questo libro Jordet ci svela cosa succede davvero alla mente umana in quei frangenti, e apre una strada innovativa verso la crescita personale, anche per chi non fa sport. "Pressure. Sotto pressione" è un manuale imperdibile per gli appassionati e sorprendente per chi il calcio lo conosce poco: attraverso il racconto e l’analisi scientifica dei casi esemplari di alcuni fra i maggiori protagonisti del gioco, come Roberto Baggio, David Beckham, Zinédine Zidane e Kylian Mbappé, scopriamo un metodo di allenamento per migliorare giorno dopo giorno senza più sentirci sopraffatti dallo stress. Perché i rigori possono essere perfezionati in modo sistematico, come tutto ciò che riguarda la nostra vita. E la pressione non va evitata: va sentita, controllata, gestita e sfruttata. Come recita una frase attribuita a diversi grandi campioni, i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli. Ma perché non arrivarci preparati?
17,90 17,01

Cosa ti preparo per cena. Ricette per riscoprire il piacere di cucinare in ogni momento

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 208
Da piccola Viviana si metteva in punta di piedi col gomito appoggiato ai fornelli e guardava la mamma cucinare, immersa nei colori della cucina mediterranea, tra i profumi delle erbe aromatiche e i piatti della tradizione siciliana. Dallo stendere i primi strati di lasagne all’autodefinirsi “friggitrice seriale di melanzane”, per lei il passo è stato breve, se a volte è vero che nella vita tutto passa, il suo amore per la cucina e le melanzane fritte è sempre rimasto lì, saldo nel tempo, a guidare le sue scelte. Così, dai primi giorni di nuove scoperte, con la cucina gremita di parenti e gli occhi pieni di meraviglia, per Viviana cucinare continua a essere molto più di un’arte: è un vero e proprio linguaggio d’amore. E adesso, grazie ai suoi consigli e alle sue proposte, anche i più pigri e i più scettici impareranno che con ingredienti semplici e un frigo mezzo vuoto è possibile creare piatti gustosi. Basti pensare a tutte le volte che, dopo una lunga giornata di lavoro, torniamo a casa e stravolti ci chiediamo: “Cosa preparo per cena?”. Ma questa domanda, per Viviana, è molto più di un pensiero di fine giornata: da qui è iniziato il suo viaggio nel mondo dei blog, il primo spazio che le ha permesso di condividere le sue ricette con gli altri, e un ponte capace di catturare e restituire tutte le emozioni che solo la cucina riesce a suscitare. Dalla pappa al pomodoro agli sfincioni, dalle zuppe alle arancine, con fotografie e reel su Instagram, Viviana trasforma ogni ricetta in una storia, creando contenuti che non solo raccontano, ma vivono, adesso, anche tra le pagine di questo libro.
21,00 19,95

Genitori digitali. Guida pratica per educare bambini da 0 a 10 anni a un uso consapevole delle nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 224
Oggi internet, con tutti i suoi pericoli e le sue opportunità, fa parte della vita dei bambini e delle competenze che dovranno acquisire per stare al mondo. Tra i genitori c’è chi ha rinunciato alla battaglia per tenere sotto controllo i contenuti a cui sono esposti i propri figli e li lascia navigare da soli in rete, e chi, nel dubbio, vieta tout court smartphone e tablet. Chi ha ragione? Secondo Giuseppe Lavenia, che si occupa da decenni della delicata relazione tra bambini e strumenti digitali in veste di psicoterapeuta e formatore per insegnanti e genitori, nessuno dei due. Esiste un modo per proteggere i bambini dai rischi permettendogli, allo stesso tempo, di esplorare le infinite possibilità della rete, ed è aggiornare prima di tutto le nostre conoscenze. Solo così potremo davvero aiutarli a scoprire e a impostare un rapporto con il digitale equilibrato, consapevole e sicuro. Nel percorso proposto in questo libro partiremo dalla gravidanza, quando i futuri genitori cercano spesso su internet risposte rapide a mille domande, e attraverseremo le varie fasi di crescita dei nostri figli fino ai dieci anni, al termine della scuola primaria. Strada facendo, Lavenia ci spiega cosa è importante sapere, come stabilire le giuste regole (e farle rispettare) o capire se siamo di fronte a una dipendenza, e come bilanciare l’uso dei device con la vita reale. Il tutto partendo dall’osservazione dei nostri figli, per capire cosa li attrae del digitale e instaurare con loro un dialogo costruttivo, anziché limitarsi a imporre regole calate dall’alto. L’unico requisito per affrontare questo percorso è mantenere viva la curiosità, che ci permetterà di esplorare e capire, senza giudicare.
16,90 16,06

La bellezza di Medusa e gli altri volti del mito

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 208
I miti a cui siamo abituati raccontano gli amori tormentati e le grandi gesta di prodi combattenti, pronti a lanciarsi in battaglie epiche per ottenere gloria e onore. Sono storie viste attraverso gli occhi di dei ed eroi. Ma se a raccontare quelle leggende fossero le voci inascoltate? Quelle dei vinti, dei reietti. Dei mostri. Sarebbe tutto diverso. E dietro le fattezze bestiali del Minotauro ci apparirebbe un prigioniero che brama la libertà. Sotto la chioma sibilante di Medusa vedremmo gli occhi fiammeggianti di una donna in cerca di giustizia. E nell’urlo terrificante di Polifemo sentiremmo il dolore straziante di chi è stato ingannato. In questi racconti potenti, poetici e rivelatori, Sabina Colloredo sa incantare con i segreti, le passioni e le sofferenze di sei personaggi che la tradizione ha sempre dipinto a tinte fosche. Ognuno di loro ha una storia alle spalle di cui il mito che l’ha resa celebre non è che la conclusione. Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

Il caso del criminale pulcioso e altri misteri. Detective Picard & figlia

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 128
Tornano le avventure di Agata e del detective Picard! Tra agenzie matrimoniali, talent show, salti con la corda, lecca-lecca alla ciliegia (i preferiti di Agata!), spaghetti western e criminali pulciosi, la piccola Agata di certo non si annoia. Dopotutto lei non è una bambina qualunque: non le piacciono le favole (be’, qualcuna sì...), e il suo passatempo preferito è aiutare papà a risolvere i misteri su cui indaga! E tu? Aiuterai Agata nelle indagini? Sei racconti, sei nuovi casi da risolvere con indizi nascosti in tutte le illustrazioni! Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

Il respiro che guarisce. Lo straordinario potere della respirazione consapevole per la nostra salute fisica e mentale

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 224
Tutti pensiamo di saper respirare. D’altronde, è un’azione che compiamo da sempre, in maniera automatica, e che ripetiamo tra le diciassettemila e le ventinovemila volte al giorno: non ci è mai passato per la testa che sia possibile farlo nel modo sbagliato. In realtà, è proprio quello che spesso succede. Una respirazione scorretta può essere alla base di molti dei disturbi psicofisici di cui non riusciamo a venire a capo. E imparare a respirare consapevolmente può diventare la chiave per risolverli. Richie Bostock è uno dei maggiori esperti mondiali di Breathwork, la disciplina che insegna il controllo sul proprio corpo e sulle proprie emozioni attraverso il respiro consapevole, e in questo manuale semplice e pratico ce ne svela le infinite potenzialità. Padroneggiare l’arte di respirare può aiutarci ad alleviare lo stress, a gestire l’ansia, a lenire i dolori cronici... ma anche infonderci una sferzata di energia quando ne abbiamo bisogno. In un percorso di oltre 40 esercizi, scopriamo come adoperare il respiro per dormire meglio, ritrovare l’equilibrio fisico e mentale e ottimizzare le nostre performance nella vita e nel lavoro: insomma, per migliorare la qualità della nostra vita in tutti i sensi. «È sufficiente entrare in sintonia col proprio respiro e imparare a usarlo in modo diverso per avere accesso a un universo dove salute e felicità sono alla nostra portata».
12,50 11,88

La cosa bella di avere una brutta giornata. Un pronto soccorso emotivo per stare meglio con noi stessi e con gli altri

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 320
Ci sono giorni in cui basta un contrattempo, un piccolo incidente domestico, una discussione con il partner, l’ennesima vessazione del capo, e subito perdiamo il controllo della situazione: o sbottiamo, non riuscendo a placare la rabbia, o ci ammutoliamo, reprimendo le emozioni fino a sentirci male. Senza mezze misure, insomma. E così una giornataccia diventa un periodaccio, e quelle emozioni che più ci spaventano – come la paura, l’ansia, la rabbia, la vergogna, la frustrazione, il senso di inadeguatezza – piantano le radici dentro di noi e prendono il controllo dei nostri comportamenti, come se fossimo dei burattini. Ma in realtà, ci spiega la psicoterapeuta Anabel Gonzalez, il timone del nostro sistema emotivo è nelle nostre mani. Non dobbiamo soffocare le emozioni negative, né tentare a tutti i costi di fare buon viso a cattiva sorte, fingendo che vada tutto bene. Accettare di provare tali sentimenti, e lasciarli abitare dentro di noi per tutto il tempo necessario, ci permette di imparare a regolare la nostra emotività. Solo facendo un’accurata “manutenzione” delle nostre emozioni negative, infatti, potremo lasciar spazio a quelle positive e viverle pienamente. E solo accettando di affrontare una brutta giornata saremo in grado di trasformare un momentaccio in un’opportunità, e un problema nel cambiamento che stavamo aspettando.
13,00 12,35

Ama le persone, usa le cose. Perché fare il contrario non funziona mai

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 368
Spesso deleghiamo agli oggetti il compito di renderci felici. Acquistiamo vestiti che non indosseremo, elettrodomestici che non accenderemo, souvenir e gadget che stiperemo in fondo a un cassetto o, alla meglio, lasceremo impolverare sulle mensole del soggiorno. Li compriamo perché luccicano di promesse: farci raggiungere uno status sociale, ingannare la noia, dimostrare qualcosa agli altri. E così accumuliamo cose che non ci servono, che siano l’ultimo modello di uno smartphone o l’edizione limitata di un paio di sneaker firmate. Eppure, mentre riempiamo la nostra vita di tutto ciò che ci viene venduto come essenziale, sentiamo di non essere felici. Una volta aperto l’ennesimo pacco consegnatoci in tempo record da qualche store online, ci scopriamo ancora più vuoti di prima. Second Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus, i Minimalists protagonisti di due tra i più seguiti documentari Netflix degli ultimi anni, è normale che sia così: sommersi da cose inutili, finiamo per distogliere l’attenzione da ciò che è veramente importante per noi. Grazie al racconto delle loro esperienze e a moltissimi consigli pratici, in questo libro i Minimalists ci dimostrano concretamente come è possibile vivere meglio con meno. Perché meno oggetti, meno distrazioni e meno stress significano innanzitutto più tempo ed energie da dedicare a ciò che ci appaga davvero: il rapporto con le persone che amiamo, quelle che ci stanno vicino e che magari spesso trascuriamo. Le migliori risorse per affrontare la vita sono più a portata di mano di quel che spesso pensiamo, ma per riconoscerle è prima necessario organizzare il nostro disordine materiale, emotivo, mentale o relazionale: dobbiamo entrare in quella stanza stracolma, e liberarci di ciò che è superfluo.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.