Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò)

Tutti i libri editi da Controluce (Nardò)

Racconti del tempo del sogno. Miti, leggende e favole aborigene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
I "Racconti del tempo del sogno" che compongono questa raccolta appartengono alla tradizione aborigena australiana e si rifanno a quel periodo che viene definito "Dreamtime" (il Tempo del Sogno) ed ebbe inizio con le gesta dei mitici antenati totemici, in grado di trasformarsi in uomini o animali a loro piacimento. Nella mitologia aborigena, il Sogno è un'epopea primordiale, vaga, nebulosa e tuttavia reale, una dimensione in cui gli uomini sono anche animali e gli animali sono anche uomini. Tramandate attraverso la tradizione popolare, le straordinarie avventure degli antenati totemici raccontano di uomini che si trasformarono negli animali che oggi vediamo in Australia, uomini, che con le loro gesta generarono il paesaggio fisico della regione e diedero vita alle tribù che popolano quelle terre. Solo apparentemente ingenui, questi racconti rivelano sbalorditive similitudini con miti comuni a tutte le antiche civiltà, sotto ogni latitudine: i racconti biblici, le leggende del Graal, le storie celtiche e quelle degli indiani d'America.
16,00 15,20

Un tempo berlinese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 246
Un uomo di origini algerine, emigrato da circa venticinque anni in Germania, torna nella sua terra negli anni Novanta e trova un'Algeria a un passo dall'inferno, preda della guerra civile e del terrorismo. Il viaggio del protagonista è accompagnato dalla presenza di un sedicente amico d'infanzia, che insegue l'uomo in ogni suo spostamento, lo pedina, lo assilla, sostenendo di volergli raccontare la storia della sua famiglia, dimenticata e messa da parte dopo il trasferimento a Berlino. Il finale, sconvolgente e imprevisto, proietta il romanzo in un'atmosfera dai contorni noir, in cui ossessioni e spettri personali diventano reali. Sullo sfondo, un paese dilaniato dalla paura e dal sospetto, in un clima che ricorda da vicino il nostro presente sotto la minaccia del terrorismo.
15,00 14,25

Fiabe boeme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 107
Si narra che Maestro Pich, il sarto, volendo diventare re sol perché era stato capace di uccidere sette mosche in un colpo solo, riuscì nel suo intento grazie all'astuzia. Questo e altri personaggi animano l'universo magico delle fiabe popolari ceche: sono storie dal sapore antico, in cui personaggi della quotidianità convivono accanto a esseri fantastici, dando vita a imprese memorabili che si giocano sul filo della scaltrezza e della determinazione. Ognuna di queste fiabe racconta di avventure imprevedibili nelle quali, il più delle volte, gli anziani sono più furbi dei diavoli.
13,00 12,35

Fanny Owen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 207
Un giovane rampollo sfaccendato, un gazzettiere e futuro grande romanziere, la figlia di un ufficiale inglese di stanza in Portogallo in un'epoca conturbata di invasioni e guerre civili sono i protagonisti di questa storia. Ma è un triangolo amoroso atipico quello che Fanny Owen racconta, fatto più di parole e fiumi d'inchiostro, amicizie incallite e amori frustrati, passioni che rasentano il morboso. Misurandosi con un episodio reale della vita dello scrittore Camilo Castelo Branco (1825-1890), Agustina Bessa-Luís crea pagine che si contraddistinguono per una scrittura aforistica. Da questo romanzo, il regista Manoel de Oliveira trasse il film "Francisca" (1981), segnando l'inizio di una delle più proficue collaborazioni nella storia del rapporto fra cinema e letteratura.
14,00 13,30

Fiabe bosniache

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 88
Le fiabe della Bosnia, così variegate e lussureggianti di motivi e di parole, così dense di metafore attorno al viaggio eterno della vita, coi suoi mille sentieri iniziatici, con le inevitabili paure, le prove da superare, i sogni e le aspirazioni a un mondo migliore, rappresentano l'anima più profonda del popolo da cui provengono. La fitta rete di rimandi alle culture europea, islamica e slava fa di queste Fiabe bosniache un caleidoscopio di storie fantastiche con al fondo un insegnamento di vita. Grandi e bambini le leggeranno con occhi diversi, ma entrambi ne saranno conquistati.
14,00 13,30

Poesie scelte 1990-2015

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 339
"Gèzim Hajdari, con la sua opera sta universalizzando l'essere stesso del migrante. La precarietà, la solitudine, la emarginazione come situazione della migrazione individuale è il canto che si sprigiona dalla poesia del poeta di origine albanese. Dante aveva universalizzato la pur reale condizione della lontananza dalla sua patria, trasfigurandola come lontananza del singolo dalla gloria e dalla salvezza eterna, dal Paradiso; Gèzim Hajdari ha universalizzato, invece, la necessità dell'abbandono e della lontananza da qualcosa di prettamente terreno. In Dante l'esilio, l'attaccamento alla patria terrestre, viene scavalcato dalla vita eterna; in Hajdari, l'esilio conduce al superamento di ogni legame con un territorio terrestre lasciando l'uomo senza altro territorio se non il proprio corpo. E la condizione dell'orfano perenne che deve contare sulle proprie forze per sopravvivere, senza alcuna adozione. Il paragone con Dante potrebbe sembrare eclatante, ma a quanto mi è dato di conoscere, difficilmente nella storia italiana o addirittura nella letteratura mondiale, è rintracciabile un poeta capace di universalizzare la situazione dell'esilio e dello spaesamento così come avviene in Hajdari." (Raffaele Taddeo)
19,00 18,05

La linea di Teodosio torna a dividere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 107
I problemi dell'Albania di ieri e di oggi alla luce della sua storia e di quella europea. Le tensioni politiche, culturali e religiose di una nazione in bilico da secoli, letteralmente spaccata dalla cosiddetta Linea di Teodosio, cioè dal confine che dal 395 segnò definitivamente la scissione tra Occidente e Oriente. Nei secoli che ci separano da quella data, le radici di un lembo d'Europa da sempre terreno di contraddizioni e drammi, di giochi di potere e costruzione di una coscienza nazionale. Postfazione di Piro Misha.
14,00 13,30

Streghe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 39
C'era una volta, I'incipit degli incipit è il grande innesco di una narrazione infinita che si intreccia alla varietà delle culture e degli immaginari uniti da questo comune denominatore. Un mantra che è soprattutto un orologio dalle lancette sospese su un tempo altro, il dettaglio di un mondo in cui tutto è possibile poiché quel mondo è la fiaba. In questo mondo ci trasporta Streghe. Un varco per grandi e piccini, una carrellata di tipi umani. Le streghe sono donne - madri, sorelle, nonne - che nascondono un segreto: a mezzanotte le loro anime abbandonano i corpi per compiere delitti sanguinosi, spesso ai danni dei propri ignari familiari. Per sconfiggere le forze del male bastano però l'ingegno e l 'astuzia, di cui sono portatori uomini semplici e poveri, che in questo modo si guadagnano la gratitudine e la riconoscenza dei parenti delle streghe e riescono anche a migliorare la propria situazione economica.
12,00 11,40

Signor Morte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 256
Ambientate fra Toronto e il Canada rurale, fra Londra e le isole Shetland, New York e la Scozia, quelle raccontate nel "Signor Morte" sono storie di fantasmi che hanno come nucleo centrale la difficoltà di confrontarsi con l'idea della perdita e della mortalità. Un percorso in cui il lettore è guidato dalla voce narrante del protagonista Robert Fraser, il quale nel comporre il mosaico di storie che danno forma a questo romanzo intreccia il proprio passato al presente, cercando di venire a patti con la morte del fratello e più in generale con la provvisorietà dell'esistenza.
17,00 16,15

Mobilitare il cervello: l'arte di riabilitare la memoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 226
Costruito in un'originale forma dialogica e ricco di spunti interessanti, "Mobilitare il cervello" è un manuale che insegna a migliorare la memoria, affinare i sensi e le percezioni. Nella prima parte vengono esaminati i metodi che generalmente adoperiamo per catturare le informazioni e immagazzinarle, con un'analisi delle mnemotecniche più diffuse. La seconda parte è invece un viaggio attraverso il tempo, alla ricerca di elementi simili nelle tecniche di memorizzazione antiche, con riferimento alle culture indiana, ebraica e islamica, alla tradizione greco-romana e cristiana. Arricchisce il volume una presentazione a firma di Rita Levi Montalcini.
16,00 15,20

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 90
Prendendo come pretesto il "Sofista" di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta "decostruttiva", Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. "Il ventriloquo", in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese.
12,00 11,40

Fiabe e leggende irlandesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 174
Fate, atmosfere oniriche, storie intrecciate allo scorrere delle stagioni e ai destini umani: il patrimonio di racconti tradizionali dell'antica Irlanda è straordinario sia per dimensione, sia per varietà di temi e personaggi. Tramandati oralmente per molti secoli e poi messi per iscritto dai monaci medievali, questi testi ci parlano con il linguaggio della fantasia e del mito. Gli "autori" sono coloro che, a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, hanno dato vita alla "Celtic Renaissance", ovvero alla rinascita della cultura e delle tradizioni celtico-irlandesi, in opposizione alla dominazione inglese. Le fiabe e leggende irlandesi raccolte in questo volume sono tratte dai principali cicli di racconti e comprendono sia fiabe nel senso classico del termine, sia racconti magici in cui l'elemento storico si mescola a motivi fiabeschi: il risultato è la mappa magica di un mondo popolato da giganti, folletti e streghe, giovani principi e principesse crudeli, animali parlanti, boschi incantati e acque miracolose, mantelli che catturano palle di fuoco e uova magiche. Arricchiscono il volume un saggio sulle fate a firma dell'antichista inglese Joseph Ritson, un repertorio delle raccolte di fiabe irlandesi fino a oggi pubblicate in Italia e una postfazione del curatore sull'ipotesi di un'origine genetica delle fate.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.