Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce

Tutti i libri editi da Controluce

OSCURIT? E LA LUCE

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2020
15,00 14,25

UCCELLI DEL CIELO

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2020
15,00 14,25

ORDINI SUFI NELL'ISLAM

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2020
28,00 26,60

CITTA CONTESA. FIUME 1918-1924

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2020
18,00 17,10

NOTTE DEI TAMBURI E DEI COLTELLI (LA)

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2019
15,00 14,25

STORIA DELL'INDIFFERENZA

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2019
18,00 17,10

ECOLOGIA DELLA BELLEZZA. I GUSTI DELLA N

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2019
15,00 14,25

LETTERA A L?ONTINE

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2019
17,00 16,15

FIABE AFRICANE

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2014
14,00 13,30

16,00 15,20

VA E NON TORNA

VA E NON TORNA

Libro
editore: Controluce
anno edizione: 2020
16,00

In Sicilia. Cronache del paesaggio ultimo. Ediz. italiana e inglese

In Sicilia. Cronache del paesaggio ultimo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Controluce
anno edizione: 2014
pagine: 76
"In Sicilia. Cronache del paesaggio ultimo" ripercorre trent'anni di storia naturale e paesaggistica della Sicilia. Il progetto fotografico, tratto dall'archivio di Ezio Ferreri, apre le valvole dell'immaginario e permette di varcare quel limite che delinea le reti urbane dell'isola. Una narrazione, un dialogo tra uomo e natura, che il fotografo porta avanti con la consapevolezza di appartenere a una società che si è dimenticata della dimensione tattile del paesaggio rinunciando ad immergersi profondamente nello spazio con il corpo; solo alla vista è rimasta la responsabilità della conoscenza dei luoghi. Volo rasente su una Sicilia senza figure umane, spogliata per una volta dall'ingombro della sua soverchiante, millenaria architettura, da un'antropizzazione così profonda che ha trasformato l'isola in cose, strumenti, utensili, in consapevolezza manuale e scetticismo culturale per eccesso di riflessione. In queste immagini il passo di Ferreri è più lungo, profondo, complesso e semplice allo stesso tempo. È uno scavo nella Sicilia sino alla sua più recondita natura magmatica, alla genesi stessa dell'isola, vulcano e rudere, lava di pietra nuova e sentore di fine prossima.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.