Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Mostri di gesso

Mostri di gesso

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 338
La memoria personale come ricostruzione narrativa e "poetica". I ricordi d'infanzia e di guerra che vanno lentamente svanendo, riproposti con vigore da una scrittrice esordiente.
19,00

Rapporto 1997 sulla mobilità per motivi sanitari

Rapporto 1997 sulla mobilità per motivi sanitari

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 276
25,00

Il bilancio di esercizio. Casi e quesiti (2). Aggiornamento
3,00

Antichi e moderni. Supplemento annuale di Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Antichi e moderni. Supplemento annuale di Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 124
12,00

Ragioneria generale e applicata. Contabilità e bilancio con esercitazioni svolte
49,00

Appunti di oncologia medica. Tumori solidi

Appunti di oncologia medica. Tumori solidi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 160
14,00

Il bilancio di esercizio. Casi e quesiti. Volume Vol. 2
27,00

Accademia Clementina. Atti e memorie. Nuova serie. Volume Vol. 37

Accademia Clementina. Atti e memorie. Nuova serie. Volume Vol. 37

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 216
21,00

Studi orientali e linguistici. Volume Vol. 5

Studi orientali e linguistici. Volume Vol. 5

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 424
33,00

Studi orientali e linguistici. Volume Vol. 6

Studi orientali e linguistici. Volume Vol. 6

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 384
29,00

Sulle origini e la fine della rivoluzione. Storia di una categoria politica e culturale

Sulle origini e la fine della rivoluzione. Storia di una categoria politica e culturale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 232
Uno studio generale sulla nozione di rivoluzione e i suoi rapporti con il costituzionalismo. In questo testo l'autore si propone di delineare una rilettura problematica della nozione di rivoluzione nelle sue varie accezioni e i suoi rapporti con il costituzionalismo.
20,00

Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano prima e specialmente dopo la seconda guerra mondiale

Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano prima e specialmente dopo la seconda guerra mondiale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 196
Gabrietti ha 16 anni quando nel 1936, decide di scoprire da solo i segreti del mestiere di bilanciaio. Gli anziani proteggono il segreto del loro mestiere. Ma il ragazzo aggira l'ostacolo. Un operaio lo sceglie per amico e gli svela i trucchi e i segreti della sua arte. Gabrietti trascrive in un suo "librino" segreto le formule astruse dettate da costui insieme alle osservazioni tratte dalla sua esperienza diretta. Attorno agli anni Cinquanta, parte del padronato italiano sceglie la strada dei licenziamenti e della discriminazione verso i partiti di sinistra per contrastare i processi di sindacalizzazione in corso. E' allora che il "librino" con gli appunti raccolti da Gabrietti diventa uno dei fattori che consentono a un gruppo di artigiani di farsi imprenditori.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.