Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Potassio: omeostasi e disordini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 270
34,00 32,30

Actual. Cuaderno de ejercicios para comunicar en español

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 285
22,00 20,90

Le fondazioni bancarie. Dal controllo multidimensionale al bilancio di missione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 207
21,00 19,95

Negoziare fuori patria. Nazioni e genovesi in età medievale

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 320
Negoziare fuori patria significa evocare molteplici aspetti della storia medievale, dalla mobilità degli uomini al problema dell'accoglienza dello straniero, dallo sviluppo delle attività mercantili e bancarie alla modificazione degli assetti socio-istituzionali. In quest'ottica si propongono come creazioni del tutto originali le "nationes", comunità privilegiate costituite in terra straniera dagli operatori economici che, in un quadro giuridico-diplomatico internazionale non ancora ben definito, attivano un sistema di relazioni e di negoziazioni tra molteplici soggetti. In particolare sono studiate le rappresentanze forestiere costituite a Genova e della rete consolare a cui i genovesi hanno dato vita nel Mediterraneo e in Europa.
28,00 26,60

Filosofi e rapsodi. Testo, traduzione e commento dello ione platonico

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 348
Lo "Ione" platonico è un dialogo breve, considerato minore, oltre che per la lunghezza, anche per il suo contenuto filosofico; è un dialogo sfortunato, al quale è stata negata per lungo tempo la paternità platonica, e che ancora oggi rientra nei programmi d'insegnamento liceali per la sua presunta semplicità di opera giovanile, mentre è pressoché ignorato da quelli universitari.
28,00 26,60

Il testo complesso. Scritti di sociologia della letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 191
Questo libro è una sorta di work in progress che parte dall'impostazione dialettica dell'estetica lukacsiana, si arricchisce lungo la strada di numerosi apporti metodologici ed epistemologici, con insolite incursioni nella sociologia generale, nella storia della filosofia, nella teoria dell'informazione. Mette in luce le nuove frontiere della comunicazione, la perdita della centralità della scrittura, l'incalzare dei nuovi media elettronici, spinti dallo sviluppo rapidissimo della digitalizzazione, su cui si apriranno nuovi capitoli della conoscenza.
18,00 17,10

Franchismo

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 350
Il volume presenta una messa a punto dei caratteri di fondo che permisero una lunga permanenza del franchismo in Spagna e che avrebbero dovuto consentirne la continuità. Sopravvisse tanto a lungo perché seppe usare attentamente gli strumenti del consenso e della repressione, con un articolato sistema di omicidi di massa, campi di concentramento, lavori forzati, tribunali speciali, carceri e torture. Il volume contiene anche una raccolta di documentazioni sul franchismo in cui vengono riportati documenti ufficiali del regime.
26,00 24,70

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 112
Johann Sebastian Bach, con la sua opera "Das Wohltemperirte Clavier", impropriamente denominata "Il Clavicembalo ben temperato", si è dichiarato distruttore della "Musica modale rinascimentale"? Oppure si presenta come un titanico conservatore delle tradizioni musicali, pur negli adattamenti inerenti alle innovazioni acustiche introdotte dal Temperamento Equabile? Se Bach è demolitore della Musica modale, per ben eseguire le sue composizioni strumentistiche basta non pensare alle scale modali; se, invece, è assertore dei Codici Modali, nonostante le nuove tecniche acustiche, allora l'esecuzione ha bisogno di ben altri suggerimenti di quelli tramandati dagli interpreti bachiani del periodo romantico.
17,00 16,15

18,00 17,10

12,00 11,40

40,00 38,00

Dizionario Rousseau. Appunti dei corsi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 134
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.