Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova

Tutti i libri editi da Città Nuova

Le persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie TV contribuiscono a definire l’identità dell'adolescente

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 176
«Le persone non nascono tutte uguali. È una grande verità che scoprii a quattro anni. E fu la mia prima, e ultima, amara delusione». A pronunciare queste parole è Midoriya, il protagonista del manga My Hero Academia, un ragazzo che, nonostante la sventura di essere nato senza alcun potere in un mondo di supereroi, diventa il più grande Hero di tutti i tempi. La vicenda di Midoriya, come quella di altri personaggi raccontati in questo libro, ci immerge nel mondo degli adolescenti per aiutarci a comprenderne le crisi e le trasformazioni. Rileggendo in chiave psicanalitica i manga e le serie TV più popolari tra i giovani, Alberto Rossetti delinea i processi attraverso cui si formano le identità delle nuove generazioni e ci racconta il modo in cui i prodotti culturali sanno elaborare temi cruciali per l'adolescenza come la diversità, il sesso, l'amicizia e l'ambiente.
16,90 16,06

Tesi per una ontologia trinitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 264
Il secondo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (DDOT) ospita le Tesi di Ontologia Trinitaria (Thesen zu einer trinitarischen Ontologie) del filosofo e teologo Klaus Hemmerle, pubblicate nel 1976 presso la Johannes Verlag di Einsiedeln (Svizzera), fondata dal teologo Hans Urs von Balthasar. L’opera, edita in italiano la prima volta per i tipi di Città Nuova Editrice nel 1986, avviando la collana “Contributi di Teologia”, riedita nel 1996 arricchita dal saggio L’uno distintivo (Das unterscheidende) del 1994, è presentata ora nell’originale tedesco e con una nuova traduzione – a cura di Eduard Prenga e Maria Benedetta Curi, con la supervisione di Piero Coda – che ripropone questo saggio programmatico di ontologia trinitaria alla luce degli sviluppi della ricerca condotta presso l’Istituto Universitario Sophia nell’ultimo decennio. Insieme a una introduzione che lo contestualizza e ne offre alcune chiavi di lettura, corredano il volume tre importanti saggi, in dialogo tra filosofia e teologia, di Piero Coda, Massimo Donà e Carmelo Meazza.
24,00 22,80

Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 456
Una mappa per orientarsi tra le grandi idee economiche di oggi e di ieri. È tempo di un viaggio nella storia del pensiero economico. La conoscenza delle idee degli economisti di ieri, infatti, è spesso fonte di creatività teorica e di pensiero critico sul presente. Data la varietà temporale, spaziale e culturale della strada da percorrere, gli autori propongono il presente volume come una mappa concettuale per orientarsi nell’immensa ricchezza della storia delle idee economiche. Le coordinate sono quelle dell’Economia Civile, una tradizione di pensiero economico, espressione della via meridiana e mediterranea all’economia di mercato, che oggi è diventata una prospettiva di studio sull’economia a partire da parole chiave come reciprocità, fraternità e pubblica felicità.
25,00 23,75

Il cicognac

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 40
Una favola arguta e leggera per parlare di accoglienza e adozione. La storia racconta di come una cicogna un po' originale e molto svagata dimostri quanto sia irrilevante l'appartenenza alla stessa specie davanti all'amore. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Piccolo cavallo

Libro: Cartonato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una storia di amicizia e avventura alla scoperta del mondo e delle sue voci. Un album illustrato che inaugura una nuova sezione dedicata ai bambini in età prescolare, dove si esplora con tatto e delicatezza il sensibilissimo mondo interiore dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Manifesto. Per una ri-forma del pensare

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 358
Prende l'avvio una collana che si propone come un dizionario di nuovo conio, dinamico e inclusivo, il cui proposito e le cui premesse e promesse vengono articolati in un inaugurale manifesto: primo vagito di un'avventura dello spirito di cui si sta facendo protagonista un gruppo di teologi e filosofi italiani animati da un'intenzionalità pericoretica e come tale aperta all'apporto indispensabile di quanti, provenienti da altri ambiti disciplinari e culturali, vorranno condividerne l'istanza e l'impegno. In un tempo crudamente interpellato da una crisi di portata epocale come quello che viviamo, ci sentiamo chiamati a offrire uno specifico contributo all'urgenza di "ripensare il pensiero". Per ri-aprirlo al respiro di un orizzonte in cui si affacci il suo altro non come l'absolutus che si perde nella notte dell'oscurità, ma come il mistero che in sé ospita, come parola e come spirito, il variopinto arcobaleno della realtà.
26,00 24,70

Un duro lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una storia buffa, matta e comica dove gli adulti appaiono goffi e confusi, e il protagonista invece ben organizzato e con le idee ben chiare. Una storia pirotecnica, incalzante, una vera sequenza di colpi di scena. Una storia per ridere e per pensare. Una storia decisamente dalla parte delle bambine e dei bambini. Una storia per divertirsi e per ricordarsi che i grandi, i "maturi" spesso sovrappongono i loro desideri a quelli dei piccoli, dimenticando di ascoltarli con la necessaria attenzione. Dimenticando di attivare l'orecchio acerbo, come diceva Rodari. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Liberamente Veronica. I miei 30 giorni senza i social

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 172
Com'è la vita senza i social; anzi: c'è vita, senza i social? Veronica, 15 anni, decide di raccogliere la sfida lanciata dalla prof di italiano: chiudere nel cassetto per un mese lo smartphone e provare e vedere come si vive senza Facebook, senza lnstagram, senza nemmeno Whatsapp. L'impresa la mette alle corde. Per esempio, come si vive una relazione se non puoi chattare con il tuo ragazzo, tanto per cominciare? Il romanzo è scandito dal racconto dei giorni in cui Veronica rimane sconnessa e delle crisi che deve superare, escogitando soluzioni alternative all'uso dello smartphone, ma soprattutto della scoperta di un mondo lì a portata di mano, pronto a essere visto e vissuto.
13,00 12,35

Qualcuno a cui guardare. Per una spiritualità della testimonianza

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il testo indaga attraverso dei temi chiave (debolezza, verità, autenticità, relazioni, ferialità e grazia) quale dovrebbe essere il profilo spirituale di un testimone. La testimonianza è un tema chiave per il cristianesimo perché dice che l'esperienza di fede non ha solo come scopo quello di santificarci ma anche quello di essere segno per gli altri. In che senso il cristiano è segno? In che senso deve diventare guida? In che senso la sua luce non può restare nascosta? Il testo prova a rispondere a queste domande cercando di riportare alla luce del sole ciò che la cultura contemporanea vuole relegare all'intimistico.
12,00 11,40

Van Thuan. Libero tra le sbarre

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2018
pagine: 352
La storia di un grande testimone della fede. Si fece un silenzio denso, interrotto solo dal volo di un moscone che solcava lo spazio soffocante dell’ufficio. «Nguyen Van Thuan ti abbiamo fatto portare qui perché sei colpevole di causare problemi al Governo del popolo sovrano del Vietnam. Sei accusato di propaganda imperialista e di essere un infiltrato delle potenze straniere». È il 1975. Con queste parole François Xavier Nguyen van Thuan, da poche settimane nominato arcivescovo coadiutore di Saigon (Hochiminhville, Vietnam), viene accusato di tradimento e arrestato. Trascorrerà in prigione 13 anni di cui 9 in isolamento. Una vita spesa nell’adesione coerente ed eroica alla propria vocazione, come dirà di lui Papa Giovanni Paolo II. Una storia che merita di essere raccontata.
20,00 19,00

Viviamo insieme il Vangelo. Itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana. Schede anno 1

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2016
pagine: 62
Il primo quaderno dell'itinerario catecumenale per preparare i ragazzi a ricevere i Sacramenti dell'iniziazione cristiana. Il primo quaderno di schede proposto per l'inizio del cammino di catechesi, è pensato per avvicinare i bambini fino a 10 anni alla storia della salvezza, e permette loro sia di leggerla in una prospettiva storica, sia con lo sguardo rivolto all'attualità del messaggio di Gesù. Un percorso alla scoperta della fede che procede attraverso delle schede illustrate, organizzate in quattro momenti: lettura e commento del Vangelo, un'attività-gioco, delle parole da proporre e vivere insieme, delle esperienze di vita raccontate attraverso colorate strisce a fumetti. A ogni tappa dell'itinerario corrisponde una scheda che, per venire incontro alle esigenze spesso differenti dei percorsi catechetici di ciascuna diocesi, potrà essere staccata dal quaderno, inserita in un qualsiasi raccoglitore ad anelli e rimodulata in un nuovo percorso. Per i primi due cicli del catechismo in preparazione al sacramento della Prima Comunione. L'itinerario per l'iniziazione alla fede cristiana "viviamo insieme il Vangelo" prevede la pubblicazione di quattro quaderni attivi di schede, quattro guide per i catechisti e quattro percorsi per la famiglia. Età di lettura: da 7 anni.
5,00 4,75

La mia prima comunione. Il segreto della grande famiglia cristiana

Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 32
L'incontro con Gesù eucarestia è un'esperienza che può cambiare la nostra vita: prepariamo il nostro cuore ad accoglierlo! Un sussidio per la preparazione alla prima comunione. Con il sacramento dell'eucarestia sperimentiamo in noi la presenza di Gesù. Per questo motivo la prima comunione è un punto di inizio e non un punto di arrivo della nostra esperienza di fede. Dietro il pane e il vino ci attende Gesù vivo, desideroso di incontrarci, amarci ed incoraggiarci nella vita di ogni giorno. La comunione intima, riflessiva e spirituale con Cristo ci guida nel mondo come "altri piccoli Gesù". In questo modo possiamo vivere tutte le nostre esperienze in modo evangelico, testimoniando concretamente ed in prima persona l'amore di Dio per noi. L'esperienza dell'eucarestia ci rende costruttori della famiglia cristiana che ci ha accolto il giorno del battesimo e promotori della fraternità fra tutti. Età di lettura: da 8 anni.
3,00 2,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.