Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli

Tutti i libri editi da Cantagalli

Mafalda di Savoia

Libro
editore: Cantagalli
Ottanta anni fa, il 28 agosto 1944 si compiva il martirio della principessa Mafalda di Savoia. La figlia del Re Vittorio Emanuele III, sposata con il Langravio d'Assia, moriva nel campo di concentramento di Buchenwald, dopo una serie di vicende crudelmente incredibili ed incredibilmente crudeli conseguenti ai macroeventi storici dell'estate del 1943. Il ricordo del martirio di Mafalda fu ridestato nel 1982 da "Frau Von Weber – vita e morte di Mafalda di Savoia a Buchenwald", scritto da Renato Barneschi il padre dell'autore. Questo saggio storico ebbe un grande successo (con 550.000 copie vendute), e vinse Premio Bancarella 1983 (prima volta per un autore esordiente). Renato Barneschi morì nel 1987 e il figlio Gian Luca recentemente, mettendo in ordine l'archivio del padre, ha trovato documenti e testimonianze di assoluto rilievo che gettano ulteriore luce sulla vicenda della morte di Mafalda.
17,00 16,15

5,00 4,75

Piccolo dizionario del cristianesimo

Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
pagine: 276
Un maestro del XX secolo, una delle più grandi personalità dell’epoca moderna conosciuto per la sua scrittura pungente e per la sua ironia, Il cardinale Giacomo Biffi, offre in questo saggio una spiegazione e un giudizio chiaro su temi di primaria importanza che riguardano la nostra vita, i rapporti, la società. Nello stile dell’autore non mancano certo la serietà e la leggerezza che rendono la lettura di questo saggio chiara, facile e divertente.
20,00 19,00

Fede e futuro

Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
Il tema del futuro sta diventando sempre più oggetto di una riflessione teologica sulla fede perché non è affatto certo che l'uomo continuerà a credere in Dio. La preoccupazione di Ratzinger, espressa in questo straordinario saggio, non si limita però solo al futuro della fede ma anche all'incertezza e alla confusione che regna sul mondo, cause del venire meno della speranza e di timore. La questione del futuro non è quindi solo limitata ai credenti. Lo sviluppo storico, che ha subito negli ultimi anni una incredibile accelerazione, ha messo l'umanità di fronte a possibilità estreme, ma anche a pericoli estremi. Il futuro non è più atteso con speranza ma con preoccupazione, è diventato persino un incubo. La fede ha ancora un ruolo nella costruzione del mondo futuro? La chiesa continuerà ad esistere? Sotto la spinta degli sconvolgimenti sociali della fine degli anni sessanta, Joseph Ratzinger pubblicò per la prima volta questo libro, le cui tesi oggi sono più che mai attuali. Chiunque oggi legga questi i testi sarà sorpreso dalle profezie di Ratzinger su l'attuale situazione della Chiesa e del Cristianesimo, e ancor più dalle conclusioni dolorose e coraggiose che egli trae. Egli vede il futuro in una chiesa piccola, semplice e interiorizzata. La chiesa perderà molto ed arriverà quasi ad estinguersi, ma guadagnerà molto nella sua capacità di testimoniare una verità che ormai non sarà più riconosciuta.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.