Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brioschi

Tutti i libri editi da Brioschi

Treeline. L'ultima foresta e il futuro della vita sulla terra

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 400
Una foresta non è un’entità statica: è un mosaico di specie in continua evoluzione che intrattengono molteplici relazioni non solo tra loro, ma anche con il suolo, l’atmosfera e il clima. E la foresta boreale, ancor più di quella pluviale amazzonica, è il vero polmone della Terra, nonché il secondo maggiore bioma dopo l’oceano. In questo libro, Ben Rawlence ci racconta il suo viaggio nelle vaste distese di foresta che circondano il Nord del pianeta, lungo la linea degli alberi che dalla Scozia e dalla Scandinavia settentrionale attraversa tutta la Siberia, l’Alaska e il Canada, fino alla Groenlandia. Gli alberi che compongono questo anello verde pressoché ininterrotto testimoniano che il nostro pianeta è in iperventilazione e che il riscaldamento globale ha raggiunto ormai uno stadio avanzato. La temperatura sale, l’Artide è sempre più verde e la linea di confine delle foreste boreali avanza verso nord a ritmi vertiginosi: una progressione che avrà conseguenze enormi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. Ma con la loro straordinaria tenacia, queste specie arboree sono anche una fonte di speranza. Gli esseri umani sono infatti creature della foresta e, da sempre, si sono evoluti insieme agli alberi. Treeline mostra quanto il destino dei primi sia intrecciato a quello dei secondi. È dunque alla straordinaria evoluzione delle specie arboree che occorre guardare per comprendere che cosa resterà dopo le grandi trasformazioni oggi in atto, ben consapevoli che spetta a noi decidere il prossimo passo.
20,00 19,00

L'unica moglie

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Convinta dalla madre, la giovane Afi Tekple accetta di sposare un uomo a lei quasi sconosciuto ma con tutte le carte in regola per garantirle una vita da sogno. Bello, ricco, brillante e invidiato da tutti, Elikem Ganyo è il secondogenito di una famiglia che in Ghana ha svariate proprietà immobiliari, conoscenze importanti e affari da capogiro. Ma quello che viene proposto ad Afi non è solo un matrimonio. La sua è una missione: tenere Elikem lontano da una donna che i Ganyo non approvano. Così, subito dopo le nozze, lascia il piccolo villaggio di Ho e si trasferisce nella frenetica e abbagliante Accra, dove si cala nel ruolo di moglie perfetta: cucina, tiene la casa pulita, aspetta il marito ogni sera. Lui però, che l’aveva sposata in absentia, non si fa vedere per settimane. Sola e confusa, dovrà fare i conti con la presenza intermittente di Elikem, tanto premuroso quanto enigmatico, ma anche con il desiderio di trovare la propria strada. In una società che la vuole sottomessa e, soprattutto, zitta, Afi capovolgerà la sua favola da moderna Cenerentola e intraprenderà un coraggioso percorso alla scoperta di sé e della completa indipendenza.
18,00 17,10

Splendora

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 280
Dalla Regina delle Colline, borgo ducale protetto dal Gran Sasso e dalla Majella, nelle giornate limpide è possibile scorgere il mare. Qui, ogni febbraio fa ritorno l’upupa, uccello regale che anticipa la primavera. Ed è qui che Dora – i capelli rossi, le gambe sottili e un grande sorriso – vive con i suoi genitori. Bambina solitaria e silenziosa, Dora non sa chiedere, piangere, recriminare. La famiglia è infatti sorda ai suoi bisogni: una madre piegata dalla vita che cerca distrazione in incontri adulteri e riversa sulla figlia rabbia e frustrazione. Un padre rozzo e disattento. Una nonna ruvida, grossolana, ancorata a costumi che il tempo ha in parte ridimensionato, proprio come l’orto oltre il quale il suo sguardo non riesce ad andare. Un nonno burbero, cui la bambina viene affidata in pomeriggi interminabili, cadenzati da merende ripugnanti e momenti bui. Oltre al volo salvifico dell’upupa, atteso ogni anno, è l’amica Ida, nobile di origine e incline alla trasgressione, la sola luce nel mondo di Dora. L’infanzia è breve e l’ingresso nella vita adulta repentino. Solo col tempo Dora riuscirà a lasciarsi andare al sentimento e alla cura dell’altro e, nonostante nuovi lutti e sventure, a trovare il coraggio per accogliere dentro di sé la vita e l’amore.
18,00 17,10

L'ultimo gioco di Banu

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 248
In un villaggio iraniano degli anni Ottanta c’è una ragazza che si affaccia alle soglie dell’adolescenza. Le prime tensioni interiori che accompagnano la sua crescita trovano eco nelle tensioni politiche del mondo là fuori, un mondo in divenire che nei piccoli centri di campagna non ha mai abbandonato tratti patriarcali e legati alla tradizione. Non è facile, allora, provare a liberarsi del futuro che l’aspetta, ma Gol-Banu è forte e determinata e, rifiutando gli intrighi del destino, prepara una serie di trame con cui dare alla vita un finale diverso. Se i cieli la vogliono sposa del cugino, lei si dà da fare per raggiungere una propria indipendenza e avvia un gioco di seduzione con l’insegnante del paese; se la madre le organizza un matrimonio con l’ingegner Rahami, lei sfida un prevedibile rapporto di sottomissione per trasformarlo in un legame alla pari. È così, perciò, che ogni mossa del destino provocherà una reazione, e ogni contromossa della protagonista avrà delle conseguenze: il percorso di Gol-Banu verso l’emancipazione non sarà mai lineare, bensì ricco di cadute e rinunce, in una dinamica in cui individuare sconfitti e vincitori sarà la parte più difficile del gioco. Suddiviso in capitoli in presa diretta narrati da voci diverse, questo romanzo ci stupisce per una prosa ritmata e via via più distesa, ma soprattutto per il coinvolgimento del lettore, chiamato a districarsi tra detto e non detto, verità e finzione e a seguire le vicende come se ne fosse parte.
18,00 17,10

Il nascondiglio

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 317
Al 24 di Harrington Gardens, in una fila di ordinarie villette bifamiliari, spicca a sorpresa un imponente edificio vittoriano. Lo splendore di un tempo è solo un ricordo: la facciata e il giardino mostrano chiari segni di incuria, e i grandi spazi interni sono ora divisi in sei appartamenti. Eppure, la solidità della casa e l’atmosfera che la circonda testimoniano ancora oggi la sua antica importanza. È qui, vicino al portone d’ingresso, che Marina è stata ritrovata poco dopo la nascita, ventisette anni fa. È qui che decide di tornare quando viene a sapere che un appartamento si è liberato. Vuole conoscere la verità sulla madre naturale e sul mistero che avvolge i suoi primi giorni di vita. Così, fingendosi una giornalista interessata alla vicenda, si mette sulle tracce degli inquilini precedenti, raccoglie informazioni, ricostruisce senza sosta la storia della casa. Fino a scoprire che quei muri conservano non solo ricordi ma soprattutto oscuri segreti, tenuti nascosti per quasi trent’anni. In un continuo alternarsi di passato e presente, la narrazione procede agile tra sottili introspezioni e calibrati colpi di scena, tratteggiando un’umanità turbolenta ma con lo sguardo tenacemente rivolto verso il futuro.
18,00 17,10

Avevo dieci anni... e ho fatto l'impensabile

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 392
Ventun anni dopo, Shannon Carter è tornata. Lei, che ha visto morire i genitori per mano della sorella, è decisa a ritrovarla e rappacificarsi. Ma dove sia finita Sara, nessuno lo sa. Ha fatto perdere le sue tracce una volta uscita dal carcere minorile in cui ha scontato la sua pena, e oggi potrebbe essere in un qualsiasi angolo del paese. Shannon, testimone del terribile omicidio dei genitori quando era solo una ragazzina, ha accettato di farsi intervistare da una delle principali tv nazionali. Non è un fatto da poco, tutta l’Inghilterra ne parla, compreso il segretario di stato per la Giustizia Geoffrey Heathcote, che si lascia scappare dichiarazioni compromettenti mentre è ospite in radio; ma anche l’ordinaria famiglia Allen, che conduce una vita come tante nella tranquilla cittadina di Coggsbridge; e infine la giornalista Brinley Booth, che dopo ventun anni, quegli omicidi se li ricorda ancora bene e potrebbe rimescolare le carte e dare alla vicenda un finale diverso. Ispirato a un reale fatto di cronaca, questo romanzo nasce per attirare l’attenzione sui crimini commessi dai minori.
18,00 17,10

La grande bellezza spiegata ai ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 84
Perché l’Italia è chiamata “il bel paese”? C’entrano l’arte, la musica e l’architettura? Certo, ma anche il territorio, la moda e il design. In questo libro scopriremo com’è nata la grande bellezza italiana, quello che noi possiamo fare per lei e quello che lei può fare per noi. Perché non è solo un’eredità del passato, ma una risorsa condivisa con cui costruire il nostro futuro. Età di lettura: da 9 anni.
9,90 9,41

Il silenzio è la mia lingua madre

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 288
In tempo di guerra, che forma assume l’amore? Qual è la sua voce? Quale, poi, la lingua per esprimerlo? Saba e Hagos sono due giovani fratelli di Asmara che vivono in un campo profughi. Saba è fiera, pervicace, polimorfa. Ama i libri, studia con profitto, sogna di diventare medico. Hagos è accogliente, dolce, remissivo. Cura le faccende di casa, non sa leggere, scrivere, e neppure parlare: è la sorella minore che dà voce al ragazzo e lo protegge. Il loro legame si fonda su un patto antico, su verità nascoste, desideri inespressi, ed è così forte da fonderli e persino confonderli. Il campo è un micromondo popolato di varie umanità: ci sono Eyob, l’uomo d’affari, Nasnet, la prostituta, ci sono la cantante e il poeta. C’è Jamal, attento osservatore di Saba nella sua intimità, e la levatrice che, come un giudice impietoso, applica la tradizione anche nei suoi risvolti più crudeli. Al campo esistono il bene e il male, la rabbia, la violenza, la compassione, il perdono. È però il silenzio la cifra narrativa del romanzo, la chiave di lettura, lo strumento che permette a Saba e Hagos di capirsi e restare uniti. Con una prosa ricca ed evocativa, Addonia affronta temi quali la scoperta della sessualità e l’identità di genere, il desiderio di realizzarsi, il miraggio della pace. Prefazione di Alessandra Di Maio.
18,00 17,10

Simon

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2022
pagine: 352
Un ictus porta via Simon da questo mondo e dal suo mondo di donne a cui mai ha saputo rinunciare. Le stesse donne che si riuniscono per dirgli addio convocate dalla moglie Melan’ja, organizzatrice decisa e mesta insieme di una veglia quasi felliniana. Conosciamo così Sof’ja, Eliza, Susanna e Sil’vija, tutte con un passato che declina le varie facce della fatica, delle asperità, delle rinunce che chi abita sulle montagne armene impara presto, insieme però alla necessità inesorabile dell’umorismo, dell’aiuto reciproco, della magia che intride gli oggetti più comuni. “Simon” è un romanzo sulla forza trainante delle donne in una società di uomini. Un romanzo sulla durezza della realtà e la delicatezza dell’amore che non possono prescindere l’una dall’altro. Un romanzo sulla vita che può e deve cambiare. Sull’improbabile e l’impossibile che sono quanto di più reale esista. Un po’ come l’odore del mare che, inspiegabilmente, sale dalla forra tra le montagne. Narine Abgarjan torna dai suoi lettori con una storia che mescola con sapienza e cuore caldo la profondità tragica del quotidiano e la commovente ironia di chi lo deve affrontare.
20,00 19,00

L'economia e la finanza spiegate ai ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Che cos’è la moneta? Cosa significa “mercato”? Perché esistono le banche? La finanza è utile o fa solo danni? Sembrano domande semplici, ma se ci fermiamo a pensare ci gira la testa… E allora partiamo dall’inizio e proviamo a fare chiarezza. Perché saperne un po’ di economia ci aiuterà a capire meglio il mondo intorno a noi. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

La Costituzione spiegata ai ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Che differenza c’è fra diritti e doveri? Che cos’è l’autorità? Come funziona la democrazia? La risposta a tutte queste domande si trova nella Costituzione, la legge fondamentale su cui si basa la nostra Repubblica. In questo libro scopriremo i principi che regolano il nostro stare insieme, per diventare cittadini consapevoli e provare a costruire una società più giusta. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Quando il cielo vuole spuntano le stelle

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2020
pagine: 161
Nel piccolo villaggio di Gulu Station, dove nonostante il nome i binari della ferrovia non sono mai arrivati, un ragazzo ha un sogno che si chiama Roma. Come gli dice sempre Bros, un amico tornato dall'Italia con tante promesse e il cuore colmo d'amore per la signorina Koi Koi, Roma è bella, anzi bellissima. E di fronte a queste parole le aspettative del protagonista non fanno che crescere, fino a convincerlo lasciare l'Africa. Ma il viaggio non è facile, bisogna prima attraversare il deserto, poi il mare. E superare tante incertezze. Lungo il cammino si incontra un'umanità vivace e coraggiosa, si impara a distinguere chi è pronto a offrire aiuto da chi invece ha solo cattive intenzioni. E intanto l'occhio cattura volti e paesaggi, alle orecchie arrivano aneddoti pieni di saggezza e storie piene di speranza. Storie di chi è partito per amore, di chi è partito per diventare famoso o fuggire dalla guerra.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.