Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

La lezione di Aldo Rossi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 276
La figura di Aldo Rossi (1931-1997) occupa una posizione fondamentale all'interno della cultura architettonica italiana e internazionale del secondo Novecento; il suo pensiero incisivo ha contraddistinto un modo di guardare all'architettura, alla città e alla storia e, benché espressione di un singolo, è diventato espressione della collettività. Questa raccolta di saggi costituisce il primo contributo che la Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" dedica, in occasione del convegno internazionale "La Lezione di Aldo Rossi", alla figura dell'architetto scomparso da dieci anni. Gli scritti, suddivisi nei temi dell'analogia, della geografia, della teoria e del progetto, esplicitano la disponibilità della ricerca rossiana ad essere messa in gioco in discorsi differenti. Quest'idea di ripartire da temi aperti, dalle questioni affrontate e non concluse mette in luce un'idea, continuamente ribadita, di tema collettivo e di capacità, insita nella figura di Aldo Rossi, di concepire il pensiero ed il progetto come opera comune e come lavoro condivisibile.
30,00 28,50

Leopardi e le metafore scientifiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 412
Leopardi va accostato a quegli autori occidentali (come Hobbes, Spencer e Pareto) che hanno usato la fisica del corpo umano e del mondo per spiegare i fenomeni sociali e psichici. Contro l'immagine ormai superata e inesatta di poeta del vago e dell'indefinito, di pascoliana memoria, questo libro fornisce l'immagine diametralmente opposta di un esperto delle scienze, dedito ad inventare analogie "socio-fisiche" o "psico-morali" (come quella, celebre, dei «globetti» contenuta nei Pensieri), servendosi dei moderni studi sulla meccanica dei fluidi, sulla pressione, sul principio d'inerzia, sullo choc des corps. L'esame di tale produzione analogica costringe inoltre ad un ripensamento complessivo del rapporto fra scienza e poesia in età moderna, fra creazione artistico-letteraria ed episteme, unite da Leopardi in un nesso inscindibile che ne fa un precursore della neoretorica novecentesca e della filosofia della scienza susseguente agli attacchi di Charles P. Snow contro la separazione delle "due culture".
28,00 26,60

Stampa e opinione pubblica in Europa nel 2005

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 124
24,00 22,80

Un viaggio, un diario e tante cose da dire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 72
I destinatari di questo libro sono in primo luogo i ragazzi: stanno entrando nell'età dei racconti garantiti quanto alla loro veracità. La lettura di queste pagine, di fatti accaduti realmente e ben documentati, dalla primavera del 1944 a quella del 1945, può diventare un primo incontro con le notti e le nebbie di Mauthausen e di Dachau, in una forma consonante con un'antica canzone tedesca: "Vieni, caro Maggio, e fa gli alberi di nuovo verdi".
14,00 13,30

Frames, corpora and knowledge representation

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 300
25,00 23,75

La parola e il racconto. Scritti su Luciano Bianciardi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
19,00 18,05

Costruire la pace

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 342
14,00 13,30

I signori delle montagne. Il mondo mitico e religioso delle Ande

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 310
15,00 14,25

24,00 22,80

24,00 22,80

Lavorare e vivere in montagna. Svantaggi strutturali e costi aggiuntivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 334
15,00 14,25

Enzo Bonetti. Immagini di guerra. Pitture murali al San Giovanni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 160
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.