Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonacci

Tutti i libri editi da Bonacci

Italiano plus. Imparare l'italiano per studiare in italiano. Livello A2-B1/B2. Volume Vol. 2

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il volume fa parte del corso Italiano plus. Italiano plus è un corso di lingua italiana in due volumi per studenti universitari che studiano in Italia o all'estero. Nasce dalle ricerche sull'italiano per fini di studio condotte dal Laboratorio di Glottodidattica dell'Università di Parma. I livelli di competenza linguistica coperti vanno dallA1 al B2. I due volumi di Italiano plus propongono percorsi didattici che sviluppano inizialmente la comunicazione tipica di ambito quotidiano per poi passare, in particolare nel secondo volume, al potenziamento delle competenze comunicative adeguate ai contesti di studio attraverso la lingua veicolare.
21,20 20,14

20,60 19,57

Didattica dell'italiano come lingua seconda e straniera

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 192
20,40 19,38

CEDILS. Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 112
15,90 15,11

Un giorno in Italia. Corso di italiano per stranieri. Libro dello studente. Volume Vol. 1

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 352
Il volume fa parte del corso Un giorno in Italia. Un corso basato su una storia divisa in episodi. Seguendo la storia e il viaggio di Piero, un giovane italiano come tanti, controllore per necessità, giornalista e un po’ poeta per aspirazione, lo studente sarà coinvolto in una vera e propria esperienza in Italia, scenario dinamico del suo percorso di scoperta e apprendimento della lingua e della cultura. Nel secondo volume, l’obiettivo del nuovo itinerario narrativo è far avvicinare a un bagaglio di conoscenze culturali che vanno dalla letteratura all’arte, dal giornalismo di attualità a quello di opinione. Attraverso un input linguistico che integra parti narrative e documenti autentici lo studente si confronterà con una crescente complessità della lingua sia sul piano lessicale che morfosintattico. Le attività proposte mirano ad accrescere e perfezionare la capacità di interazione comunicativa, favorendo l’uso della lingua in ambiti sia di tipo personale e familiare che professionale e pubblico. Lo studente sarà condotto a percepire la lingua come strumento di azione nello scenario sociale e come veicolo di ampliamento dei propri orizzonti culturali. Il corso, che prevede una durata tra le 180 e le 200 ore, si articola in 18 episodi. Ogni livello prevede una durata di 150-180 ore di lezione per il primo volume, e 180-200 ore per il secondo.
26,60 25,27

Un giorno in Italia. Corso di italiano per stranieri. Guida per l'insegnante, chiavi, test. Volume Vol. 2

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume fa parte del corso Un giorno in Italia. Un corso basato su una storia divisa in episodi. Seguendo la storia e il viaggio di Piero, un giovane italiano come tanti, controllore per necessità, giornalista e un po’ poeta per aspirazione, lo studente sarà coinvolto in una vera e propria esperienza in Italia, scenario dinamico del suo percorso di scoperta e apprendimento della lingua e della cultura. Nel secondo volume, l’obiettivo del nuovo itinerario narrativo è far avvicinare a un bagaglio di conoscenze culturali che vanno dalla letteratura all’arte, dal giornalismo di attualità a quello di opinione. Attraverso un input linguistico che integra parti narrative e documenti autentici lo studente si confronterà con una crescente complessità della lingua sia sul piano lessicale che morfosintattico. Le attività proposte mirano ad accrescere e perfezionare la capacità di interazione comunicativa, favorendo l’uso della lingua in ambiti sia di tipo personale e familiare che professionale e pubblico. Lo studente sarà condotto a percepire la lingua come strumento di azione nello scenario sociale e come veicolo di ampliamento dei propri orizzonti culturali. Il corso, che prevede una durata tra le 180 e le 200 ore, si articola in 18 episodi. Ogni livello prevede una durata di 150-180 ore di lezione per il primo volume, e 180-200 ore per il secondo.
14,10 13,40

Gramm.it. Grammatica italiana per stranieri con esercizi e testi autentici

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 320
Una nuova grammatica italiana per stranieri che coniuga l’esperienza del passato con le nuove esigenze del presente, evitando eccessivi riferimenti al metalinguaggio.• Gradualità: dal semplice al complesso, dal più al meno frequente • Grande quantità e varietà di esercizi • Elementi culturali, spunto per conversare in classe • Un gioco alla fine di ogni unità • Soluzioni e verbi in appendice • Disponibile anche in versione For English-speakers
26,60 25,27

Gramm.it for english-speakers. Livello A1-C1

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 320
26,70 25,37

Obiettivo professione for english-speakers. Corso di italiano per scopi professionali. Livello A2-B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 256
"Obiettivo professione for english-speakers" è un corso comunicativo di italiano ideato per le esigenze linguistiche di professionisti e studenti di business anglofoni che operano già o si preparano a operare in settori commerciali, finanziari e legali.
35,50 33,73

Che storia! La storia italiana raccontata in modo semplice e chiaro. Livello B1-B2

Libro: Libro in brossura
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 152
La storia italiana raccontata in modo semplice e chiaro, ma anche alternativo e interessante, partendo dal punto di vista delle persone e della loro vita quotidiana. Approccio divulgativo, testi comprensibili a tutti, confronti tra ieri e oggi, aneddoti per incuriosire lo studente.
20,60 19,57

Congiuntivo, che passione! Teoria e pratica per capire e usare il congiuntivo in italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il libro si rivolge a un pubblico ampio, soprattutto a studenti stranieri dal livello B1 al livello C2, ma anche a parlanti di madrelingua che volessero rinfrescare o sistematizzare conoscenze implicite sul congiuntivo. Da usare in classe o in autoapprendimento. Ampia sistematizzazione di facile accesso; repertorio di testi autentici, tratti da stampa, letteratura, canzoni, pubblicità; esempi di lingua parlata e scritta; soluzioni in appendice.
19,40 18,43

Permesso? Corso base di italiano. Con esercitazioni pratiche per il test di lingua italiana per il permesso di soggiorno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 160
"Permesso?" è un corso base di italiano di livello A1-A2 del QCER nato per venire incontro alle esigenze degli stranieri che vivono e lavorano in Italia, come pure di coloro che devono affrontare il test di conoscenza dell'Italiano per ottenere il permesso di soggiorno. La prima parte (15 unità) prepara gli studenti a capire la lingua e ad esprimersi oralmente e per iscritto (grazie ad attività di vario tipo, un vocabolario illustrato suddiviso in aree tematiche e testi di uso comune come moduli da compilare, offerte di lavoro, annunci pubblicitari per favorire l'integrazione degli stranieri nella realtà italiana). La seconda parte (15 unità) riprende i contenuti della prima parte permettendo un ripasso e offrendosi come utile strumento di preparazione all'eventuale test da sostenere. Il volume è corredato da un cd audio contenente una grande quantità e varietà di ascolti. Sul sito bonacci.it, nella pagina dedicata a "Permesso?" sono inoltre disponibili i seguenti materiali: la sezione "Prima di tutto" che consiste di schede con parole e nozionidi base; chiavi degli esercizi e trascrizioni dei materiali audio.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.