Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ayros

Tutti i libri editi da Ayros

No Silver Bullet. Facciamo scoppiare la bolla dei quick fix organizzativi

Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2025
pagine: 422
Ogni leader, trovandosi quotidianamente a dover affrontare e risolvere tutta una serie di sfide urgenti e cruciali, si riduce spesso a cercare facili soluzioni rapide per problemi complessi. No Silver Bullet sfata il mito dei cosiddetti “quick fix” e delle panacee organizzative, rivelando come siano gli schemi psicologici inconsci provocati dalla vergogna e dall’ansia (di non avere risposte pronte per tutto) a spingere le aziende verso tali illusorie e insufficienti soluzioni. Frutto di quattro anni di ricerca e di oltre vent’anni di lavoro come consulente, No Silver Bullet sfata il mito della miracolosa risolvibilità di ogni cosa nel mondo aziendale, incoraggiando il passaggio dal pensiero binario a un approccio integrato e ponderato. Attingendo a interviste ai più grandi teorici del comportamento e dello sviluppo organizzativo, Steve Hearsum suggerisce che tale illusione sia alimentata da società di consulenza, business school, leader di pensiero e altri presunti guru della leadership e del miglioramento organizzativo. La radice profonda di questo problema non sta nell’illusione in sé, ma nella collusione tra fornitori e consumatori di “proiettili d’argento” interessati a mantenerla attiva. Una lettura provocatoria e illuminante per ogni consulente o chi intenda lavorare con dei consulenti, pronta a sprigionare la consapevole integrità e il necessario coraggio per studiare e sperimentare nel tempo soluzioni specifiche rispetto al particolare contesto, tramite l’apprendimento attivo in collaborazione con le persone interessate, a favore di una leadership più olistica e obiettiva in un’epoca che brama certezze.
27,00 25,65

Change by design. Come il Design Thinking trasforma le organizzazioni e ispira innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il mito dell’innovazione è che le idee geniali saltino fuori già confezionate dalla mente dei geni. La realtà è che la maggior parte delle innovazioni deriva da un rigoroso processo di analisi e approfondimento attraverso il quale le grandi intuizioni vengono identificate e sviluppate, prima di essere realizzate come nuove offerte e capabilities. Introdotto più di dieci anni fa, il metodo del Design Thinking è oggi parte integrante della cassetta degli attrezzi di imprese e organizzazioni innovative in tutto il pianeta. Un successo dovuto soprattutto al lavoro di ideo, azienda faro nel campo della strategia e del design fondata da Tim Brown. Attraverso questa sua celebre guida visionaria – aggiornata per la seconda edizione con recenti case study e una nuova Introduzione – Brown ci illumina su come il pensiero progettuale non sia applicabile solo alle cosiddette industrie creative: le tecniche e le pratiche del design appartengano a ogni livello di business e di innovazione sociale. Change by Design ci spiega il Design Thinking come un processo collaborativo che impiega la sensibilità e i metodi del designer per far coincidere le esigenze delle persone non solo con ciò che è tecnicamente fattibile, ma anche con ciò che è praticabile e sostenibile. Change by Design non è un libro di designer per designer; è un libro per leader creativi che cercano di infondere il pensiero progettuale in ogni livello di un’organizzazione, di un prodotto o di un servizio per creare nuove alternative per il business e la società.
27,00 25,65

Creative leadership. Esercizi e pratiche di creatività per la persona e per il team

Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2024
pagine: 144
Le idee non obbediscono al caso, né sono un dono innato di individui scelti. Ci sono dinamiche individuali e di gruppo da saper riconoscere e influenzare, processi consci e inconsci da seguire, condizioni al contorno da assicurarsi di avere, esercizi da fare e qualche mito da sfatare. Questo libro serve ad avere le idee giuste al momento giusto. A un certo punto, infatti, ti troverai ad aver bisogno di un’idea, e la cosa più probabile è che proprio quando ne avrai più bisogno l’idea non verrà. Pensa a quando dovevi fare il tema alle elementari e ti trovavi di fronte al foglio bianco: è la stessa cosa. L’obiettivo è quello di renderti in grado non solo di generare l’idea che ti serve per il motivo per cui ti serve – sempre, a comando, in qualsiasi contesto – ma anche quello di insegnare alle persone che lavorano con te a fare lo stesso. Saper avere idee vuol dire saper innovare, e avere controllo sul nostro processo di innovazione diventa un’arma fondamentale, per te e per qualsiasi persona o organizzazione.
16,00 15,20

Nuovi conflitti tra privacy e salute. Annuario data protection 2020

Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2021
pagine: 320
Per chi si occupa di dati, il 2020 doveva essere il solito anno tumultuoso in cui analizzare nuovi databreach, decisioni e provvedimenti, che effettivamente si sono verificati. Ma il Covid-19 ne ha stravolto l’agenda. Tracciamenti, geolocalizzazioni, anonimizzazione dei dati dei contagi sono solo alcune delle parole che hanno investito il mondo della privacy, e sono diventate prioritarie per quello del data protection e delle tecnologie. Così la pandemia ha toccato le corde sensibilissime della privacy del cittadino-paziente: quelle che fanno vibrare la sfera più intima della salute individuale, da una parte, e quella statale della sanità pubblica, dall’altra. Oggi DPO, avvocati, esperti di diritto delle tecnologie, ma anche capi del personale, direttori e dirigenti di aziende sanitarie pubbliche e private sono direttamente coinvolti in una grande prova di resistenza ed equilibrio: perseguire l’interesse pubblico generale e insieme garantire i diritti del singolo.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.