Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore

Tutti i libri editi da Armando Editore

Educare alla cittadinanza. Per la Scuola media

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 368
19,00 16,53

I linguaggi della comunicazione visiva

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 208
21,00 18,27

Storia della filosofia. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2004
pagine: 479
23,00 21,85

Il problema del male. Innocenza e libertà nel pensiero moderno

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 155
Il volume raccoglie testi antologici sul problema del male, studiato secondo l'ottica delle ricerche del periodo compreso tra l'età di Cartesio e quella di Kant. Intorno al problema del male si articola una costellazione di altre questioni etiche e metafisiche. Il presente saggio è centrato sul problema del male. Nel testo sono presentati e commentati testi di Cartesio, Kant, Spinoza, Berkeley, Rousseau, Pascal, Sade e Goethe.
12,00 11,40

Storia della filosofia. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2003
pagine: 342
20,50 17,84

16,00 13,92

30,00 26,10

Storia della filosofia. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 304
21,00 18,27

16,00 13,92

Impariamo a mangiare. Piccola guida all'alimentazione

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 127
I benefici o i problemi che possono essere associati a una buona o una cattiva alimentazione sono significativi quando riflettiamo sull'importanza per un adulto di mantenersi in forma o sulla necessità di garantire agli anziani una buona qualità della vita. Tali benefici acquistano un valore eccezionale quando riguardano bambini, ragazzi e giovani. Per loro la nutrizione ha come scopo l'accrescimento corporeo e i principi basilari di una corretta e sana alimentazione devono essere scrupolosamente osservati.
12,00 11,40

La Divina Commedia. Il Purgatorio

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 208
Seconda parte del nuovo commento alla Divina Commedia proposto da Ettore Zolesi. Il curatore affronta la "Commedia" di Alighieri con un vocabolo semplice e diretto per far sì che l'Opera di Dante possa essere compresa ed apprezzata da tutti, ma soprattutto dai giovani pubblico verso il quale questo commento è principalmente diretto.
21,00 19,95

La Divina Commedia. Inferno

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 574
Primo libro del nuovo commento alla Divina Commedia proposto da Ettore Zolesi. Il curatore affronta la "Commedia" di Alighieri con un vocabolo semplice e diretto per far sì che l'Opera di Dante possa essere compresa ed apprezzata da tutti, ma soprattutto dai giovani pubblico verso il quale questo commento è principalmente diretto.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.