Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education

Tutti i libri editi da Apogeo Education

Tecnologia della persuasione

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 320
Uno strumento tecnologico come il computer può farci cambiare modo di pensare, modo di comportarci? Può motivarci a smettere di fumare, a stipulare un'assicurazione, ad associarci a un'iniziativa benefica? La risposta di B. J. Fogg è: si, può. Da circa un decennio Fogg studia, alla Stanford University, i modi in cui la tecnologia può essere utilizzata per influenzare (spesso in modo sottile, non immediatamente avvertibile) idee, atteggiamenti, comportamenti e ha battezzato captologia (dal verbo latino che significa "catturare, attirare") questo campo di indagine. Di captologia ci si può occupare sia per capire e imparare a difendersi, sia per padroneggiare le tecniche migliori per diffondere un'idea, conquistare altri a un'iniziativa o promuovere un progetto. Fogg e il suo gruppo si sono dedicati a lungo in particolare al problema della costruzione di siti "credibili" in Internet, un problema che sta molto a cuore a chiunque faccia informazione o commerci in Rete.
18,00 17,10

Marketing

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 528
Il manuale di Solomon e Stuart affronta il tema del marketing focalizzandosi sul processo di scambio di valore che avviene tra l'impresa e i suoi interlocutori (consumatori, utenti, clienti industriali, collettività). Il testo si articola in funzione della sequenza di decisioni di marketing necessarie per assicurare l'appropriato scambio di valore e la soddisfazione delle parti coinvolte nella transazione. L'approccio con cui gli argomenti vengono trattati è pragmatico, ricco di riferimenti a contesti reali, e innovativo nel modo di presentazione. All'inizio di ogni capitolo si illustra una "case history", un problema di marketing che è stato realmente affrontato nella vita di un'impresa, e si propone una rosa di possibili opzioni per la sua risoluzione. Nel prosieguo del capitolo si espongono i concetti necessari al lettore per fornire una sua risposta al problema e lo si invita ad argomentarla. Solo al termine si descrive il processo decisionale che ha portato alla scelta realmente effettuata.
35,00 33,25

La quadratura del cerchio

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 256
Ovunque ci sono limiti, alcuni naturali, altri convenzionali: gli esseri umani non possono volare con i loro soli mezzi, nel gioco della briscola il due non può battere l'asso. Questo libro riguarda i limiti che si ergono come pareti granitiche attorno alle nostre imprese scientifiche e tecnologiche. Sono i problemi, nella matematica e nella fisica, che non ammettono una soluzione: non si può produrre il moto perpetuo, non si può viaggiare a velocità superiore a quella della luce, così come non si può costruire con riga e compasso un quadrato che abbia area esattamente uguale a quella di un cerchio dato, e, in tutte le teorie matematiche abbastanza potenti, esistono teoremi (cioè affermazioni vere) non dimostrabili. Questi "limiti" della scienza non sono peraltro "smacchi" per la nostra ragione, ma piuttosto sono come "i no che aiutano a crescere", ostacoli non sormontabili e non aggirabili che, in realtà, ci dicono molto di come è fatto il mondo, di come siamo fatti noi esseri umani e di come funzionano il nostro linguaggio, i nostri sistemi simbolici di rappresentazione, l'impresa scientifica.
15,00 14,25

Emotional design

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 256
"Emozione" è oggi una delle parole chiave per il mondo del design (e parliamo di design in generale, non dei siti web): anche la settimana del design a Milano, nello scorso aprile, era dedicata alle emozioni. In questo libro Norman riconosce che le sue concezioni precedenti, tutte impostate sulla funzionalità e sull'usabilità, erano limitate e limitative: non si può non tenere conto del piacere che ci procurano o meno gli oggetti che usiamo quotidianamente. Quello che ciascuno di noi è, è determinato anche dagli oggetti che usiamo: li scegliamo, li apprezziamo non solo per la funzione che svolgono per noi, ma anche per le sensazioni che ci danno. L'analisi di Norman è piena di esempi illuminanti, ma anche ricchi di humour: la serietà scientifica non ostacola la leggibilità e la piacevolezza del testo.
18,00 17,10

Laboratorio di programmazione in Java

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 288
La programmazione è una disciplina eminentemente pratica, nella quale è impossibile imparare senza "fare". Questo libro propone al lettore un vero e proprio percorso guidato costituito da più di 400 esercizi e da quasi 200 pagine di soluzioni e commenti. L'enfasi è posta sugli aspetti basilari e concettuali della programmazione strutturata e orientata agli oggetti, non sul linguaggio Java, che invece viene considerato un utile strumento per imparare. Il volume è diviso in due parti. Nella prima è presentata una scelta di esercizi, opportunamente organizzati per condurre il lettore a padroneggiare le principali tecniche della programmazione strutturata e della programmazione orientata agli oggetti. Nella seconda parte viene fornita la soluzione, dettagliata e commentata, degli esercizi più significativi. "La scienza entra in noi, anche oggi, solo attraverso l'esercizio, il confronto con quelli che hanno tentato lo stesso esercizio prima di noi, e che forse hanno trovato una soluzione più elegante della nostra. La scienza si conquista solo provando e riprovando." (Dalla prefazione di Simone Martini).
18,00 17,10

Calcolo. Funzioni di più variabili

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 456
Questo libro si propone come risposta ideale ai problemi che l'attuale riforma universitaria pone nell'insegnamento della matematica nei primi anni di corso nelle facoltà scientifiche e di Ingegneria. Il testo coniuga il rigore concettuale con le soluzioni didattiche tipiche della manualistica anglosassone. La presentazione dei concetti è accompagnata e arricchita da numerosi esempi applicativi, tratti da diversi ambiti disciplinari (dalla fisica alla biologia all'ingegneria) e dall'esperienza quotidiana.
39,00 37,05

UML. Progettazione a oggetti

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 384
Il libro fornisce un'introduzione, accessibile ed efficace, allo Unified Modeling Language, ma non si addentra nei dettagli di questo strumento grafico, ormai uno standard di fatto per la progettazione di software "object-oriented". Più che un fine in sé, la presentazione di UML è uno strumento per giungere a illustrare i fondamenti della progettazione a oggetti, concentrandosi sugli aspetti concettuali e sui principi di base, essenziali per realizzare software orientato agli oggetti di buona qualità.
29,00 27,55

Calcolo. Funzioni di una variabile

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 704
Questo libro si propone come soluzione per l'insegnamento della matematica nelle facoltà scientifiche e ingegneristiche. Il testo, infatti, coniuga il rigore concettuale con le efficaci soluzioni didattiche tipiche della manualistica anglosassone. Ogni concetto viene introdotto con una presentazione discorsiva, illustrato con esempi numerici, rappresentato per via grafica e infine affrontato analiticamente. L'esposizione teorica è accompagnata e arricchita da numerosi esempi applicativi, tratti da diversi ambiti disciplinari (dalla fisica alla biologia all'ingegneria) e dall'esperienza quotidiana. Un gran numero di esempi svolti ed esercizi è di ausilio all'apprendimento. Innovativa è l'introduzione del "problem solving" come effettivo strumento didattico.
50,00 47,50

La patente di guida A, B, BE . Kit manuale + quiz

La patente di guida A, B, BE . Kit manuale + quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 792
Il pacchetto include: i due volumi "La patente guida A, B, BE" e in più esercitazioni e simulazioni d'esame (download).
24,90

Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze

Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XVII-600
Questo volume presenta i concetti fondamentali del calcolo delle probabilità e le più importanti metodologie statistiche. La trattazione si avvale di alcuni strumenti di calcolo differenziale e integrale. L'enfasi, tuttavia, non è posta sull'aspetto matematico-formale, ma sul fondamento concettuale delle tecniche statistiche presentate, e in particolare sulle loro basi probabilistiche. L'esposizione procede dalla statistica descrittiva al calcolo delle probabilità, alle principali tecniche di statistica inferenziale (stima parametrica, verifica delle ipotesi, regressione, analisi della varianza, test di adattamento al modello e di indipendenza, test non parametrici), per concludersi con due capitoli dedicati al controllo statistico della qualità e all'affidabilità dei sistemi. Il testo è ricco di esempi concreti, tratti da ambiti applicativi diversi, dall'ingegneria alle scienze biologiche. La terza edizione è stata riveduta e ampliata con l'aggiunta di nuovi argomenti, nonché di numerosi nuovi esempi ed esercizi.
40,00

Audio e multimedia

Audio e multimedia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 528
Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È stato pensato come un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti discussi comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti di memorizzazione, rappresentazione della musica, audiovisione. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, e nei conservatori. Nella quarta edizione il testo è stato aggiornato per dare conto dei più recenti sviluppi tecnologici (formati, supporti, protocolli e tecniche di compressione) e arricchito di esercitazioni pratiche di laboratorio.
42,00

Matematica per economisti

Matematica per economisti

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 448
Questo libro, rivolto in particolare agli studenti dei corsi di laurea specialistica o di master in Economia, presenta in forma organica gli strumenti matematici più utilizzati nell'ambito dell'analisi economica. Il testo, tuttavia, non vuole essere un semplice 'catalogo degli attrezzi dell'economista': il suo obiettivo principale è trasmettere allo studente il senso degli strumenti formali utilizzati, illustrandone allo stesso tempo la valenza applicativa, con un ampio ventaglio di esempi tratti sia dalla microeconomia, sia dalla macroeconomia e dalla teoria della crescita.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.