Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edises: Occhicielo. Educare con le fiabe

Tutte le nostre collane

A volte mi sento... inondare di emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2017
pagine: 48
“Molte volte mi sento un sole che brilla di felicità, altre volte mi sento una nuvola che si gonfia di tristezza...” Le emozioni ci attraversano in ogni momento della nostra vita, a volte durano attimi, altre volte sono più prolungate, certe volte sembrano infinite, tutte le volte nascono da stimoli, interni o esterni, altrettante volte si associano a delle sensazioni che coinvolgono il nostro corpo. E così ci sentiamo tremare quando la paura ci assale, ardere quando la rabbia si accende, brillare quando la felicità penetra ogni fibra del nostro corpo, espanderci come una fonte che spumeggia quando il piacere ci avvolge. "A volte mi sento... inondare di emozioni" è un breve ma intenso viaggio attraverso alcune delle emozioni che abitano la nostra mente. È un invito a sedervi con i vostri bambini su un divano, un tappeto, o dove volete, magari sotto una coperta calda e avvolgente, per fare un viaggio insieme nelle emozioni che vi accomunano e, allo stesso tempo, vi rendono individui completamente diversi. Per insegnare loro a sentire quello che hanno dentro e imparare a dargli un nome. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Il coniglio dispettoso

Il coniglio dispettoso

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 56
Lungo una costa di merletto, in una piccola insenatura di sabbia bianca bagnata da un mare limpido e luccicante, viveva un coniglio gigante. Era bellissimo, e in tanti si infilavano nel basso e stretto cunicolo che portava alla sua spiaggia per ammirarlo. Ma quanti brutti scherzi li attendevano là! Perché quel coniglio si divertiva solo così, facendo dispetti a tutti! Fin quando un giorno… Una nuova storia Occhicielo tra mare e spiaggia e sentimenti. Per entrare nelle pieghe del nostro cuore, alla scoperta delle tante sfumature di emozione che lo abitano. Anche quando fanno male e prendono la forma della tristezza, dell’incomprensione, della solitudine e della perdita. Perché c’è sempre un modo per accogliere un’emozione e, ancor di più, per renderla un tesoro da custodire e raccontare. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.