Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ED-Enrico Damiani Editore: Gulliver

Tutte le nostre collane

Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 416
Il secondo libro di Eleonora Sacco ci porta su un’isola unica, che racchiude in sé la storia dell’umanità intera. Socotra, da poco riemersa agli occhi del mondo dopo essere stata isolata per anni a causa della guerra civile in Yemen, è un luogo senza eguali. Questo scoglio gettato in mezzo all’oceano, quasi inaccessibile eppure sfiorato dalle rotte commerciali più trafficate del pianeta, è fatto di bellezze straordinarie e contraddizioni insanabili. Con la sua lingua unica e uno stile di vita arcaico dato in pasto alla globalizzazione, racchiude in sé l’inizio e la fine della storia dell’umanità. Se da un lato attira l’attenzione di botanici, linguisti, antropologi, dall’altro è preda di nuovi flussi di turismo e denaro, che ne minacciano l’integrità. Muovendosi fra il diario di viaggio e il reportage, Eleonora Sacco ci racconta la Socotra in cui ha vissuto e lavorato tra il 2021 e il 2023, incontrando la sua gente e ascoltando le sue voci. Tra villaggi remoti e antiche leggende, ci svela dal di dentro un’isola apparentemente impossibile ma molto reale, che scalpita e canta nel suo difficile percorso verso l’emancipazione.
19,90 18,91

Vite da ariani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 512
1936. Guido Dalla Volta è un imprenditore di successo, sposato e con due figli, Alberto e Paolo. Ma i Dalla Volta hanno origini ebraiche. Mentre sua moglie Emma presagisce il pericolo, Guido tenta invano di metterli tutti in salvo. 1962. Emma e suo figlio Paolo, ormai padre, devono convivere con una verità complicata e negata. Sullo sfondo di questo non detto, si staglia una lettera in cui Alberto è ricordato come «il più degno di sopravvivere» da un suo compagno di prigionia ad Auschwitz, Primo Levi, che all’amico dedicherà passaggi salienti dei suoi capolavori. Guido Dalla Volta racconta la “vita da ariani” della sua famiglia, il tentativo di sfuggire alle persecuzioni e, finita la guerra, quello di evitare le sofferenze del ricordo. Prefazione Liliana Segre.
23,90 22,71

Senza posa. Lorenzo Lotto tra Venezia, Bergamo e le Marche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nato nel periodo più glorioso dell’arte italiana, Lorenzo Lotto si trova a competere con i più grandi artisti del suo tempo e il suo destino sembra essere quello di lottare per un successo che sfugge sempre dalle dita. Così, dà il meglio di sé in centri minori della provincia, in una carriera in movimento tra il Veneto, la Lombardia, le Marche, che vede in Bergamo una tappa cruciale e che lo conduce alla meta finale, il santuario di Loreto. Proprio nel santuario, l’ormai anziano pittore è colto da Stefano Zuffi mentre affida a monsignor Gaspare Dotti una confessione senza veli, alla scoperta dei capolavori e delle vicende di un uomo che Pietro Aretino, in una lettera agrodolce, ha definito “più delle bontà buono e più della virtù virtuoso”.
16,00 15,20

Scuolitudine. Storie di passioni resistenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 168
Chiara e Matteo sono due insegnanti, una alle medie, l’altro al liceo. Di scuola vivono, e quindi di scuola parlano, specialmente quando, lontani dalle aule e dagli studenti, cominciano un appassionato scambio di lettere per vincere la solitudine. Si sentono soli, Chiara e Matteo, tra i colleghi disillusi e davanti alle famiglie in difficoltà. Soli nel confrontarsi con gli allievi più vulnerabili. Soli perché invisibili agli occhi di una società nichilista, che trasforma tutto in guadagno e, quando non ci riesce, cancellae distrugge. Eppure continuano a combattere e a sperimentare, a condividere i valori che li vedono schierati, ogni giorno, dalla parte dei ragazzi, per coltivare la loro coscienza. In queste pagine, Chiara e Matteo raccontano storie incredibili e insieme ordinarie, vicende che sembrano destinate a finali tragici, ma che spesso, invece, si aprono al futuro. Perché la scuola, nonostante le contraddizioni, rimane un prezioso luogo di crescita e di democrazia.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.