Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: OBIETTIVO MAGISTRATO

Tutte le nostre collane

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 86

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 138
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 86 di Giugno 2025: Responsabilità ex art. 2054 c.c. e mancata revisione del veicolo Le nuove disposizioni in materia di omicidio stradale e abbandono di animali Legittimazione e condizioni dell'azione nel processo amministrativo Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Giugno 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00 18,05

Gli argomenti più attuali di diritto civile, amministrativo e tributario per la prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 530
Il testo focalizza l’attenzione su settori particolari del diritto amministrativo talvolta trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l’espropriazione, l’edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l’ambiente, i contratti pubblici, l’immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici è aggiornato al maggio 2025 offre un’interessantissima selezione e analisi dei temi a maggiore sensibilità concorsuale del diritto civile, amministrativo e tributario, oggetto del più recente dibattito giurisprudenziale e dottrinale è concepito come un’opera snella e completa che consente di seguire le questioni di maggiore rilievo, esonerando il lettore da una ricerca altrimenti complessa, che gli sottrarrebbe tempo prezioso per lo studio utilissimo per le imminenti prove scritte del concorso TAR bandito il 9 maggio 2025 utilizzando le credenziali contenute nel testo consente di accedere alle estensioni online per scaricare gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
45,00 42,75

Kit concorso TAR 2025. Prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 1386
Il kit comprende: OMTA1 – Le Sentenze Amministrative: casi pratici ed esempi svolti per la prova scritta – Con le 10 regole indispensabili per redigere la sentenza amministrativa – Aggiornamento online Pagine: 384 Prezzo: € 35,00 Anno di edizione: 2025; OMTA2 – Gli argomenti più attuali di Diritto Civile, Amministrativo e Tributario per la . – Aggiornamento online Pagine: 530 Prezzo: € 45,00 Anno di edizione: 2025; OMTA3 – Tecniche di redazione della sentenza TAR per la prova scritta – Consigli pratici – Tecniche di redazione – Modelli di sentenza – Esempi e applicazioni – Tracce svolte dell’ultimo concorso TAR – Aggiornamento online Pagine: 222 Prezzo: € 30,00 Anno di edizione: 2025; OMTA4 – Concorso TAR 2025 – Diritto tributario e Scienza delle finanze per la prova scritta Aggiornamento online Pagine: 250 Prezzo: € 35,00 Anno di edizione: 2025.
99,00 94,05

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 85

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 130
Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura. Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell’aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame, oltre sessanta per materia. Nell’ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. In primo piano: Istituti e questioni attuali; Le sentenze fondamentali; I temi svolti sugli argomenti più probabili per le prove scritte.
25,00 23,75

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 84

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 130
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 84 di Aprile 2025: Le Sezioni Unite sull'accettazione dell'eredità devoluta ai minori La legittimità costituzionale della confisca in materia di reati societari La gestione di affari altrui nel settore pubblico Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Aprile 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00 18,05

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. Marzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 126
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 83 di Marzo 2025: Azione surrogatoria: alle Sezioni Unite l'esatta portata del requisitodell'inerzia La concessione della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna Il processo amministrativo tra spinte sovranazionali e principi interni Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00 18,05

Temi svolti. Nuovi elaborati sintetici di diritto civile, penale e amministrativo per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 492
Il testo è integralmente rinnovato e ampliato nei contenuti ripercorre le singole materie, approfondendo le tematiche più rilevanti e a maggior rischio concorsuale contiene una preziosissima guida alla di scrittura, aiutando il lettore a perfezionare il proprio stile espositivo dedica un capitolo ragionamento giuridico, che consegna nelle mani del concorsista le chiavi per rispondere alle domande di qualsiasi traccia offre un modello di tema richiesto per il superamento delle prove scritte del concorso consente di integrare la preparazione pratica e teorica e di affrontare con i giusti strumenti le prove scritte del concorso in Magistratura è aggiornatissimo alla giurisprudenza del 2025 e al correttivo al codice dei contratti pubblici (D.Lgs.31 dicembre 2024, n.209) è curato da un presidente di sezione del Consiglio di Stato, noto docente di un affermato corso per la preparazione ai concorsi nelle magistrature, da due magistrati ordinari e uno TAR garantendo assoluta competenza nella stesura degli elaborati.
40,00 38,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 118
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 82 di Febbraio 2025: La Consulta sui rapporti tra ipoteca e confisca edilizia Il concorso di persone nel (medesimo?) reato Alla CGUE l'estensione del vincolo di aggiudicazione all'intero gruppo societario in caso di suddivisione della gara in lotti Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella
19,00 18,05

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 81

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 118
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 81 di Gennaio 2025: Gli effetti verso i terzi in caso di risoluzione di un contratto presupposto Il delitto di epidemia in forma omissiva L'Adunanza Plenaria sulla rimessione al primo giudice ex art. 105 c.p.a. Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
18,00 17,10

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 108
"In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 80 di Dicembre 2024: La Cassazione ancora sulle clausole claims made La speciale tenuità del danno nel diritto di rapina La reintegrazione della sfera patrimoniale lesa dall'atto illegittimo tra azione risarcitoria e rimedi restitutori Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo Magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Dicembre 2024 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella"
18,00 17,10

Concorso magistratura tributaria. La sentenza tributaria principi, regole ed esempi pratici. Per la prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il volume Concorso Magistratura Tributaria - La sentenza Tributaria Principi, Regole ed Esempi pratici è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per Magistrati tributari. Il testo: offre una risposta alla ricorrente domanda sull’impostazione della sentenza nella prova scritta del concorso nella magistratura tributaria guida con cura il lettore nella elaborazione della migliore sentenza riporta consigli pratici, tecniche di redazione, esempi e applicazioni, alla luce della dottrina e della giurisprudenza dominante è arricchito dalla selezione di alcune sentenze utili per assimilare le modalità di stesura di quelle pronunce per le quali sono richieste regole particolari o un rito speciale è aggiornato alle più recenti novità normative è curato da un giudice tributario Per approfondire la preparazione al concorso per magistrati tributari, si rimanda anche al volume Concorso Magistratura Tributaria - Gli argomenti più attuali per la prova scritta (OMTR1) oltre che il Manuale Maior del Processo Tributario (Cod. MM6) e La Riforma del Processo Tributario (cod. NL4/1).
28,00 26,60

Concorso TAR 2025. Diritto tributario e Scienza delle finanze per la prova scritta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 250
L’Opera offre a coloro che sono impegnati con le prove scritte del concorso TAR uno strumento in grado di fornire i tratti fondamentali della parte generale e della parte speciale del diritto tributario e i relativi profili processuali. coniuga il tecnicismo e le difficoltà intrinseche della materia con le esigenze di una comprensione rapida e chiara delle nozioni, in modo funzionale alle domande della prova concorsuale, in cui rileva la capacità del candidato di sviluppare una traccia, seguendo un ragionamento giuridico coerente, che convinca la commissione della maturità giuridica raggiunta riserva una particolare attenzione alle recenti Riforme fiscali che, nell’incidere, tra l’altro, sul regime dell’invalidità degli atti e sull’autotutela, hanno posto diversi problemi di ordine giuridico, anche in rapporto al diritto amministrativo, di grande importanza ai fini concorsuali consente, grazie alla sua impostazione, una immediata comprensione della materia, agevola un veloce ripasso e può ben rappresentare il punto di partenza per svolgere ulteriori approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali analizza i principi generali della scienza delle finanze, costituendo un utilissimo ausilio anche per coloro che non hanno particolare “confidenza” con le materie connotate da profili economici.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.