Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Obiettivo avvocato

Tutte le nostre collane

Tecniche di redazione. Diritto civile e diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XXII-822
Per affrontare in modo vincente la nuova prova scritta dell'esame di abilitazione forense, senza l'utilizzo dei codici commentati, la collana Obiettivo Avvocato propone un sistema integrato attraverso: l'apprendimento degli istituti fondamentali e della giurisprudenza più significativa; l'acquisizione della metodologia per la redazione di atti e pareri; lo studio di atti e pareri svolti da avvocati esperti sulla base delle sentenze della Cassazione più rilevanti dell'ultimo anno; l'utilizzo di Codici normativi aggiornati e corredati da utili rinvii interni. Dopo le precedenti edizioni, anche questa edizione, aggiornata alle più recenti novità normative e giurisprudenziali del 2018, costituisce un'indispensabile guida per impostare un parere legale o un atto giudiziario, dopo la riforma dell'esame di abilitazione che da quest'anno non consente l'ausilio dei codici commentati con la giurisprudenza. L'aspirante avvocato viene aiutato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. A una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere a una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto.
50,00 47,50

Atti e pareri di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XV-805
Per affrontare in modo vincente la nuova prova scritta dell'esame di abilitazione forense, senza l'utilizzo dei codici commentati, la collana Obiettivo Avvocato propone un sistema integrato attraverso: l'apprendimento degli istituti fondamentali e della giurisprudenza più significativa; l'acquisizione della metodologia per la redazione di atti e pareri; lo studio di atti e pareri svolti da avvocati esperti sulla base delle sentenze della Cassazione più rilevanti dell'ultimo anno; l'utilizzo di Codici normativi aggiornati e corredati da utili rinvii interni. Il presente volume, per il quale sono stati predisposti nuovi e aggiornatissimi pareri, costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione alla nuova prova scritta dell'esame di avvocato che, a partire da quest'anno, non consentirà l'utilizzo dei codici commentati con la giurisprudenza. Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più significative degli ultimi anni, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2017 e 2018, costruendo attorno a ognuna di esse un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza. Un percorso sperimentato capace di offrire un sostegno più che mai utile al candidato all'indomani della riforma.
55,00 52,25

Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto civile-Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
Kit con i due volumi: "Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto civile" e "Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto penale".
84,00 79,80

Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIX-689
Il Manuale propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale del diritto penale, così da facilitarne lo studio senza, tuttavia, impoverirne la trattazione. Quanto al metodo, si è pensato di agevolare il lettore con approfondimenti delle questioni più rilevanti e che, con maggiore probabilità, potranno essere scelte dalle commissioni di esame nella formulazione delle tracce, a cominciare, quindi, da quelle che hanno imposto l'intervento della Suprema corte a Sezioni Unite. La semplicità di linguaggio consente un'immediata assimilazione anche dei contenuti connotati da un più elevato tecnicismo, così da essere pronti ad affrontare le prove di esame complicate da una riforma che ne ha imposto lo svolgimento con il solo ausilio dei testi di legge senza commenti e citazioni giurisprudenziali. La finalità squisitamente didattica perseguita dall'opera è attestata, peraltro, dal rilievo dato (tramite un sapiente ricorso al grassetto) a una parola chiave o a una frase meritevole di memorizzazione.
53,00 50,35

Atti e pareri di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XV-742
Il volume propone un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell’esame di avvocato. Ogni tematica, ad alta probabilità concorsuale, è selezionata alla luce delle sentenze della Cassazione più significative, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2017. Ogni argomento contiene: un parere; un atto; una rassegna giurisprudenziale; l’inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza.
53,00 50,35

Atti e pareri di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XVII-844
Dopo le precedenti edizioni (in cui erano riportate tracce e svolgimento dei pareri e degli atti oggetto della prova scritta dell'esame di abilitazione forense) anche il presente volume, per il quale sono stati predisposti nuovi e aggiornati pareri, propone un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell'esame di avvocato. Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più significative degli ultimi anni, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2017, costruendo attorno ad ognuna di esse un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza.
55,00 52,25

Tecniche di redazione. Diritto civile e diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 810
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche questa edizione, aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali del 2017, offre una risposta alla domanda su cosa rende un parere legale o un atto giudiziario "migliore" di un altro. L'aspirante avvocato viene aiutato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. A una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere a una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto.
50,00 47,50

Tecniche di redazione. Diritto amministrativo. Esame avvocato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XII-215
L'ampliamento della giurisdizione e i nuovi poteri del giudice amministrativo, riconosciutigli dal codice del processo amministrativo, rendono il diritto amministrativo sempre più affascinante e attraente rispetto al passato. Il lavoro cerca di "coprire" le aree di maggior interesse (dagli appalti, toccati profondamente dal nuovo codice, al governo del territorio, con particolare attenzione ai riti speciali) con un occhio di riguardo alle recenti novità normative che hanno scosso il diritto amministrativo (si veda lo legge Madia di riforma della P.A.), alle ultime pronunce del Consiglio di Stato che potrebbero diventare spunto per la traccia delle imminenti prove scritte.
25,00 23,75

Tecniche di redazione. Diritto civile e diritto penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 810
L'aspirante avvocato viene aiutato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. Ad una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere ad una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto. L'opera è aggiornata ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali.
50,00 47,50

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto penale per l'esame di avvocato

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto penale per l'esame di avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 416
"Tecniche di redazione dell'Atto Giudiziario di Diritto Penale" per l'esame di avvocato aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offrendo una serie di consigli pratici. Propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti e contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Le istruzioni e i consigli per un metodo di scrittura vincente; Illustrazione guidata della redazione dell'atto giudiziario; Esempi di redazione degli atti e dei ricorsi; Le questioni più attuali Aggiornato alla Riforma Cartabia del processo penale; Aggiornamento online.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.