Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Compendi Maior. Per i concorsi superiori

Tutte le nostre collane

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 998
Il compendio illustra in modo compiuto i singoli reati codicistici ed extracodicistici e contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In queste pagine, impreziosite da box di approfondimento e puntuali schemi riepilogativi e costantemente aggiornate online, il compendio di diritto penale parte speciale è aggiornato alla legge approvata il 18 ottobre 2016 che ha riscritto il reato di caporalato, alla l. 28 luglio 2016, n. 153, contenente norme per il contrasto al terrorismo, alla l. 11 luglio 2016, n. 133, che introduce nel codice penale il reato di frode in processo penale e depistaggio, al d.lgs. 21 giugno 2016, n. 125, di contrasto alla falsificazione di monete, alla l. 16 giugno 2016, n. 115, che ha introdotto l’aggravante del negazionismo, alla l. 20 maggio 2016, n. 76, sulla regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze e alla l. 23 marzo 2016, n. 41, che ha introdotto nell’ordinamento i delitti di omicidio e lesioni stradali.
55,00 52,25

Compendio di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
Il Compendio propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale del diritto civile, così da facilitarne lo studio senza, tuttavia, impoverirne la trattazione. All'analisi dell'istituto fa seguito l'approfondimento delle questioni più rilevanti - che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso (inclusi quelli volti a consentire l'accesso al T.A.R., Corte dei Conti e Consiglio di Stato), come, tra l'altro, avvenuto in occasione dell'ultimo concorso in Magistratura ordinaria - a cominciare, quindi, da quelle che hanno comportato l'intervento della Suprema Corte a Sezioni Unite, sono state oggetto di recenti modifiche legislative o dato vita a dibattiti in sede dottrinale (con indicazione anche degli orientamenti minoritari o isolati). La finalità squisitamente didattica perseguita dall'Opera è attestata, peraltro, dal rilievo dato, all'interno del testo (tramite un sapiente ricorso al grassetto), a una parola chiave o a una frase meritevole di memorizzazione. Il volume è aggiornato a tutti i provvedimenti normativi che hanno inciso, anche indirettamente, sul diritto civile (v., tra gli altri, la L. 49/2016, di conv. del D.L 18/2016 che ha reintrodotto l'anatocismo bancario, la L. 76/2016 che ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplinato le convivenze, il D.L. 59/2016, conv., con mod., dalla L. 119/2016, che ha introdotto i nuovi istituti del pegno mobiliare non possessorio e del trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato a garanzia del finanziamento alle imprese e, infine, la L. 112/2016 che ha disciplinato i "fondi speciali"), così da risultare indispensabile per il professionista e imprescindibile per chi si accinge alla preparazione di esami e di concorsi per accedere alle magistrature (ordinaria e superiori).
60,00 57,00

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-842
Questa nuovissima edizione del compendio di diritto penale, parte generale, è stata profondamente rivista e ampliata, ed è impreziosita da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi ed è costantemente aggiornata online. L'opera è altresì aggiornata ai più significativi orientamenti giurisprudenziali, tra i quali meritano di essere segnalati, tra gli altri, la sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia dell'Unione europea in tema di prescrizione, la sentenza "Contrada" della Corte EDU in materia di concorso esterno in associazione di stampo mafioso, le sentenze della Corte costituzionale sulla confisca urbanistica e sulla recidiva obbligatoria.
52,00 49,40

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XXVI-966
Questo compendio di diritto penale parte speciale è aggiornato, tra gli altri, al d.l. 18 febbraio 2015, n. 15, che, sulla scia dei gravi attentati di Parigi del gennaio 2015, ha modificato gli artt. 270-quater, 270-quinquies, 302 e 414 c.p. e ha introdotto l'art. 270-quater, 1° comma, c.p.; al d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito dalla I. 17 aprile 2015, n. 43, contenente, tra le altre, misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, che ha introdotto le due nuove contravvenzioni di cui agli artt. 678-b/s e 679-b/s c.p., relative ai ed. precursori di esplosivi; alla I. 15 dicembre 2014, n. 186, che ha codificato il nuovo reato di autoriciclaggio (art. 648-ter, 1° comma, c.p.).
52,00 49,40

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-612
Questo compendio di diritto penale, aggiornato, tra le altre, alla l. 28 aprile n. 67, che ha introdotto il nuovo istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova, ed al D. Lgs. 16 marzo n. 28, che ha codificato l'inedita causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, consegna al lettore una bussola per orientarsi in una materia che conosce continui mutamenti.
49,00 46,55

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 1100
Il compendio: spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti; è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali; riserva uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali (con particolare attenzione alle decisioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) più attuali e ad alta sensibilità concorsuale; è aggiornatissimo alle ultime novità normative.
65,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
65,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: XXXV-1061
Il compendio declina, in modo chiaro e organico, i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, come lette dalla dottrina e attuate dalla giurisprudenza, sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il compendio, impreziosito da puntuali schemi riepilogativi e costantemente aggiornate online, giunto alla undicesima edizione, è particolarmente attento alle tante questioni affrontate dalla giurisprudenza, chiamata a dare applicazione alle numerose novità legislative che hanno interessato l'ultimo biennio, riservando un adeguato spazio all'esame delle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria nel 2018. Particolare attenzione è stata infine dedicata alle novità normative in materia di rapporti tra riservatezza e accesso dopo il Regolamento 2016/679 e il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
63,00

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 869
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile e contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. Questa nuovissima edizione del compendio di diritto penale, parte generale, è stata profondamente rivista e ampliata, ed è impreziosita da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi ed è costantemente aggiornata online. L’opera è altresì aggiornata ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita di essere segnalata la l. 23 marzo 2016, n. 41, che ha introdotto nell’ordinamento i delitti di omicidio stradale e lesioni personali stradali, unitamente, tra l'altro, a modifiche di coordinamento del codice penale, e ai più significativi orientamenti giurisprudenziali e a tutte le sentenze a Sezioni Unite intervenute nell’ultimo anno.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.