Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Agostini: Varia

Tutte le nostre collane

Conoscere gli altri. L'arte di vedere gli altri e di lasciarsi vedere

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 304
A casa, sul posto di lavoro, sui social, in fila all’aeroporto o al supermercato. Che conduciate una vita sedentaria o di continui spostamenti, ogni giorno vi capiterà di avere decine, se non centinaia, di interazioni con amici, familiari e probabilmente anche con molti estranei. Ma qual è l’ultima conversazione stimolante che ricordate? In cui vi siete sentiti ascoltati, compresi, che vi ha aiutato a vedere una situazione sotto una nuova luce o a fare una scelta importante? O in cui siete riusciti voi a scoprire qualcosa di più della persona con cui stavate parlando e della sua storia? Perché fare conversazione è facile, ma intrattenere una buona conversazione è un’arte: l’arte di dare all’altro quella luminosa attenzione che desidereremmo per noi stessi. Di vederlo, facendoci vedere a nostra volta. David Brooks attinge dalla sua decennale esperienza di giornalista per mostrarci a livello pratico come costruire – e talvolta ri-costruire – questi territori di incontro: come intavolare buone conversazioni, ma anche come affrontare quelle difficili; come affinare le proprie competenze empatiche e imparare a fare le domande giuste. Spaziando nei campi della psicologia e delle neuroscienze, della letteratura e della filosofia, ci invita a unire l’osservazione all’immaginazione per riconoscere i tratti della personalità e i modi in cui vissuti diversi possano influenzare il punto di vista degli individui. Soprattutto in una società di persone iperconnesse, eppure sempre più diffidenti e isolate emotivamente, diventa fondamentale imparare a relazionarsi con gli altri. Anche perché, dice Brooks, «vedere bene qualcuno è un atto fortemente creativo»: essere visti, compresi, conosciuti a fondo ci permette di crescere e fiorire come persone.
18,90 17,96

Quattro zampe a tavola. Il manuale per gestire l'alimentazione del tuo cane in modo consapevole con ricette, consigli e curiosità

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 176
Alice dedica la vita ai suoi più grandi amori, il cibo e gli animali, convinta che l’alimentazione sia uno dei pilastri fondamentali per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Come nutrizionista è convinta non ci sia modo migliore del cibo per prendersi cura di chi ci sta a cuore, come veterinaria conosce bene quell’ansia del proprietario che vede il suo cane mangiare qualcosa di diverso dal solito senza sapere quali effetti avrà sulla sua salute. Questo piccolo manuale fornisce tutte le indicazioni necessarie per non avere più paura. Si rivolge a chiunque desideri gestire con maggiore serenità i pasti del proprio pet, in ogni fase della sua crescita, anche guidando il proprietario nella scelta della dieta migliore per le sue esigenze: commerciale, casalinga, mista, grain free o barf. Il libro si divide in una parte teorica, per esplorare i meccanismi alla base di una corretta alimentazione del cane, e una pratica, ricca di ricette fai da te per mantenerlo in forma smagliante senza rinunciare a gusto e varietà. Potrete preparare pappe semplici e veloci, ma anche premi golosi per le occasioni speciali – chi non vorrebbe poter offrire un gelato o una fetta di torta al proprio cagnolino? – e scoprire trucchetti per utilizzare al meglio il lick mat e altri giochi di stimolazione mentale. Infine, Alice risponde alle domande che più spesso si è sentita rivolgere dai proprietari dei suoi pazienti: “Il mio cane può mangiare il cibo per gatti?”, “Perché è importante lavargli i denti?”, “Ma è normale che abbia sempre fame?” e molte altre curiosità sulle abitudini alimentari più strane – e, diciamolo, a volte un po’ imbarazzanti – di questi voraci ma insostituibili compagni. "Quattro zampe a tavola" è la guida che rende la loro vita più sana e felice, semplificando la quotidianità di chi li ama e se ne prende cura.
17,90 17,01

E se ti lasciassi andare? Il journal per dare voce alle emozioni che ti bloccano, una pagina alla volta

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 176
A volte la rabbia ti brucia dentro, l’insicurezza ti blocca, l’ansia ti soffoca e il tuo corpo sembra un nemico anziché un alleato. Ma non sei condannata a sentirti così per sempre. Sei più forte di quanto credi, e soprattutto non sei sola. Questo diario è il tuo spazio sicuro, dove scrivere senza paura, sfogarti senza vergogna e ritrovarti senza più nasconderti. Qui potrai esplorare ciò che senti, per iniziare a essere più gentile con te stessa. Lascia andare le tue emozioni negative. Respira. Ricordati chi sei. Il viaggio verso te stessa comincia ora.
14,90 14,16

La scienza delle sensazioni. Riprendi in mano la tua vita grazie alla consapevolezza sensoriale

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 320
Succede a tutti di incappare in un periodo negativo, di sentirsi stressati o insoddisfatti, di perdere la curiosità verso il mondo che ci circonda. Spesso, per sfuggire a questi stati d’animo, ci affidiamo alle promesse di routine quotidiane spacciate come “perfette” o, peggio, ci rifugiamo in qualche forma di dipendenza. Eppure niente sembra funzionare, più impegno ed energia ci mettiamo, più il nostro obiettivo sembra allontanarsi. Dopo decenni di studi sul funzionamento della mente umana, i due importanti psicologi Norman Farb e Zindel Segal propongono un nuovo approccio, basato sull’assunto che il primo nemico da sconfiggere sia proprio la “solita routine”. Se stiamo male, infatti, è perché il malessere si nasconde tra le pieghe dell’abitudine e blocca lentamente la nostra capacità di agire e immaginare una vita diversa. Siamo diventati insensibili. La via d’uscita allora non risiede nell’ennesima “rigorosa programmazione” della nostra vita o nel lavorare a testa bassa cercando di risolvere i problemi, ma, al contrario, nel comprendere e nell’abbandonare quegli schemi che il nostro cervello, per sua natura, tende a ripetere fino a inaridirsi. Che si tratti di lavorare a maglia o passeggiare in cerca di suoni e colori, attivare i nostri sensi per riconnetterci a fondo con noi stessi ha un potere terapeutico straordinario e spesso sottovalutato, e "La scienza delle sensazioni" ci mostra come farlo in modo pratico e innovativo. Con esercizi di esplorazione sensoriale che uniscono mindfulness, enterocezione e gestione dello stress, Farb e Segal ci guidano pagina dopo pagina a esplorare risorse interiori che non sospettavamo nemmeno di avere, e a ritrovare vitalità e consapevolezza, trasformando le nostre sensazioni in una bussola che punta sempre verso ciò che ci rende felici.
19,90 18,91

Come mandare affan***o in modo educato

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 256
Viviamo in un mondo di rapporti sociali esigenti, di comunicazione frenetica, di costante mediazione tra le nostre necessità e quelle altrui. Eppure nessuno ci ha mai davvero insegnato a difendere i nostri spazi, a esternare il disaccordo senza essere aggressivi, a essere più espliciti quando vorremmo manifestare i nostri bisogni interiori. Spesso, per paura di incrinare una relazione o di essere esclusi dalla cerchia di cui facciamo parte nella vita e sul lavoro, ci ritroviamo ad annuire in modo remissivo quando tutto dentro di noi grida: “No!”. La verità è che fatichiamo tremendamente a trovare le parole giuste. Alba Cardalda, psicologa esperta di neuroscienze, scrive questo libro brillante nei toni ma serissimo nei contenuti, con il quale sembra suggerirci che dire “basta” con empatia e assertività è un’arte che tutti possiamo padroneggiare. Con un miscuglio irresistibile di umorismo e saggezza, "Come mandare affan***o in modo educato" mette a nostra disposizione un’incredibile varietà di strategie comunicative da applicare a ogni aspetto della vita quotidiana, e dimostra che i confini, se comunicati nel modo giusto, migliorano la qualità delle relazioni. Perché abbiamo tutto il diritto di proteggere il nostro benessere emotivo, di smetterla con i sensi di colpa e le recriminazioni, ma dobbiamo ricordarci di farlo nel rispetto degli altri. E solo se le buone maniere non funzionano, se la persona con cui abbiamo a che fare è proprio un caso disperato, potremo ricorrere alla formula magica, all’arma definitiva che nessuno ci deve insegnare, perché è sempre lì, sulla punta della lingua: un cristallino, inequivocabile, sentito “Vaffan***o!”.
17,90 17,01

Io ti ascolto, tu mi ascolti. Guida all'educazione gentile per crescere insieme, comunicando con amore

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 192
Essere genitori non è facile, e a volte perdere la pazienza sembra inevitabile. Come fare dunque a stabilire regole e limitazioni, o a sedare epici capricci, da un lato senza urla e minacce, dall’altro senza diventare troppo permissivi? Daria Calandrelli ha trovato la risposta nel metodo dell’educazione gentile, scoprendo che non si tratta solo di un approccio, ma di un modo di vivere il rapporto con i figli e, forse, con il resto del mondo. Ha imparato a vedere le emozioni dei figli come uno specchio delle proprie: non erano loro a dover cambiare, ma le sue aspettative. Questa nuova consapevolezza le ha aperto un mondo di opportunità. Ha compreso che, affrontando le proprie difficoltà e reinterpretandole con amore e pazienza, poteva trasformare le fragilità in occasioni di crescita per tutta la famiglia. L’educazione gentile le ha dato gli strumenti per far nascere un legame più profondo con i suoi figli e accendere una nuova luce nella loro vita quotidiana. Io ti ascolto, tu mi ascolti è il concentrato di queste esperienze e consapevolezze, una guida indispensabile per aiutare genitori e figli a instaurare un rapporto sano, basato sulla comprensione e il rispetto reciproci, in cui i limiti e i confini diventano basi su cui costruire anziché pretesti per grandi o piccole battaglie quotidiane.
17,90 17,01

Dormi come un uomo delle caverne. Scopri come dormivano i nostri antenati e migliora la qualità del tuo sonno una volta per tutte

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 320
Quando il dottor Merijn van de Laar ha iniziato a soffrire d’insonnia ha provato di tutto, ma niente sembrava funzionare: un esperto del sonno che non riusciva a addormentarsi, che vergogna! Invece di arrendersi, però, ha deciso di superare i limiti dell’approccio classico per approfondire il tema attraverso la lente della psicologia evolutiva. Quando nasce l’insonnia? È sempre esistita oppure è un prodotto dei ritmi artificiali a cui la vita moderna ci sottopone? Come dormivano i nostri antenati? E quelle famose otto ore di sonno di cui si parla sempre: sono davvero necessarie, o c’è qualcosa che stiamo sbagliando? "Dormi come un uomo delle caverne" è un viaggio alle origini del sonno attraverso scoperte archeologiche e studi antropologici sui popoli cacciatori-raccoglitori, che mette in luce le importanti differenze tra i nostri bisogni primari e i comportamenti quotidiani che ostacolano il nostro sonno. Abbracciando la saggezza antica dei nostri antenati, possiamo riconnetterci con la nostra natura più profonda e migliorare la qualità del riposo, così come i nostri corpi sono “progettati” per fare. Il dottor van de Laar non offre solo consigli e suggerimenti, ma una comprensione completa dei meccanismi del sonno, applicabile alla vita quotidiana. La soluzione all’insonnia esiste, e questa guida pratica e innovativa ci aiuta a trovarla nel modo più adatto a noi in sole tre settimane.
18,90 17,96

Occhi di riso, occhi di Luna. Una vita perfetta in ogni minimo difetto

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 176
Alessandra e Luca sono una coppia che vive con serenità una gravidanza perfetta. Lei è una nutrizionista che ama viaggiare, lui un ingegnere appassionato di cucina, e la loro piccola Luna, appena nata, un batuffolo dai bellissimi occhi a mandorla. Pochi istanti dopo il parto, la loro gioia di stringerla per la prima volta si intreccia a una diagnosi inaspettata: Luna ha la sindrome di Down. Dopo i primi momenti di buio e incertezza, una timida luce inizia a farsi strada tra le paure, e un giorno, mentre Luna è serena nella sua culla e Alessandra si ferma a guardarla, avviene qualcosa di impercettibile: una sensazione nuova, un filo invisibile che parte da Luna e arriva a lei, e da lei riparte tornando a Luna. Il filo del legame che le legherà per sempre e di un amore che supererà ogni ostacolo. Da quel momento inizia il loro viaggio, fatto di scoperte quotidiane nel mondo della diversità, dove ogni giorno diventa dono e sfida: i primi sorrisi, le prime interazioni con gli altri bambini, le prime pedalate in bici. Luna si rivela una piccola forza della natura, una bimba unica, tenace, solare, spiritosa, con una curiosità infinita e contagiosa verso il mondo, e la capacità innata di scovare la magia nascosta nelle piccole cose. Grazie a lei, Alessandra e Luca imparano presto che la perfezione non sta nell’assenza di difetti, ma nel modo in cui li abbracciamo, e che ogni diversità, se celebrata, mostra la bellezza laddove gli altri non osano guardare. La loro non è solo la storia di una famiglia, ma un racconto che accoglie la fragilità e la trasforma in forza. Un inno all’inclusione, un invito a guardare al di là delle paure, dei pregiudizi e delle etichette. La testimonianza che ogni storia, come quella di Luna, può ispirarci a costruire un futuro in cui solo l’amore, la comprensione e il rispetto possono guidarci al cuore delle cose.
17,90 17,01

Perdere la calma per le piccole cose. Che in realtà non sono così piccole. Esercizi e consigli utili per capire cosa si nasconde dietro le tue reazioni e ritrovare il tuo equilibrio interiore

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un saluto non ricambiato, dei calzini lasciati a terra, il rimprovero di una vicina di casa... A volte basta veramente poco a farci perdere la pazienza e scatenare, di punto in bianco, una reazione esagerata. In fondo, perché queste sciocchezze ci sconvolgono tanto? Se contro il ronzio di una zanzara è inutile affannarsi agitando le braccia al buio, lo stesso vale per altri irritanti "ronzii" che infestano la nostra quotidianità, tra incomprensioni, scaramucce e piccoli fastidi con conoscenti e familiari. Eppure, secondo lo psicoterapeuta Ernstfried Hanisch, dalle nostre reazioni spropositate possiamo trarre qualcosa di utile... e magari scoprire che al posto di una zanzara ci ritroviamo con un bell'elefante nella stanza: un pachidermico accumulo di bisogni emotivi trascurati, o del tutto ignorati, pronti con il minimo pretesto a farci scattare come una molla. Ma niente paura! Attraverso le storie dei suoi pazienti e una serie di questionari di autovalutazione e semplici esercizi, Hanisch ci accompagna in un safari alla ricerca dei nostri elefanti nascosti: emozioni ingombranti, anche spiacevoli come la rabbia, il rancore e la vergogna, che spesso nascono da ferite del passato mai rimarginate. Impareremo così ad ascoltarci (e a farci ascoltare) senza più sottovalutare o sminuire l'intensità dei nostri sentimenti, a gestire gli sbalzi d'umore e a elaborare strategie efficaci per non ricadere in schemi mentali disfunzionali e per ritrovare l'equilibrio interiore. Forse non smetteremo mai del tutto di "Perdere la calma per le piccole cose", ma perlomeno avremo appreso come riconoscere, e spiegare anche agli altri, che non tutte quelle cose sono poi così piccole. Contro il fastidioso ronzio di una zanzara al buio è inutile affannarsi agitando le braccia - siete costretti ad alzarvi, accendere la luce e cercarla. Per far luce su altri insopportabili "ronzii" che disturbano la vostra pace mentale, in questo libro troverete: questionari di autovalutazione per capire quali dei vostri bisogni primari non sono stati soddisfatti e per riconoscere l'immagine che avete di voi stessi e degli altri, grafici semplici e intuitivi per creare il programma di bilanciamento interiore su misura per voi, esercizi pratici per allenare le vostre strategie di coping, storie di casi reali che raccontano 7 tipi classici di zanzare ed elefanti nascosti (fra i quali potrebbe esserci anche il vostro).
18,90 17,96

Messaggi dal sotto sopra. Dentro il mondo di Stranger Things

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 288
Dalle teorie complottistiche che hanno ispirato gli autori alla musica che accompagna ogni episodio, dai provini degli attori agli esperimenti ai tempi della Guerra fredda: Messaggi dal sottosopra è la guida definitiva per conoscere tutti i segreti del mondo di Stranger Things – ma anche per riscoprire i classici degli anni Ottanta a cui la serie è ispirata: Spielberg e Stephen King, i Clash e David Bowie, I Goonies, Alien, Lo squalo... Un percorso sorprendente e scanzonato nell’universo della serie divenuta immediatamente un cult di straordinario successo.
13,00 12,35

Il manuale di skincare. Tutti i segreti e i consigli per una pelle perfetta

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dopo il successo del bestseller "Vitamine di Beauty", Giulia Sinesi, imprenditrice e influencer di successo, torna dalla sua community affezionata con una guida completa e accessibile al mondo della skincare, pensata per chi desidera comprendere a fondo i bisogni della propria pelle e valorizzarla al meglio. Con uno stile fresco ma autorevole, l'autrice guida lettori e lettrici attraverso i princìpi base della skincare, sfatando falsi miti e semplificando un argomento spesso percepito come complesso. Il libro, infatti, è pensato per essere un manuale di riferimento e una guida solida, capace di resistere al tempo e alle mode del momento grazie a excursus storici, consigli pratici, curiosità e nozioni fondamentali, a cui spesso nessuno pensa prima di buttarsi a capofitto nell'intricato mondo della skincare, cercando il miglior prodotto curativo o anti-age tra creme, detergenti, tonici, esfolianti, sieri, scrub e maschere. L'autrice infatti, analizzando i diversi tipi di pelle e le imperfezioni più comuni, fornisce tips utili ai lettori per costruire da zero una routine efficace e personalizzata, adatta alle esigenze di ognuno e pensata per i diversi momenti della giornata. E così, tra le pagine, emerge il messaggio fondamentale: il segreto per avere una pelle sana è prendersene cura nel modo giusto, e per farlo il primo passo è imparare ad ascoltarla.
22,00 20,90

Pranzo a Konoha. L'autentica cucina giapponese, tra anime, manga e tradizione

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 272
Quante volte, guardando il nostro anime preferito, avremmo desiderato assaggiare i piatti che riempivano lo schermo? Dal rāmen fumante di Naruto alle montagne di cibo divorate dagli eroi di Demon Slayer, fino agli iconici onigiri che confortano Chihiro nella Città incantata, la cucina giapponese è un'arte capace di far venire l'acquolina in bocca e di raccontare storie, emozioni e legami profondi. Ma come si collega quella magia disegnata a un sapore reale e autentico, parte di una tradizione culinaria antica come quella giapponese? Ce lo racconta Sam Nazionale, giovane e appassionato studioso della cultura nipponica che, grazie al suo seguitissimo profilo @pranzoakonoha, è diventato il punto di riferimento per chi vuole scoprire l'autentica cucina del Sol Levante grazie a un approccio sempre rigoroso ma anche amichevole e accessibile. Sam non è un sensei irraggiungibile, ma un senpai, un compagno più esperto che ci guida in un viaggio straordinario. Ha imparato a cucinare non sui libri, ma nelle cucine dei suoi amici e mentori giapponesi in Italia, che gli hanno svelato i segreti, le tradizioni e i sapori del cuore delle loro famiglie e delle loro tradizioni. A consolidare il suo percorso è anche la collaborazione con il consolato generale del Giappone a Milano, per cui Sam realizza i contenuti di anime food. Il risultato è questo libro, composto da 80 ricette quasi interamente inedite, dai grandi classici come tempura, takoyaki e oden ai bentō più creativi, per preparare a casa i piatti iconici dei vostri anime del cuore. Ma attenzione, quello che avete tra le mani è molto più di un ricettario: è una porta d'accesso alla cultura giapponese e al suo gusto, per capire il signifificato nascosto dietro ogni ingrediente e imparare a dire, con gratitudine, itadakimasu.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.