Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Agostini: Storie preziose

Tutte le nostre collane

Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 144
Negli anni Cinquanta, a Palermo, i due amici e compagni di scuola Giovanni e Paolo cercano, con l’aiuto di altri amici e del vecchio e geniale rigattiere Salvatore, di liberare dal male oscuro la città e i suoi abitanti. Tutti sembrano essere diventati improvvisamente cinici e violenti dopo aver incontrato il Mago Nìvuro, che ha tolto loro l’anima trasformandoli in pupi di legno. La solidarietà e l’unione del gruppo, come accadde nel Pool antimafia, dà i suoi frutti: Giovanni e Paolo liberano le anime dei cittadini e si godono la festa di Santa Rosalia da veri eroi. Età di lettura: da 9 anni.
14,90 14,16

Ale e i lupi. Alla scoperta degli animali del bosco

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 44
Quest'estate Alessandra e suo fratello Francesco passeranno del tempo con i nonni, in collina. Quando una mattina Franci decide di raggiungere la Pietra del Corvo, oltre la valle, Ale non si immagina cosa li aspetta... Proprio lì vive una famiglia di lupi, e i due bambini riescono a osservarli da lontano. Così, mentre i cuccioli giocano vicino alla tana e i lupi adulti si occupano della caccia, Ale e Franci apprendono i segreti della vita del branco. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Piccoli gesti che fanno bello il mondo. Storie di ragazzi che aiutano gli altri

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 36
A volte basta un piccolo gesto di gentilezza per cambiare la vita di chi ci sta accanto. Leggi le storie delle ragazze e dei ragazzi che si impegnano tutti i giorni per rendere il mondo un posto migliore... Età di lettura: da 6 anni.
13,90 13,21

Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 192
Esistono storie difficili da ascoltare, storie di uomini e donne che, a causa dell'odio altrui, sono stati privati di casa e affetti, uccisi o braccati come prede, hanno patito sofferenze e umiliazioni inimmaginabili. Le storie dei sopravvissuti alla Shoah sono così: racconti terribili e, purtroppo, veri. Ma oltre all'esperienza del dolore c'è qualcos'altro che accomuna le vittime del genocidio nazista, la speranza. Molti ricordano infatti di essere sfuggiti all'angoscia dei momenti più bui, aggrappandosi a ricordi, pensieri e oggetti che li tenevano ancorati al mondo com'era prima delle leggi razziali. Piccole fiammelle di speranza che hanno permesso ai deportati di resistere. Matteo Corradini ha raccolto alcune di queste vicende commoventi ed esemplari, e le ha raccontate attraverso un percorso fatto di oggetti quotidiani, passioni e sogni, alla ricerca di quella forza che ha sorretto milioni di perseguitati nel momento più difficile. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Ale e Rovere. Il fantastico viaggio degli alberi

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 48
Ale è una bambina curiosa. Quando una mattina si avvia in cerca di funghi con il suo papà, non sa che la aspetta un incontro molto speciale. Quale storia racconterebbero gli alberi se potessero parlare? Forse che non sono come gli uomini se li immaginano, e che la vita del bosco ha molti incredibili segreti da svelare. Una favola delicata per scoprire e rispettare il mondo naturale a firma di un narratore e divulgatore, esperto di foreste e animali selvatici. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Stammi vicino, papà

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 32
Le delicate illustrazioni dell'artista Snezhana Soosh toccheranno le giuste corde del cuore con il tenero racconto del rapporto tra una bimba e suo padre, colui che agli occhi della piccola appare come una figura imponente, sì, ma protettiva e rassicurante; lui è la voce della ninna nanna al telefono e l'ancora di salvezza nei giorni bui, complice, maestro, saggio consigliere. Padre e figlia in questo libro sono fonte di conforto e felicità l'una per l'altro, compagni di vita con cui volare in alto, fino a toccare le stelle. Una raccolta di immagini dolcissime e poetiche insegna ai bambini (e ai genitori) il valore delle piccole cose. Età di lettura: da 3 anni.
15,90 15,11

La stella di Andra e Tati

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 144
Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D'improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano sole e piene di paura. Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un'ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire. Andra e Tati sono solo delle bambine, sì. Ma non smettono di sperare e di farsi coraggio a vicenda, unite e salvate dall'amore l'una per l'altra. Nell'era più buia della storia dell'umanità, la forza e la speranza sono le uniche armi per sopravvivere. Con le immagini originali del primo film d'animazione europeo sull'Olocausto, la commovente storia vera di due sorelline sopravvissute alla Shoah. Prefazione delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Età di lettura: da 10 anni.
14,90 14,16

Il seme della gentilezza

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 26
Tutto comincia con una crepa che a malapena vediamo. Succede quando urliamo o se discutiamo. Parole di rabbia possono aprire crepe fra le persone e allontanarle, ma non è difficile scoprire come piccoli gesti di gentilezza tengono lontana l'oscurità e fanno germogliare splendidi fiori. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

100 fiabe della buona notte

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 320
I protagonisti delle più belle fiabe di sempre, in una raccolta di cento storie illustrate. Avventura, mistero e romanticismo in una collezione da leggere o da ascoltare prima di addormentarsi. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Io non ho paura

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 32
Una cosa è più che sicura. Dei mostri io non ho paura. Anche se hanno una faccia orrenda li invito da me a fare merenda! Vieni a conoscere il gatto più coraggioso del mondo. Mostri, bestie feroci e insetti striscianti gli fanno un baffo! Spaventarlo è impossibile... Ehi, un attimo, chi è che bussa alla sua porta? Età di lettura: da 3 anni.
5,90 5,61

Mappe di tutto il mondo. Il mio primo atlante con 50 alette

Mappe di tutto il mondo. Il mio primo atlante con 50 alette

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 70
Dove vivono i canguri e i koala? Quante stanze ci sono nella Casa Bianca? Come si chiama la catena montuosa più alta del mondo? Ti basterà sfogliare le mappe e sollevare le alette tra le pagine per conoscere le risposte a queste e a tante altre domande. Un atlante illustrato per esplorare le meraviglie del nostro pianeta, continente dopo continente: i paesaggi più mozzafiato, gli animali, i monumenti, i diversi popoli e le loro usanze, le bandiere... in un viaggio ricco di scoperte! Età di lettura: da 6 anni.
15,90

A spasso nel tempo. Come vivevano i bambini nel passato

A spasso nel tempo. Come vivevano i bambini nel passato

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 64
Scopri come vivevano i bambini come te, ma nel passato! Trascorri del tempo insieme a loro e impara cosa mangiavano, quali vestiti indossavano, come erano fatte le case in cui abitavano e le regole dei loro giochi. Tuffati in un’avventura davvero straordinaria! Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.