Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curcio: Curcio Kids

Tutte le nostre collane

Manuale per piccoli botanici. Un divertente libro-gioco per approcciarsi al mondo delle piante

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2023
pagine: 126
Manuale per piccoli botanici è un vero e proprio vademecum per iniziare ad approcciarsi al mondo delle piante, per studiarne alcuni tipi imparando a prendersene cura e per sperimentare il loro ciclo vitale. Tante piante diverse che aspettano di essere scoperte all’interno di un percorso che farà immergere i più piccoli in un viaggio all’aria aperta che andrà a solleticare la fantasia e che li aiuterà ad approcciarsi alla botanica. Racconti, curiosità e schede tecniche tratte dalla grande raccolta "Fiori e piante" dell’Armando Curcio Editore, faranno da guida, insieme alle illustrazioni, alla comprensione dell’importantissimo mondo vegetale del quale, alla fine della lettura, i bambini sapranno prendersi cura in modo semplice e consapevole. Età di lettura: da 6 anni.
18,90 17,96

Le più belle fiabe di Perrault

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 85
L'opera di Perrault segna definitivamente il passaggio dal racconto popolare alla vera e propria fiaba moderna, in cui l'aspetto fantasioso e a tratti divertente dei racconti, cela in realtà un forte intento pedagogico. La stessa attività dei Fratelli Grimm deve tutto a questo grande autore, che per primo ha ideato, perfezionato e reso note tutte quelle fiabe che oggi riteniamo immortali. Nonostante il tempo passato, ogni fiaba ha sempre qualcosa da insegnare, soprattutto ai bambini di oggi che, purtroppo, spesso scoprono tardi la meraviglia e lo stupore del trovare dietro un racconto all'apparenza strampalato un insegnamento nel quale potersi ritrovare. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

I sumeri e gli akkadi

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 180
L’interesse dell’uomo per la propria storia è antico, ma non è da molto più di cento anni che gli sforzi coordinati di un vasto gruppo di discipline hanno permesso di diradare, pian piano, le nebbie mitiche che avvolgevano il passato. L’entusiasmante avventura archeologica in Egitto, nel vicino Oriente e nella Grecia classica ci ha riconsegnato tante scoperte sorprendenti. La serie "Le grandi civiltà del passato" presenta, in modo approfondito ma anche divertente e dinamico, ai più giovani nella speranza di fornirgli i giusti strumenti per per dialogare con se stessi, con la natura e con la società. Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.