Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluna: Lepisma floema

Tutte le nostre collane

Inventario. Frammenti lirici

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 72
Questa raccolta di frammenti lirici o di piccole prose poetiche è da considerarsi l'opera davvero matura di Vito Giuliana. Una parola, la sua, che partendo dalla morte mira sempre alla rinascita.
10,90 10,36

Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 104
"La memoria, gli affetti, la morte e la vecchiaia sono i temi cari al poeta campano da lui sviluppati in due piani differenti: biografico e letterario. Il primo è l'humus a cui egli attinge a piene mani per rendere la sua poesia trascrizione del proprio vissuto e nel secondo cerca di dimostrare che questo vissuto è da sempre testimoniato dalla letteratura: le angosce dei grandi poeti sono le stesse che inquietano ancora oggi senza soluzione di continuità". (Dalla prefazione di Giuseppe Cerbino)
12,90 12,26

La persistenza del cielo

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Nella lirica della poetessa piacentina, il cielo contamina sempre elementi terrestri: ogni manifestazione corporea è simbiotica con il piano siderale, poiché quest’ultimo preserva sempre una nuova nascita." (dalla prefazione di Giuseppe Cerbino)
10,90 10,36

Ritocchi marginali

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
Giuseppe Cerbino, nella prefazione alla raccolta, afferma: «La poesia di Carla Viganò riconosce nella città un nuovo piano ontologico e traccia una topografia simbolica perfettamente compiuta ed esatta di Milano tra miraggi e illuminazioni in cui si dispone lo scenario umano delle alienazioni definitive e dei contratti disattesi, alla risoluzione dei quali capiamo di non poter scoprire il segreto che ci tiene legati alla terra».
9,90 9,41

Variazione madre

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
Le parole assumono sembianze di donna nella poesia di Federico Preziosi, elevando un linguaggio che racchiude insieme beatitudine e maledizione. La Variazione Madre rappresenta una profonda necessità di esprimere nel logos un punto di incontro tra i sessi in perenne lotta, una immedesimazione che ricerca i punti di frattura nel canto della gioia e del dolore di un poeta dallo sguardo di femmina.
9,90 9,41

In più direzioni senza tregua. Per tratti brevi dello stesso mare

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
Giuseppe Cerbino, nella prefazione alla raccolta, afferma che «Le poesie di questa silloge di Luca Arturi sono piccoli affreschi che raccolgono quasi trent'anni di vita quotidiana; il filo rosso che le unisce è un uso leggero della parola con il ricorso a giochi linguistici che in un “andare e venire” hanno la funzione di sfiorare i drammi senza parlarne davvero poiché le forme allusive sono più potenti dei racconti espliciti».
10,90 10,36

La pazienza dei melograni

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 73
La spinta che muove i desideri dell’autrice è la ricerca costante di una risposta alla domanda: “Qual è la vera portata della libertà?”. Uno sguardo delicato e al contempo severo che indaga molteplici declinazioni dell’esistenza: il tempo della cura e della pazienza, la durezza della quotidianità, la menzogna e l’amore che custodisce e monda. Un lirismo intenso, attento a chi ha avuto esperienza del dolore e lo ha poi trasmutato in speranza.
9,90 9,41

Industriale

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 168
Raccolta poetica di Alexandra Censi, che torna a guardare la sua città e la sua periferia con uno sguardo attento, disilluso, onestamente cattivo. Personaggi senza volto e capannoni industriali creano lo sfondo di una poetica quotidiana, viva di corrispondenze tra uomini e cose. Chiude la raccolta una sezione commovente e straniante dedicata al caso Billy Milligan e alle sue ventiquattro personalità.
15,90 15,11

Il dopo è solo per gli dei

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
“Io, quando non ne posso più, lascio che parlino i morti, poi loro mi spiegano che non è tanto difficile morire e lo fanno con racconti di silenzio, perché nel vuoto il suono è niente, un lessico famigliare degli assenti. Non mi dicono altro e nella loro dimenticanza una verità d’oblio e oscurità. Io, quando non ne posso più, lascio che parlino i morti: il loro alfabeto d’abisso mi cheta, perché di nulla avrò bisogno”.
10,90 10,36

La resurrezione necessaria

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 88
“Madre, conservami le parole dentro la tasca sacra dove hai sempre un testo vuoto per spiegare le cose che come noi non hanno metro. Madre, contienimi la paura di non sapermi davvero guardare indietro mentre tu piangi ed io non so come farti andare avanti. Sono sempre io la stessa bambina con il viso felice nascosto dal tuo velo. Non so perché per sopravvivere ho imparato tutta sola ad amare la rima che più presto ci avvicina a quella nostra primissima idea di cielo”.
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.