Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò): Passage

Tutte le nostre collane

La commissione delle feste

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 64
14,00 13,30

L'oratorio della peste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 221
Nel cuore di una città così lontana da confinare con le fiabe e le leggende, si intrecciano le storie raccontate in questo romanzo. Una singolare coincidenza temporale lega tre eventi molto lontani: l'instaurazione del protettorato di Sant'Oronzo sulla Terra d'Otranto, la cacciata di Baruch Spinoza dalla comunità ebraica di Amsterdam e la creazione de Las Meninas di Velásquez. Il filo che lega questi eventi si aggroviglierà in un nodo di pensieri che fonderà la grande stagione della fioritura barocca di Lecce, quella seconda metà del Seicento che rappresenterà per la città salentina el Siglo de Oro. Al centro della trama l'Oratorio della Peste, un luogo segreto, nascosto nel cuore della città, tra i lussureggianti giardini dei palazzi aristocratici, al riparo da occhi indiscreti, dove nobili, borghesi, religiosi, artisti e avventurieri congiurano per sottrarre la città a ogni ingerenza esterna, per difenderne l'alterità, per costruire quella separatezza di Lecce che, ancora oggi, è parte integrante della sua inafferrabile identità. La vicenda si snoda tra Lecce e quegli antipodi europei del Salento che sono la Vestfalia e le Province Unite, tra Lecce, Munster, Amsterdam, Leida, Delft, dove una nuova Europa sta nascendo sull'onda dei traffici con le Indie, dove il cardinale Fabio Chigi, vescovo di Nardo, sta trattando, come Nunzio Apostolico, la pace che metterà fine alla Guerra dei Trent'anni.
15,00 14,25

Un Apollo alle Giubbe Rosse. Prose del malumore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 104
Oreste Macrí, grande critico europeista e traduttore di poesia (tra i suoi lavori l'antologia "I poeti spagnoli del Novecento"), è universalmente riconosciuto come uno dei maestri del Novecento letterario per aver dato vita, insieme a Bo, Gatto, Traverso, Luzi, Bigongiari e altri, alla "scuola" ermetica della terza generazione. La sua produzione creativa è l'altro volto di una vita vissuta nella letteratura. Questo volume presenta una raccolta di racconti, alcuni inediti, autobiografici, umoristici e ironici, che l'autore, firmando con il suo pseudonimo, ha intitolato "Prose del malumore di Simeone". Il narratore racconta il suo cattivo umore in un mondo banalizzato e capovolto, burocratizzato e corrotto, dominato dai miti del denaro e del successo.
13,00 12,35

Il Sei-Dita e altri racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 115
Negli ultimi anni di vita, Vittorio Bodini raccolse un certo numero di prose nel sommario di una possibile antologia. La raccolta, purtroppo, non riuscì a vedere la luce a causa della morte prematura dello scrittore, noto al pubblico soprattutto per la sua importante opera di traduttore di Miguel de Cervantes, Rafael Alberti e Federico Garcìa Lorca e di saggista del barocco spagnolo. In questo volume sono riuniti alcuni dei suoi più bei racconti ermetici e memoriali tratti da "La lobbia di Masoliver", i vivaci reportage del volontario esilio iberico e le sapide narrazioni di argomento regionale.
14,00 13,30

Teresa Manara

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 100
13,00 12,35

Il cielo di Bagdad

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 120
Franklin Bermùdez è stato cacciato di casa dalla moglie e si dà da fare per arrotondare il suo magro stipendio da insegnante. Importa fuochi d'artificio di contrabbando dal Brasile e lavora come custode in una casa di appuntamenti. Ma nessuna di queste due strade può essere perseguita a lungo. I fuochi d'artificio vengono sequestrati al confine e Bermùdez arrestato per attentato, mentre la maitresse della casa chiusa lo mette in guardia rispetto alla scena criminosa che fa da sottofondo al posto. Franklin, costretto a rifugiarsi nella rimessa della casa della sorella, in compagnia solo del suo fido cane Saddam, riflette sulla sua condizione, che è forse quella di tutta l'umanità: le regole a cui sottostà il mondo non sono quelle a cui siamo stati educati. Tutta la riflessione di Franklin parte dall'inquietante constatazione che il cielo di Tacuarembó nel giorno di Capodanno somiglia terribilmente a quello di Bagdad sotto i bombardamenti: fuochi d'artificio da una parte, bombe mortali dall'altra.
13,00 12,35

Un vasto paesaggio deserto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 102
Sette quadri narrativi di uno dei più importanti autori norvegesi, candidato anche al "Piccolo Nobel", ci mettono a tu per tu con sette uomini che si confrontano con la loro solitudine, che è fisica quanto esistenziale. Una solitudine quasi obbligata, imposta, ma anche una solitudine di cui essere gelosi, che non si vuole spartire né condividere. Tenuta in serbo dietro la maschera di ognuno dei protagonisti, insieme ai loro pensieri e alle loro turbe più profonde, che però aprono alla vera libertà. In uno scenario iperrealista, dove ogni particolare più piccolo contribuisce alla definizione della storia, si intrecciano dialoghi scarni e minimalisti, che assomigliano quasi a dei monologhi interiori che provengono dai protagonisti ridotti a ombre. Quasi una drammaturgia, che da una lentezza languida approda a un crescendo erotico sempre più coinvolgente, per ricadere immediatamente dopo in una indolente melanconia post-coitum.
12,00 11,40

I diari segreti di Costantinopoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 124
Istanbul, luogo fiabesco e città musa, da sempre ispira narrazioni e viaggi. Nata con il nome di Bisanzio, dal nome del suo fondatore, diventata Costantinopoli, in onore del grande imperatore che ne cambiò la storia, divenuta Istanbul, era, in passato, il solo centro a essere chiamato, giustamente, "la città". Ciò che caratterizzava la capitale non erano solo le bellezze naturali o la fortunata posizione geografica, ma il concetto stesso di Impero Romano, tant'è che, se i bizantini si definivano Romaoi (Romani), allo stesso modo i turchi si chiamavano Rum. La storia della città si lega strettamente con le storie dei suoi protagonisti e della gente che l'ha abitata, che vengono qui presentate senza distorsioni di tempo o di spazio e, in alcuni casi, in forma "compressa": a volte, al punto giusto e con la luce appropriata, un frammento di una fotografia bidimensionale riesce ad accendere più facilmente la memoria.
13,00 12,35

Cappuccetto rosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 173
È il dettaglio ad aumentare la percezione, nelle vite sbagliate come nelle favole. Un dettaglio lega Marija, una ragazza croata in viaggio verso Zagabria, sua zia Olga, anziana scienziata sopravvissuta alle atrocità della guerra e il tassista Vinko, perseguitato da un gruppo di strozzini pronti a tutto e a sua volta lupo cattivo deciso a derubare le due donne per rifarsi del suo debito. Il riferimento esplicito a una delle fiabe europee più popolari del mondo, Cappuccetto rosso, è al contempo il titolo e l'innesco del romanzo più inquieto di Jurica Pavicic. Un thriller che evoca la grande tradizione dei narratori di storie e in cui tutti i personaggi sono sia vittime che carnefici. La loro ambivalenza è lo specchio di un'umanità al bivio, nel labile confine tra crimine e responsabilità morale. Lo scrittore croato trascina i lettori in fondo al lato oscuro dei suoi personaggi. I luoghi che essi attraversano, pagina dopo pagina, sono il dettaglio che li spinge alle estreme conseguenze, oltre un punto di non ritorno.
16,00 15,20

L'arte di camminare

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 108
13,00 12,35

La ballata del libero Svanzica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Tutto ciò che appare è filigrana dell'invisibile".
12,00 11,40

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.