Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Salmagundi

Tutte le nostre collane

Storie della terza guerra

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 412
1943, sette studenti dei Gruppi universitari fascisti vivono il dissolversi violento del mondo dentro al quale sono nati e cresciuti, ciascuno maturando in solitudine le proprie scelte, quando la storia ancora è cronaca e le certezze sono poche. Percorsi che sembrano cominciare nello stesso punto, per poi allontanarsi, in una città conquistata dalla guerra. Forse questa storia potrebbe essere ambientata dovunque nel nord dell’Italia, ma Bologna, qui, non è semplicemente uno scenario, perché all’ombra dei portici la "terza guerra" fu qualcosa di diverso.
22,00 20,90

I ragazzi di piazza Tahrir

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 117
Internauti e amanti delle nuove tecnologie da anni cercavano di far vacillare il regime, attaccandolo dalla sfera virtuale. Donne con il velo e senza, abbandonato lo schermo dei propri computer, sono scese nelle prime file dei cortei. Fedeli, copti e musulmani, si sono decisi a disobbedire al proprio clero, pur di far crollare la dittatura. Questi sono i protagonisti di piazza Tahrir, giovani incontratisi nelle chat room che hanno saputo trasformare le proprie tastiere negli strumenti di una nuova forma di opposizione, lanciando messaggi ironici e sovversivi per colpire l'immagine del faraone considerato intramontabile, e dando il via alla loro rivoluzione.
12,00 11,40

Cent'anni di Márquez. Cent'anni di mondo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 139
15,00 14,25

Il brigante contadino

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 124
Sullo sfondo di una Bologna in decadenza, a cavallo tra il XVIII ed il XIX secolo, Il brigante contadino narra la storia di Pietro Zarri, giovane povero ed ambizioso, dapprima sedotto da sogni di ricchezza e riscatto sociale, poi costretto al brigantaggio. La vicenda si sviluppa nell'arco di un decennio, prendendo le mosse dal declino del commercio della seta. Ed è proprio la preziosa tecnologia per produrre il velo di seta a diventare causa dei guai di Pietro. Durante il successivo periodo della dominazione Napoleonica, il destino di Zarri si intreccia con quello di Prospero Baschieri, leggendario capo brigante, figura a metà tra un patriota ed un moderno Robin Hood. L'unione con Baschieri e gli altri banditi della zona rappresenta per Pietro un'occasione di riscatto personale e segna l'inizio di un'epoca breve e gloriosa, in cui il brigantaggio assume connotazioni ben lontane da quelle fosche e sanguinarie che avrà dopo il Risorgimento. I briganti emiliani combattono uniti contro il più potente impero del mondo. La loro lotta è quella dei contadini schiacciati dalla povertà e da dazi sempre più pesanti. È l'inseguimento di un'idea primordiale e irraggiungibile: la libertà.
12,00 11,40

Animali in catene

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 255
La bella prostituta Olga è legata al suo mezzano Michalek, borioso gestore della rinomata casa chiusa N. 37, da un amore folle e istintivo, al limite del masochismo. Anche quando le si offre l'occasione di riscattarsi, dopo essere stata allontanata dal bordello per mano della collega rivale Mizzi, un impulso autodistruttivo, una forza di attrazione magnetica e irresistibile spinge la protagonista a ritornare dal suo protettore. Rinunciando all'opportunità di una vita onesta in compagnia di un affermato avvocato, la giovane donna affronterà la sua antagonista, decisa a riconquistare l'amore perduto di Michalek. Ma per un curioso scherzo del destino, a ostacolare Olga non sarà la resistenza oppostagli da Mizzi, bensì l'inaspettata condotta dell'amato, ombra ormai consunta di quello che un tempo era il proprietario della casa N. 37. "Comedie humaine" moderna di uno degli autori più talentuosi dell'intera generazione espressionista tedesca, è un romanzo incentrato su una vicenda criminale, descritta con suggestivo rigore e clinica precisione. Senza cedere mai alla tentazione del compromesso psicologico o alla scappatoia sentimentale, Weiss si tiene saldamente ancorato al meccanismo implacabile di una fiaba nera, che ha per protagonista un'umanità abietta e irredimibile.
21,00 19,95

Memorie di Leticia Valle

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 172
Leticia, la giovane protagonista di questo romanzo, è una ragazza precoce, capace di vedere cose a cui le persone comuni non prestano mai attenzione: lei, con la sua immaginazione, trasforma la realtà quotidiana e la rende unica. Il libro è una ininterrotta riflessione della protagonista su se stessa, su quel che la circonda, ma soprattutto sugli eventi passati che, se ben interpretati, dovevano lasciar presagire ciò che sarebbe poi accaduto. Leticia comincia a raccontare di sé sin da quando era bambina cercando nel proprio passato la spiegazione al rapporto che instaura con il maestro e al finale tragico che ne seguirà.
17,00 16,15

La casa degli ontani-La filastrocca del tempo. Ediz. italiana e francese

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 186
Sono raccolti in questo volume otto raffinati racconti brevi ("La casa degli ontani") e un poema in prosa sull'origine della vita ("La filastrocca del tempo"). Nei racconti protagonista appare la città di Bruxelles, ma le divagazioni di architettura e geografia urbana non sono che il pretesto per dare libero corso al pensiero dell'autrice, tra realtà, storia e surrealismo. Il poema in prosa narra della storia d'amore tra un albero e una zolla d'argilla, costretti in una foresta che subisce le ingiurie del tempo.
19,00 18,05

Babilonia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: XL-127
"Babilonia" è il racconto del disfacimento di una famiglia benestante filtrato attraverso gli occhi di una bambina. Una voglia di giovinezza e di trasgressione s'impossessa progressivamente dei personaggi, che abbandonano i continenti del buonsenso per attraccare a lidi di paradisi artificiali. Dalla grigia Parigi a Marsiglia che è un arcobaleno di bandiere, di sole, di molluschi al mercato; i vestiti variopinti e rappezzati delle vecchie prostitute della Cannabière, le guance troppo rosa di ragazzi che vendono il piacere a poco, le storie tristi di persone al limite della legalità. Con un lirismo doloroso e una rabbia latente, Crevel tocca tutti i punti più dolorosi di vite perdute, marionette di carne che s'incrociano nel corso di ogni esistenza. E fa passare il suo chiaro messaggio di dissenso nei confronti della pena di morte, della prigione a vita.
17,00 16,15

Sopravvivere o la memoria in bianco

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Survivre", opera teatrale autobiografica, mette in evidenza le problematiche legate all'identità ebraica nel contesto europeo. Essa traccia un percorso verso l'accettazione del passato e la sua assunzione; questo percorso, partendo da un rifiuto, approderà alla fine all'accoglienza delle proprie radici ebraiche e proprio attraverso di esse permetterà a chi lo percorre di trovare il proprio posto nel mondo. La pièce prende le mosse dal rifiuto originale della propria identità e dalla prima strategia tentata dall'autore per superarlo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.