Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Heuresis. Riforma dell'educazione

Tutte le nostre collane

Pietro Siciliani e il rapporto università-scuola

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 384
31,00 29,45

31,00 29,45

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 254
25,00 23,75

35,00 33,25

Insegnare all'università. Modelli di formazione in Europa-Learning to teach in higher education. Approaches and case studies in Europe

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 190
In quest'ultimo decennio si sta sempre più affermando la necessità di migliorare le competenze specificamente didattiche dei docenti universitari quale fattore chiave per accrescere l'efficacia dei processi di apprendimento e la qualità dei risultati raggiunti dagli studenti. La strutturazione di situazioni e percorsi per lo sviluppo nei docenti di tali competenze rappresenta pertanto una tematica importante, anche se alquanto delicata e controversa. In riferimento a un'istruzione superiore attraversata da profonde trasformazioni, questo volume offre un contributo al dibattito sulla formazione alla didattica universitaria mediante l'analisi di esperienze realizzate a livello internazionale e anche tramite un'esemplificazione basata sulla puntuale descrizione di corsi e programmi attivati in alcune università europee. Iniziative ed esperienze di questo genere dimostrano concretamente la possibilità di realizzare percorsi di sviluppo professionale in grado di promuovere un approccio più strategico all'insegnamento e di contribuire a rendere i docenti protagonisti di un necessario processo di rinnovamento della didattica universitaria.
19,00 18,05

Pensare in rete. La formazione del multialfabeta

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 444
Il problema dell'apprendimento del singolo nella società dell'informazione globale di fronte alla profonda mutazione della funzione della comunicazione.
24,00 22,80

Alberto Calderara. Microstoria di una professione docente tra Otto e Novecento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 195
Il volume presenta uno 'studio di caso' per cogliere i dispositivi attuati dagli insegnanti di fronte ai continui cambiamenti politici e istituzionali della scuola elementare in anni caratterizzati dalla crisi dell'età liberale e dalla Riforma Gentile. Si delinea così una vicenda formativa particolare che illumina, sullo sfondo dei dibattiti sulle singole discipline e sulle prassi didattiche consolidate nella scuola, la costruzione di una professionalità docente e direttiva conquistata attraverso uno studio 'matto e disperatissimo' e 'sul campo', nell'intreccio tra teoria e pratica, capace di produrre attivamente una propria cultura, quella scolastica, troppo a lungo considerata di serie B e che invece appartiene pienamente alla storia culturale dell'intera Nazione.
18,00 17,10

26,00 24,70

La formazione dell'uomo in Socrate

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 198
21,00 19,95

18,00 17,10

27,00 25,65

Molteplicità. L'identità personale tra narrazione e costruzione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 208
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.