Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Heuresis. Criminologia

Tutte le nostre collane

La nuova criminalità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 168
14,00 13,30

San Patrignano i perché di un processo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 316
25,00 23,75

Criminalità controllo polizia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 238
22,00 20,90

21,00 19,95

Cittadinanza responsabile e tutela della vittima

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il volume ha tra i suoi scopi quello di riproporre lo studio della vittima in una prospettiva che consenta di superare l'enfasi attribuita da sempre all'individuo come autore di reato, ponendo in evidenza la rilevanza della vittima nel crimine inteso come interazione.Il testo si rivolge a tutti coloro che operano, a vario titolo, in ambito criminologico e vittimologico, giuridico e psicologico, che desiderano confrontarsi con le sfide poste dalla società nel terzo millennio.
12,00 11,40

Tossicodipendenze. Comunità e trattamento. Strumenti di analisi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 324
Affrontare con approccio rigoroso e concreto i problemi legati alla tossicodipendenza significa, oggi, soffermarsi con attenzione sugli aspetti conoscitivi e trattamentali. La necessità e l'urgenza di acquisire un patrimonio di conoscenze utili ad orientare strategie e tecniche d'intervento ha sollecitato alcuni professionisti della materia a studiare "dal vivo" la quotidianità degli ospiti di una piccola struttura: "La Sorgente" di Badolo di Sasso Marconi.
24,00 22,80

Scelte di fine vita. Profili giuridici e medico-legali

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 202
Questo contributo offre uno spunto di riflessione in merito a questioni attualmente al centro del dibattito sociale, etico e politico, quali quelle relative alla fase della fine della vita. Preso atto della mancanza di una puntuale legislazione riguardo tali temi si è ritenuto opportuno mettere in evidenza i riferimenti normativi che acquistano rilevanza in materia di scelte di "fine vita". Si è altresì ritenuto doveroso sottolineare l'importanza rivestita da una corretta informazione al fine di un consenso consapevole alle cure e di una scelta condivisa.
19,00 18,05

L'errore medico. Policies, relazioni, coesione sociale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 205
Il presente lavoro è frutto di una lunga riflessione intorno ai processi di vittimizzazione che si generano nelle strutture sanitarie per il compimento di un errore da parte del medico. La letteratura finora ha indagato il fenomeno utilizzando tecniche quantitative che possono dare la misura numerica degli episodi di cosiddetta malasanità ma sono assolutamente inadeguati ad uno studio dei processi di vittimizzazione. In un quadro scientifico, in cui i saperi giuridico ed economico predominano contendendosi il campo con le analisi di politica pubblica, questo libro pone al centro delle sue riflessioni la condizione umana collocandola nelle dinamiche relazionali ed intercettando la loro dimensione micro (relativa alla interazione tra medico e paziente) e la loro dimensione macro (riguardante il rapporto di fiducia del cittadino con le istituzioni). Per queste ragioni, si osserva il fenomeno «con gli occhi della vittima» attraverso l'uso di tecniche di indagine di tipo qualitativo, interviste ad osservatori privilegiati e focus group con i pazienti che hanno subìto un danno.
21,00 19,95

La banca dati del DNA. Indagini genetiche e problematiche giuridiche

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 159
L'utilizzo dell'analisi del Dna nella risoluzione di casi forensi e per l'identificazione personale è un tema di grande attualità destinato a crescere con il progresso tecnologico. La normativa specifica introdotta dalla L. 85/2009, a lungo caldeggiata, fissa un punto fermo nell'Ordinamento giuridico italiano che ha trovato un bilanciamento tra i diritti costituzionalmente garantiti dell'individuo e le esigenze probatorie delle indagini giudiziarie.
17,00 16,15

I giovani e la violenza. Una questione aperta

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 174
La "violenza dei giovani" è un tema affrontato dall'attualità quasi quotidianamente e alimenta discorsi generalmente catastrofisti a proposito dell'abbassamento dell'età dei minori implicati e della violenza messa in atto, soprattutto da parte di coloro che provengono dai quartieri popolari. Di origine essenzialmente politica, questi discorsi sono fortemente amplificati dai mass media, che non esitano a cadere nel sensazionalismo e a ritrasmettere senza motivo fatti di cronaca nera anche se di lieve entità. Paradossalmente, quest'abbondanza di discorsi pubblici è inversamente proporzionale alla quantità di ricerche serie e imparziali sul tema. In fin dei conti, non si hanno molte informazioni attendibili sui reati di carattere violento commessi dai giovani. Di che cosa si tratta esattamente? Questi fenomeni sono nuovi nella società francese? Come si possono misurare e come ci si può fare un'idea della loro evoluzione? Quali sono le caratteristiche degli autori e delle vittime di tali reati? Come vengono perseguiti dalle forze dell'ordine e dalla giustizia? Scritto da due studiosi esperti della materia, questo volume fornisce risposte precise a tutte queste domande a partire da dati storici e statistici e dall'analisi di materiale giudiziario. In un linguaggio alla portata di tutti, il libro mette in discussione molte conoscenze date per scontate e offre al lettore i mezzi per formarsi un'opinione più chiara della tematica.
18,00 17,10

19,00 18,05

Controllo sociale e prevenzione. Un approccio criminologico

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 142
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.