Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CISU: America latina. Storia e cultura

Tutte le nostre collane

Areia. Le nuove migrazioni tra America latina ed Europa

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2012
pagine: 136
Ecuador, Perù, Brasile, Spagna, Italia: i saggi e i materiali di ricerca riuniti in questo volume esprimono le nuove tendenze degli studi sulle migrazioni attuali tra America Latina ed Europa. In una prospettiva multidisciplinare gli autori si interrogano sulla natura e le dinamiche dei movimenti migratori degli ultimi due decenni, affrontando le tematiche del lavoro, della famiglia, delle relazioni di genere, dell'identità e dando nuove risposte alle questioni relative alle strategie migratorie, ai rapporti intergenerazionali, allo spazio e al sapere migranti, al nuovo significato di essere europei e latino-americani nel mondo globale. Areia, "sabbia" in portoghese, è l'immagine che unisce un archivio e un'associazione internazionale, dediti entrambi alla produzione, alla conservazione e all'analisi scientifica delle fonti orali relative ai movimenti migratori tra America Latina ed Europa, dal primo Novecento sino ai nostri giorni.
12,00 11,40

Attraversando lo stagno

Libro
editore: CISU
anno edizione: 2010
pagine: 264
Il volume ripercorre alcuni momenti della storia delle migrazioni dall'Ecuador verso l'Europa, soffermandosi sulla dimensione singolare e/o collettiva degli attori coinvolti nel fenomeno siano essi i protagonisti diretti, i gruppi domestici rimasti in patria o le collettività di appartenenza esistenti ai due lati dell'oceano Atlantico. L'autrice mostra le continuità e le rotture interne al processo migratorio attraverso il tempo e lo spazio. Particolare rilevanza è data alla dimensione di genere.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.