Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cesati: Pillole. Linguistica

Tutte le nostre collane

Le parole del sessismo

Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2023
pagine: 136
La questione della lingua di genere è da tempo oggetto di un dibattito pubblico di notevole interesse in corrispondenza di un significato sociale e culturale innegabile che intercetta, negli ultimi decenni, una serie di cambiamenti nell’uso linguistico e nel senso comune. L’essere umano dipende dal linguaggio per comprendere la realtà che lo circonda ed è pertanto difficile negare che le parole usate abbiano un effetto sul parlante. Il rischio che si corre, però, nel concentrarsi esclusivamente sugli aspetti linguistici è quello di perdere di vista il fatto che parlando non condividiamo solo il lessico ma evochiamo universi simbolici e valoriali preesistenti. L’obiettivo di questo libro è quello di smascherare le molte forme di discriminazione e di limitazione alla libertà di pensiero che insistono sulla nostra società, viste attraverso la lente del genere. I numerosi esempi di discriminazione nei confronti delle donne sono interpretati all’interno di una cornice di pensiero che, capitolo dopo capitolo, si delinea sempre più chiara.
12,00 11,40

Guida pratica all'italiano scritto (senza diventare grammarnazi)

Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2016
pagine: 146
L'intento di questo testo è fornire una guida pratica alla scrittura. Si parte dai ferri del mestiere, ossia una lista di fonti, cartacee e digitali, a cui ricorrere in caso di necessità; in seguito, si analizza la struttura del lessico italiano, in modo da impiegarlo con maggiore consapevolezza. Si discute del concetto di norma in ambito linguistico per passare poi, attraverso un capitolo sull'ortografia, uno sulla punteggiatura e uno sulla costruzione del testo, alla pratica. Gli ultimi capitoli sono infatti dedicati alla lettura consapevole, alle tecniche per prendere appunti, alla stesura effettiva del testo e alla sua revisione.
12,00 11,40

Manuale dell'italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura

Manuale dell'italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2022
pagine: 152
Leggere un testo incomprensibile fa sentire confusi e frustrati. Immaginiamo l’esperienza quotidiana di chi ha difficoltà di lettura (disabilità intellettive, disturbi neuro-psichiatrici, scarsa conoscenza dell’italiano…), che non può interagire con i testi in modo indipendente. Questo libro, per chiunque si interessi di comunicazione, presenta indicazioni semplici per realizzare testi e siti web accessibili. Le indicazioni sono poi applicate in sei riscritture esemplificative che dimostrano le potenzialità che offre la lingua facile per permettere a tutti di formarsi, informarsi e divertirsi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.