Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Scientifico Editore: Psichiatria e psicologia

Tutte le nostre collane

Interrogare il bambino sull'abuso sessuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 372
La violenza sessuale sui bambini è una questione sociale molto dibattuta. L'abuso sessuale genera controversie, perché il credere o non credere a una testimonianza o a una perizia al riguardo implica importanti conseguenze a lungo termine per i bambini, i genitori, le istituzioni coinvolte nelle accuse. Il libro si concentra sull'assistenza al bambino e sulle decisioni inerenti l'accertamento della violenze sessuale, temi correlati al problema della fedeltà delle dichiarazioni del bambino che ne può essere stato vittima, e affronta la questione badando alla conoscenza piuttosto che alle emozioni. Kathleen Coulborn Faller, un'autorità nel campo dell'accertamento dell'abuso sessuale sui bambini, propone una rassegna critica dell'argomento e guida i lettori ad applicare la ricerca sulla materia al giudizio professionale, attingendo alle migliori linee guida e alle pubblicazioni accreditate, teoriche e cliniche. Queste informazioni servono per aiutare i professionisti nell'ambito della salute mentale, della legge e assistenza all'infanzia a condurre accertamenti adeguati e prepararli a difendere i loro procedimenti di accertamento in tribunale e in altre arene.
29,00 27,55

Videogiochi violenti. Effetti su bambini e adolescenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 224
Anderson, Gentile e Buckley passano in rassegna diverse ricerche empiriche sugli effetti dei videogiochi violenti, proponendo tre nuovi studi che vanno a colmare i vuoti più significativi nella letteratura sui tema. Aggiornando il tradizionale Modello Generale di Aggressione, i ricercatori si concentrano sui processi evolutivi e su come l'esposizione alla violenza mediatica possa aumentare la probabilità di comportamenti aggressivi a breve e lungo termine. Il volume ripercorre la storia di questi giochi e della loro crescente diffusione, analizzando i provvedimenti per controllarne la distribuzione, descrivendo la reazione dell'industria produttrice alla scoperta scientifica secondo cui l'esposizione ai videogiochi violenti e ad altre forme di violenza nei mezzi di comunicazione costituisce un importante fattore di rischio nello scatenare comportamenti aggressivi. Opinione degli autori è che la società debba aprire un dibattito costruttivo sulla possibilità di ridurre l'alto tasso di violenza nei mezzi di comunicazione, delineando in questo senso programmi più efficaci di intervento. Il volume è un prezioso strumento di approfondimento per studenti e ricercatori di psicologia sociale ed evolutiva e di scienze della comunicazione, ma anche uno spunto importante per stimolare un'attenta riflessione negli adulti che hanno la responsabilità di vigilare bambini e ragazzi che passano sempre più tempo ai videogiochi.
24,00 22,80

Gli sterminatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XI-155
Il testo, lontano dal sensazionalismo con cui sono generalemnte raccontati questi delitti, affronta l'argomento "sterminatori" ancora non bene approfondito nella letteratura criminologica italiana. Quanti sono gli sterminatori in Italia? Come uccidonmo? Chi uccidono? Perché uccidono? Qual è il loro profilo? Nel rispondere a queste domande l'autore rende conto di azioni tanto drammatiche quanto inspiegabili, in maniera retrospettiva e ipotetica, ma sempre avendo come orizzonte di riferimento la dimensione clinica del fenomeno.
17,00 16,15

Il cineforum del dottor Freud

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: V-239
Cento "piccoli" film, seppelliti dalla polvere e caduti troppo precocemente nell'oblio. Pellicole che entrano dritto nel cuore e che lasciano senza respiro. Registi "minori" a cui nessuno dedica retrospettive ma che hanno fatto grande la Storia del Cinema. Cineasti ribelli, irregolari, clandestini che sapevano/sanno muovere la macchina da presa con tocco sapiente, ruvido ed essenziale. Film dello star-system hollywoodiano riproposti per "decongestionare" lo sguardo dello spettatore. Percorsi filmografici, maestri del cinema che regalano alcune riflessioni e frasi cult da rimandare a memoria nella nostra mente. Infine, interviste a registi e personaggi del cinema: Agosti, Battiato, Brass, Faenza, Fox, Mezzogiorno, Orlando, Ozpetek.
14,50 13,78

75,00 71,25

Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 96
12,50 11,88

Uomini alla guerra. La patologia mentale del guerriero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 128
12,50 11,88

Assassini dell'umanità. La patologia mentale del tiranno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 112
12,50 11,88

I disturbi mentali nella medicina di base

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 272
23,00 21,85

4,90 4,66

Psichiatria per il medico di famiglia

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 390
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.