Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Studi di ermeneutica della temporalità giuridica

Tutte le nostre collane

Autonomie territoriali e principio di indivisibilità nello stato unitario: Italia e Spagna. Atti del Seminario internazionale di Cassino del 7 maggio 2019

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
Italia e Spagna presentano dei sistemi di relazioni giuridiche tra livelli territoriali di governo abbastanza omogenei, il che rende particolarmente proficua la comparazione tra gli ordinamenti e stimola notevolmente il confronto scientifico e il dibattito sul tema. In particolare, entrambi i Paesi in questione, attraversano, sia pure per ragioni diverse, delle vicende politico-istituzionali che mettono seriamente in tensione il principio di unità e indivisibilità dello Stato: in Spagna, in modo più evidente e dirompente, con la richiesta esplicita di indipendenza formulata da parte significativa della popolazione catalana; in Italia, in modo più indiretto, attraverso una richiesta di autonomia differenziata, formulata da alcune regioni settentrionali ad autonomia ordinaria, che mette, di fatto, a rischio la coesione sociale e il principio di solidarietà tra le diverse regioni italiane. I contributi scientifici raccolti prendono spunto dal seminario internazionale svoltosi a Cassino sul tema, in data 7 maggio 2019, ma risultano significativamente arricchiti dal confronto di idee che si è verificato in quella sede e dal dibattito che ne è scaturito. Il taglio interdisciplinare e comparatistico della ricerca caratterizza i singoli contributi ma soprattutto rappresenta una finalità progettuale e il risultato oggettivo del lavoro complessivamente svolto. Il volume affronta questioni teoriche fondamentali, relative alla forma e alla natura dello Stato unitario, ma nel contempo analizza anche, con metodo empirico, le esperienze storiche dei Paesi considerati.
39,00 37,05

Il regionalismo differenziato. Atti del Convegno (Cassino, 5 aprile 2019)

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il volume prende spunto dal seminario di studi svoltosi in data 5 aprile 2019 presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, di cui raccoglie gli atti. L'approccio prescelto è stato quello interdisciplinare, con il coinvolgimento di studiosi di vari settori scientifici dell'area giuspubblicistica, appartenenti a diversi Atenei italiani. Senza, per questo, omettere di coinvolgere nel dibattito personalità impegnate nel processo di riforma in atto non solo dal punto di vista dell'analisi teorica ma anche dal punto di vista dell'impegno politico-istituzionale. L'intento di chi ha contribuito alla realizzazione del presente volume è stato quello di evitare preconcetti, tentando di ragionare in modo critico sulle ricadute pratiche delle questioni problematiche affrontate. Si tratta di un primo momento di riflessione e di approfondimento sul tema prescelto che ha consentito di allargare e rinsaldare una rete di rapporti scientifici, dimostratasi in passato già collaudata e proficua. C'è piena consapevolezza che si tratta solo di un punto di partenza di una riflessione aperta su un processo di riforma dinamico e dagli esiti ancora incerti. Il proposito è quello di continuare ad analizzare le complesse questioni poste, al fine di offrire al legislatore un contributo in chiave critica ma anche prescrittiva.
23,00 21,85

La religione civile come nucleo di senso della dignità umana

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 220
La politica, avendo tra i suoi presupposti la libertà, la cooperazione e la solidarietà, tende al raggiungimento di quella piena dignità dell'uomo tale da affermare un'universalità senza sacrificare le singole diversità. Uno Stato neutrale deve promuovere la dignità umana tra i suoi obiettivi, indirizzando alla crescita morale e civile, garantendo lo sviluppo di una religione civile come "diritto fondamentale della persona", una risorsa per la politica, per la vita comunitaria e per l'esercizio della libertà di culto.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.