Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Manuali per la professione

Tutte le nostre collane

Amministratore giudiziario. Sequestro, confisca, gestione dei beni, coadiutore dell'ANBSC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 1058
Il volume, aggiornato con le più recenti modifiche al d.lgs. n. 159/2011 (c.d. Codice Antimafia da sempre considerato il Testo Unico in materia di gestione ed amministrazione dei beni sequestrati e confiscati) attraverso un'approfondita analisi di dottrina, prassi e giurisprudenza, affronta in modo completo le tematiche relative a sequestro, confisca, gestione dei beni, funzioni di coadiutore e compensi, in relazione ai beni sequestrati e confiscati nell'ambito di procedimenti di prevenzione e penali. La grafica rinnovata, caratterizzata dalla presenza di approfondimenti, riepiloghi, tabelle, schemi esemplificativi, dati dell'esperienza e casi concreti supporta il lettore nella consultazione del testo, rendendola maggiormente agevole e fruibile. Il CD-ROM allegato riporta il testo di numerose formule utilizzabili con qualsiasi sistema di videoscrittura e adattabili al caso concreto.
80,00 76,00

Le prove civili

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 1070
La seconda edizione del volume, offre una ricostruzione del panorama giurisprudenziale analizzando il tema della prova in una chiave prevalentemente processuale. Strutturato in due sezioni. La prima analizza i singoli mezzi di prova nel procedimento di primo grado, nonché la prova nel giudizio di appello ed in quello di legittimità. La seconda valorizza il tema della prova in funzione della particolare natura del diritto da tutelare. Si è, dunque, analizzato il rapporto tra prova e: diritti della personalità, diritto di famiglia, diritto assicurativo, responsabilità medica, diritti di privativa industriale, diritto bancario. A completare la rassegna dei diritti presi in considerazione, il tema della prova in internet ed in materia di diritto dell’intermediazione finanziaria, nonché tre nuovi capitoli aggiunti in questa edizione del volume, riguardanti le questioni in tema di prova nell’ambito del diritto del lavoro, del diritto societario e relative alla prova penale all’interno del giudizio civile. L’opera tiene conto delle novità introdotte dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24, in tema di responsabilità medica e fornisce, soprattutto, un aggiornamento giurisprudenziale in tutti gli ambiti trattati.
80,00 76,00

L'opposizione alle sanzioni amministrative

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: XII-580
Il volume esamina l'intero sistema, sul piano normativo, giurisprudenziale e dottrinale, delle sanzioni amministrative e della disciplina riguardante il relativo regime oppositivo sia con riferimento alla tutela degli utenti in sede amministrativa che in relazione all'esperimento dei rimedi attinenti propriamente alla fase giurisdizionale. Prendendo origine dall'enucleazione dei concetti fondamentali di illecito amministrativo e di sanzione amministrativa, come desumibili dalla legge base 24 novembre 1981, n. 689, il testo incentra l'attenzione sulla fase dell'accertamento e della contestazione della violazione amministrativa, per poi occuparsi, in modo dettagliato, della varietà della tipologia degli atti impugnabili (verbale di accertamento, ordinanza-ingiunzione e cartella esattoriale), dedicando particolare approfondimento alle tematiche involgenti gli illeciti previsti dal codice della strada. Il seguito del libro si sviluppa con l'esame delle problematiche concernenti il quadro della tutela giurisdizionale, affrontando le questioni della individuazione del giudice competente, della determinazione dei soggetti legittimati all'opposizione con evidenziazione degli inerenti motivi deducibili, per passare, quindi, alla valorizzazione delle sequenze caratterizzanti il giudizio di opposizione, con particolare riguardo alla fase istruttoria (e alla correlata indicazione dei mezzi di prova ammissibili e della relativa efficacia) e a quella decisoria.
50,00 47,50

Il recupero del credito

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: XXIX-1259
Il testo è aggiornato all'ultimissimo Decreto Legge n. 132 del 12 settembre 2014 "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" che ha disposto, tra le altre, misure urgenti per la tutela del credito e la semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata. Tali misure si applicheranno ai procedimenti iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo all'entrata in vigore della legge di conversione del decreto. Nel momento in cui il libro è andato in stampa per la pubblicazione la legge di conversione non è stata ancora approvata dal Parlamento ma si è ritenuto indispensabile oltre che utile aggiornare, in ogni caso, il testo alle nuove misure contenute nel decreto legge.
82,00 77,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.