Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Collana di medicina legale e sc. affini

Tutte le nostre collane

La valutazione delle capacità di agire

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XXII-286
Il titolo di questo volume intende alludere alla intrinseca pluralità del concetto di capacità di agire, così come si è venuto delineando nell'ordinamento giuridico italiano dopo l'entrata in vigore della legge sull'amministrazione di sostegno, che ha completamente rinnovato lo stato giuridico delle persone in difficoltà nell'esercizio della propria autonomia decisionale. A questa profonda innovazione giuridica, del tutto in linea con quanto era già avvenuto in quasi tutti gli ordinamenti occidentali, corrisponde la crescente esigenza di un approccio valutativo attento alle specifiche componenti della capacità di agire (capacità di provvedere ai propri interessi economici, capacità di autodeterminazione in ambito sanitario, capacità di vivere in modo indipendente, capacità di prendersi cura di sé, ecc.), che sia in grado di supportare in modo efficace le decisioni che i giudici saranno sempre più spesso chiamati ad assumere nei confronti delle persone fragili.
30,00 28,50

Il danno alla persona. Aspetti giudiziari e medico-legali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XIV-622
Durante gli ultimi anni, nell'ambito del danno alla persona, si è assistito ad uno sviluppo rapido ed impetuoso degli orientamenti di merito e di legittimità. Le pronunce del 2003, n. 8827 e n. 8828 della Suprema Corte e n. 233 della Corte Costituzionale, hanno determinato importanti cambiamenti riguardo alla sede in cui collocare la disciplina della materia. Gli ultimi sviluppi della materia sono stati segnati in maniera preponderante dall'importante decisione 11 novembre 2008, n. 26972, in cui la Cassazione civile a Sezioni Unite ha nuovamente tentato di comporre i precedenti contrasti sulla risarcibilità del danno esistenziale, riesaminando approfonditamente presupposti e contenuti della nozione di "danno non patrimoniale" di cui all'art. 2059 c.c. Il volume tiene conto di tutte queste importanti influenze di dottrina e giurisprudenza sulla figura del danno alla persona, esaminandone non solo gli aspetti propriamente giuridici ma anche quelli medico-legali.
68,00 64,60

La valutazione neuropsicologica del danno psichico ed esistenziale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XII-434
36,00 34,20

Cuore e morte improvvisa in patologia forense

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-554
60,00 57,00

Appunti per una criminologia darwiniana

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XII-122
11,00 10,45

Il danno indennizabile nelle assicurazioni private infortunio-malattia
37,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.