Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Ist. storia Risorg. it.Comitato di Napoli

Tutte le nostre collane

Lettere dalla Crimea 1855-1856

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 228
Ettore Bertolè Viale fu un personaggio di grande rilievo tra gli intermediari della politica personale di Vittorio Emanuele II e una figura importante ai vertici militari e politici nel primo trentennio del Regno d'Italia. Ventiseienne partecipò anche al conflitto in Crimea nel 1855-56 e di tale esperienza tenne un diario giornaliero, da lui stesso riversato in frequenti lettere ai familiari. Bertolè Viale fu attento a registrare tutti gli aspetti della vicenda vissuta in prima persona, da quelli militari, politici e dell'opinione pubblica a quelli di scontro tra civiltà diverse, di ambiente, di vita quotidiana al campo, sempre nell'attesa del fatto glorioso, ma in realtà sotto il peso delle malattie e delle proibitive condizioni ambientali.
28,80 27,36

Un regno in bilico. Uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario

Un regno in bilico. Uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 392
Tra la fine del Settecento e l´Unità d´Italia il Regno borbonico, con l´intermezzo del Decennio francese, passa attraverso rivoluzioni, proteste, trasformazioni istituzionali e cambiamenti sociali che danno l´immagine di un paese perennemente alla ricerca della sua identità. Dai protagonisti della repubblica del 1799 a quelli della rivoluzione del 1848, dagli scienziati e dagli intellettuali più o meno organici agli amministratori centrali e periferici, dalle città alle campagne, dimensioni individuali e collettive si incrociano in un mondo che partecipa a suo modo alla crescita complessiva dell´Europa ottocentesca. Il volume individua alcuni temi centrali per illustrare le contraddizioni della dinastia e del paese, in un ambiguo rapporto fra tradizione e innovazione, nella convinzione che da esse derivino il percorso politico del Risorgimento italiano e il rinnovato interesse storiografico per le forme che questo evento ha assunto.
29,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.