Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Fuori collana

Tutte le nostre collane

Adolescenti e adozione internazionale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
19,00 18,05

Ricominciare da 50. Libro bianco sulla menopausa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 72
"La tutela e la promozione della salute delle donne sono considerate un importante investimento per il miglioramento dello stato di salute del Paese in quanto le donne sono il motore della società nei loro molteplici ruoli di mogli, madri, figlie, lavoratrici e casalinghe. La tutela e la promozione della salute della donna costituiscono, anche, una misura della qualità, dell'efficacia e dell'equità del nostro sistema sanitario. Nella nostra società è la donna che, nel suo ruolo di health driver, può promuovere la salute dell'intera famiglia attraverso la scelta degli stili di vita e che, come caregiver, sorregge l'intero nucleo familiare; è lei che può realmente determinare forti e positivi cambiamenti della salute, lungo tutto l'arco della vita, per se stessa e per gli altri." (Dalla Prefazione)
14,00 13,30

Commento a «Quer pasticciaccio brutto de via Merulana» di Carlo Emilio Gadda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 1184
Il Pasticciaccio contamina materiali eterogenei desunti da un'ampia tradizione letteraria, figurativa, critica, scientifica. Questo commento offre un'analisi puntuale e sistematica che getta nuova luce nel laboratorio di Gadda, riconoscendo e interpretando modelli letterari e non, riprese classiche e scritturali, riferimenti storici antichi e moderni, scelte onomastiche e allusioni mitologiche. Di particolare rilievo lo studio del rapporto privilegiato con l'arte figurativa.
120,00 114,00

Quei nostri magnifici anni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 744
67,00 63,65

Abbiamo stretto molte mani. Venti anni nelle emergenze umanitarie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 192
Attraverso le testimonianze degli operatori umanitari che lavorano con INTERSOS in diversi paesi (Sud Sudan, Somalia, Africa, ex Jugoslavia, Cecenia, Afghanistan, Iraq ecc.), il volume racconta le attività svolte dalla ONG negli ultimi vent'anni offrendo così un'occasione di riflessione sui valori che guidano, o dovrebbero guidare, l'azione umanitaria e sui mutamenti della situazione internazionale.
19,50 18,53

Osvaldo Polimanti e le origini della cinematografia scientifica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 268
Il cofanetto contiene due volumi: "L'utilizzo della cinematografia nelle scienze, nella medicina e nell'insegnamento" di Osvaldo Polimanti; "Osvaldo Polimantti: il cinema e le scienze" (a cura di Lorenzo Lo russo, Virgilio Tosi e Giovanni Amadori. La prima pubblicazione è la traduzione in italiano di uno dei saggi pionieristici sulle origini e sugli sviluppi del cinema scientifico, pubblicato in tedesco nel 1920 dal fisiologo umbro Osvaldo Polimanti. Il saggio prefigura fin da allora l'utilizzo futuro del cinema nelle scienze, per quanto riguarda ad esempio le previsioni del tempo e le modificazioni climatiche (meteorologia), la trasmissione delle immagini in medicina (telemedicina), l'informazione scientifica (divulgazione e documentari scientifici), la diffusione delle immagini nell'ambito della conoscenza sociale e politico-economica (giornalismo televisivo e della rete informatica), l'educazione scolastica e l'insegnamento universitario (audiovisivi e strumenti computerizzati). L'importanza del lavoro svolto dal fisiologo umbro è stata l'occasione di un convegno tenutosi a Otricoli, suo paese natale, nel maggio 2008, convegno in cu i si è messo in rilievo soprattutto il suo contributo di pioniere delle applicazioni del cinema in ambito scientifico e umanistico. La seconda pubblicazione riunisce i diversi interventi.
35,00 33,25

Imparare la democrazia. I Consigli dei ragazzi nella provincia di Bologna e l'esperienza di Casalecchio di Reno

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il libro presenta le esperienze dei Consigli dei ragazzi nella loro duplice veste di attività di partecipazione di bambini e adolescenti alla vita della comunità e di contesto di apprendimento della cittadinanza democratica. Gli autori propongono un esame critico delle esperienze dei Consigli basandosi su un'indagine esplorativa condotta nella provincia di Bologna nel 2006 e sull'esperienza acquisita collaborando per diversi anni con il Comune di Casalecchio di Reno e con altre realtà istituzionali emiliano-romagnole. L'indagine e la realizzazione del volume sono state promosse dalla Provincia di Bologna e dal Comune di Casalecchio di Reno.
22,60 21,47

Ecdotica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 301
Il campo dell'ecdotica è immenso: l'autografo reale e l'originale ideale, la produzione materiale delle copie, le modalità dell'industria editoriale. Il volume è al terzo anno della sua esistenza, e raccoglie il meglio della produzione scientifica internazionale sulla critica testuale.
30,00 28,50

Belli e... possibili. Una guida completa ai trattamenti e agli esercizi per la bellezza di lei e di lui

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 322
L'universo delle cure estetiche è quanto mai variopinto. Tanti sembrano possedere la soluzione per cancellare difetti o inestetismi. In primavera aprono centri dimagranti che chiudono la stagione successiva, pullulano sempre più gli incompetenti e i profittatori: dal medico-chirurgo senza scrupoli alle estetiste non qualificate. Il nostro paese è pieno di operatori che giocano sulla mancanza di cultura in questo settore e dimenticano soprattutto una cosa: che la ricerca della bellezza non può prescindere dalla salute delle persone. Questo libro, vero e proprio manuale di ri-educazione estetica, intende far piazza pulita di una serie di luoghi comuni, di informazioni errate o di messaggi pubblicitari presentati come verità assolute.
34,20 32,49

Medea tra noi. Le madri che uccidono il proprio figlio

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 96
Accostare il concetto di 'madre' a quello di 'assassina' del proprio figlio costituisce, nella nostra cultura, una terribile contraddizione di termini. Il figlicidio, infatti, è un gesto del tutto incomprensibile, un delitto ad alta visibilità sociale che provoca allarme, suscita timore, condanna e stupore ed evoca inquietanti fantasmi. Ma quanto c'è di folle in una madre che sopprime una vita che lei stessa ha generato' Quali sono le motivazioni profonde che spingono una donna a uccidere il proprio figlio' Questo libro, scritto da uno dei maggiori esperti italiani di criminologia e psichiatria forense, si interroga sugli inquietanti quesiti evocati nell'opinione pubblica da fatti di recente e tragica attualità. Non pretende di dare risposte definitive e certe, ma di indagare, con competenze e lucidità, i profondi, nascosti e, a volte, perversi percorsi verso i quali si può incamminare l'animo umano.
9,10 8,65

Storie senza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 243
Il libro trova la sua genesi nella lunga quotidiana consuetudine dell autrice con i luoghi della sofferenza psichica. Le abitanti degli spazi di angoscia e solitudine emergono dall istinto e omologante pallore dell istituzione totale per stagliarsi ora, nelle pagine di Nereide Rudas, come protagoniste della propria storia. Murate dentro una vicenda umana tramutata in destino, esse hanno ancora la forza di denunciare la loro umiliata condizione, esprimendo il rimpianto per un esistenza mancata e un ritroso desiderio di felicità. Donna Cleto con il suo romanzo familiare, la Principessa in stracci che colleziona oggetti inutili , la Pianista che suona senza piano, la dis-madre adolescente che uccide il suo bambino ecc., vengono sottratte al silenzio ed illuminate da una rigorosa e indimenticabile identità. Le loro vicende non sono osservate con l occhio freddo e oggettivante della psichiatria, né sepolte nell indifferente terra della normalità , ma colte con rispetto e partecipata tenerezza. I loro volti, le loro voci e i loro percorsi di vita prendono così forma nella memoria e nella parola scritta, diventando persona, storia, poesia. Storie senza è uno strano e affascinante libro che intreccia e contamina più linguaggi in versi e in prosa, resoconti scientifici e intuizioni fantastiche, atrocità individuali e sventure collettive, farri crudi e momenti poetici, trattati sempre con leggerezza e, talvolta, con ironia. Le donne sofferenti che chiedono di esistere e di parlare appaiono così metafora e cifra del più generale esilio dalla vita: dalla guerra alla distopia, dal terrorismo all olocausto, ponendoci di fronte a terribili responsabilità.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.