Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Football collection

Tutte le nostre collane

Il core training per l'allenamento funzionale nel calcio. 91 esercizi statici, dinamici e operativi sul campo per il core training

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 197
Essendo il calcio uno sport situazionale nel quale si ritrovano movimenti rapidi, esplosivi, cambi di direzione repentini, accelerazioni fulminee e decelerazioni altrettanto rapide, il calciatore deve essere allenato come una unica grande entità. È il Core training, inteso come complesso delle attività allenanti il Core, la base fondante di un nuovo modo di organizzare l'allenamento che ha acquisito recentemente una grande importanza nei piani di condizionamento fisico-tecnico nelle più importanti realtà calcistiche in tutto il mondo. Il Core include "tutti i muscoli compresi fra spalle e pelvi e che agiscono per il trasferimento di forza dalla colonna alle estremità ovvero consentono il collegamento reciproco fra tratto assile e tratti appendicolari". La programmazione dell'allenamento basata sul Core training deve quindi contenere una combinazione di forza, flessibilità e controllo i cui obiettivi sono il miglioramento dell'elasticità muscolare e della mobilità articolare, lo sviluppo della forza, l'incremento della resistenza, il miglioramento dell'equilibrio e delle abilità motorie, l'adattamento neurale, il miglioramento della capacità di concentrazione e autovalutazione.
30,00 28,50

Quaranta esercitazioni di gruppo per la tecnica analitica. Una nuova frontiera per l'insegnamento del calcio giovanile. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
L'attività didattica degli autori, proposta in 40 esercitazioni dì facile realizzazione, intende rispondere alla necessità di formare calciatori che sappiano gestire la palla in fase di finalizzazione, soprattutto nelle fasi iniziali della loro attività. Finalizzazione non intesa univocamente come conclusione a rete con obiettivo la segnatura di un gol, ma anche come concretezza nelle fasi del passaggio, ultimo passaggio o interlocutorio che sia, perché dia quei risultati nello svolgimento del gioco che contribuiscono a creare il "bel gioco". Il concetto di "nuova frontiera" è speso senza pretese, e giustificato dalla novità di una didattica tanto semplice quanto poi si rivela efficace sul campo. 40 esercitazioni nelle quali, non a caso, sono sempre presenti porticine inizialmente e porte normali nelle fasi finali, come elementi di traguardo di attività che prevedono tutte le comuni attività tecniche indispensabili nella formazione del giovane calciatore: palleggio, guida della palla, ricezione, finte, dribbling. La praticità del metodo, e soprattutto l'utilità del metodo, sono state certificate da diversi anni di applicazioni in gruppi molto diversi fra di loro, per basi di selezione e quindi per potenzialità di talento, per disponibilità di strutture e di tempi da dedicare all'attività allenante e, non ultimo, per disponibilità da parte degli istruttori ad utilizzare totalmente o parzialmente questa proposta operativa.
48,00 45,60

La modulazione dei carichi tecnici per esordienti. 41 proposte di seduta allenante per 14 unità didattiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: 118
Anche il "carico tecnico" come quello atletico può essere proposto con variazioni di ritmo, di approccio, di intensità, cioè modulato secondo esigenze tecniche, ambientali e umane. Passaggio, tiro in porta, guida della palla, ricezione, colpo di testa, palleggio, rimessa laterale, sono gli argomenti sui quali si incentrano le sedute di allenamento presentate nello schedario realizzato dagli autori, che lavorano alla formazione calcistica degli Esordienti dell'Empoli calcio. L'iter di apprendimento per ogni argomento si snoda per un numero variabile di sedute in forma progressiva per ciò che riguarda le difficoltà tecniche. Anche la proposta di base degli autori di inserimento dei moduli in una programmazione annuale colloca le sedute, mescolate per argomenti, sempre in progressione didattica, e ovviamente lasciando ad ogni singolo istruttore la più completa libertà di seguire una diversa modulazione dei carichi tecnici secondo un proprio criterio di costruzione del programma. La proposta viene arricchita da esercitazioni specifiche legate al delicatissimo, a questa età, lavoro di perfezionamento sulle capacità di differenziazione, reazione, adattamento e trasformazione, orientamento nello spazio e nel tempo, ritmizzazione, combinazione motoria, equilibrio.
18,00 17,10

Gioco e ritmo esecutivo per insegnare nella scuola calcio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 190
Una metodologia d'insegnamento rivolta agli insegnanti dilettanti nelle Scuole Calcio, per i bambini dai sei ai nove anni, basata su giochi regolati da disposizioni limitanti o amplianti le possibilità di intervento degli allievi e sull'alto ritmo di partecipazione alle esercitazioni. La proposta didattica prevede 55 unità didattiche rivolte ai giocatori, 16 rivolte ai portieri e 10 giochi introduttivi pre-allenamente, per un totale di circa 500 situazioni (tra esercizi, giochi e varianti) mostrate graficamente da 139 figure: nella progressione didattica e anche presente un indice "da campo" per una immediata consultazione.
20,00 19,00

La modulazione del carico nella preparazione del calciatore. Teoria, percorsi pratici, aggiornamenti di «ricerca sul campo»

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 120
Uno strumento utile a tutti i preparatori atletici che hanno l'obiettivo di migliorare le qualità fisico-atletiche che incidono maggiormente sulla preparazione del calciatore. Lo schedario è suddiviso in tre parti: presentazione e revisione di alcuni principi di allenamento da adattare specificamente al calcio; indicazioni pratiche sulla modulazione del carico attraverso mezzi e blocchi di allenamenti utili per predisporre programmi rispondenti alle esigenze di squadre di ogni categoria e ad ogni livello agonistico; "ricerche sul campo", con relativi confronti e aggiornamenti, frutto di un lavoro di rilevazione accurato, effettuato secondo le più aggiornate metodologie.
25,00 23,75

Duecento giochi a tema per la tattica di squadra nel calcio

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 206
Uno schedario realizzato tenendo conto delle esigenze pedagogiche degli allenatori, con l'intento di fornire loro un gran numero di elementi per facilitarne il lavoro. Per ogni gioco, strutturato su una scheda modello con le spiegazioni per il suo utilizzo, l'autore presenta l'obiettivo ricercato, il tema o i temi trattati, l'organizzazione da rispettare, la durata consigliata e il materiale necessario.
28,00 26,60

Manuale sintetico dell'allenatore di calcio. Con agenda

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 432
10,50 9,98

19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.