Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Fitness

Tutte le nostre collane

Approccio tecnico-pratico al fitness. Con 77 schede di allenamento per dimagrire, tonificare, potenziare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il termine 'fitness' è stato fatto proprio ed inserito nel linguaggio utilizzato nelle palestre e nei centri che curano l'attività fisica per indicare un lavoro orientato alla riduzione del grasso corporeo, al miglioramento del tono muscolare e del sistema cardiocircolatorio. Risultati ottenibili anche dalla pratica di tante altre discipline sportive e che suggeriscono una ulteriore definizione in senso ampio del fitness come complesso delle attività che permettono a ciascun soggetto di ottenere benessere fisico indotto dall'esercizio. L'autore ha introdotto la materia con una prima parte del manuale, di teoria sull'anatomia, sulla fisiologia, sui sistemi energetici e sulle basi dell'allenamento, tutti argomenti trattati con grande essenzialità e precisione espositiva. Nella seconda parte oltre 50 schede esemplificative di sedute, rivolte distintamente a uomini e donne e finalizzate al dimagrimento, all'ipertrofia, al potenziamento, all'allenamento cardiaco... Infine una terza parte iconografica presenta i numerosi esercizi utilizzati nelle sedute suggerite nelle schede con immagini di notevole valenza didattica. Una guida estremamente comprensibile, semplice e nello stesso tempo rigorosa, che presenta aspetti di veramente notevole praticità, utilità ed efficacia, tutte caratteristiche positive che nascono dal fatto di un lungo e verificato collaudo nelle palestre e su centinaia di soggetti. Di fatto un manuale consigliabile ad operatori e anche a frequentatori di palestre che vogliano approfondire nozioni e programmazioni dell'attività di Fitness.
20,00 19,00

Attività motoria adattata: dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 406
Negli ultimi anni l'attenzione verso l'Attività Motoria Adattata (AMA) è costantemente aumentata, sino a farla diventare uno degli argomenti di maggior interesse nel mondo dell'esercizio fisico. Il libro nasce dal desiderio di fornire uno strumento che colmi, almeno in parte, la lacuna tra evidenze scientifiche e pratica quotidiana, obiettivo talora difficile da raggiungere, data la necessità di individualizzare l'allenamento. Per questo è stato chiesto ai professionisti, specializzati nell'AMA per una specifica popolazione, di scrivere i test e i programmi di allenamento che utilizzano nella loro pratica quotidiana. Il lettore troverà anche la descrizione e le immagini degli esercizi adattati. Le informazioni pratiche contenute in ogni capitolo rappresentano quindi il risultato di anni di lavoro sul campo e di continui aggiornamenti, tratti dalle migliori pratiche basate sulle evidenze scientifiche. Le differenti competenze e professionalità degli specialisti coinvolti nell'opera forniscono al lettore un quadro, pratico e approfondito, dei differenti approcci utilizzati nell'AMA.
32,00 30,40

Manuale per l'istruttore di fitness

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 628
50,00 47,50

Pilates per la riabilitazione. Recuperare dagli infortuni e ottimizzare la funzionalità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XVII-357
Infortuni, patologie croniche, stati di dolore sono elementi di forte impatto sulla vita dei soggetti interessati, sia nelle attività quotidiane che nella prestazione atletico-sportiva. Il pilates costituisce il mezzo perfetto per agevolarne il processo riabilitativo e per il recupero di una condizione fisica ideale, ristabilendo una situazione ottimale di salute. Esso offre soluzioni personalizzate e adattabili a ogni situazione e a ogni stato; Pilates per la riabilitazione, dedicato all'applicazione del metodo alle problematiche della riabilitazione, propone una panoramica ampia ed esauriente delle tecniche necessarie per raggiungere l'obiettivo del benessere psicofisico e della crescita personale. Samantha Wood, sulla base di studi, ricerche sperimentali e protocolli consolidati, propone un punto di vista di grande esperienza e un ricco e dettagliato corpus di esercizi per il post-infortunio, il miglioramento della forza funzionale, la creazione di una motricità efficiente e, infine, per la gestione del dolore. Per ogni esercizio, parallelamente alla trattazione sulle attrezzature usate nel pilates, vengono fornite descrizioni, illustrazione dei comparti corporei interessati, istruzioni operative, controindicazioni, variazioni e progressioni: un complesso di informazioni che consente la creazione di programmi personalizzati e calibrati sulle esigenze di ogni singolo paziente. A fine opera è riportata una classificazione su due livelli - regione anatomica e relative patologie più comuni - con una proposta molto esauriente di esercizi mirati, collaudati e consigliati dall'autrice. Questo volume costituisce una risorsa completa, dettagliata e aggiornata, utile a tutti i professionisti del settore e ai lettori appassionati del metodo pilates, che ne vogliano approfondire le enormi potenzialità. Prefazione di Rael Isacowitz.
35,00 33,25

A scuola di fitness

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 408
Questa quinta edizione di "A scuola di fitness" affronta in maniera approfondita le tematiche inerenti il fitness nelle sue molteplici sfaccettature. Sono vagliati gli elementi utili in tutte le fasi dell'allenamento e della preparazione atletica, dai test iniziali alle tecniche d'allenamento e agli esercizi, passando per la corretta alimentazione ed integrazione alimentare ad uso sportivo.
18,00 17,10

Fitness motivazionale. Incrementare e fidelizzare i clienti attraverso la motivazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il fitness motivazionale è uno strumento finalizzato ad incrementare il numero di clienti di personal trainer e centri sportivi, oltre che fidelizzare efficacemente chi lo è già, facendo leva sulle personali motivazioni di ciascun iscritto. Senza dimenticare le regole base del marketing, vengono analizzati gli strumenti della motivazione e della comunicazione. È utile a coloro i quali operano come istruttori, gestori di impianti sportivi, personal trainer e receptionist al fine di massimizzare i risultati e l'efficienza del proprio centro fitness. Un approccio nuovo ed efficace che rende consapevole il cliente e rende più appetibile e funzionale il proprio centro sportivo. Non mancano idee di facile applicazione per creare ulteriore interesse e appeal anche attraverso l'impiego delle nuove tecnologie. Infine la scheda tecnica delle principali attività fruibili in palestra aiuta a consigliare in modo consapevole la propria clientela indirizzandola verso risultati certi.
12,00 11,40

Personal trainer. Come sceglierlo, come diventarlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 214
La professione del Personal Trainer è ormai nota e consolidata. Ma restano ancora dubbi e domande cui fornire una risposta. Questa guida cerca di chiarire ai Personal Trainer, ma anche alla loro clientela, numerosi aspetti di tale lavoro, rispondendo alle domande più comuni e ponendosi di volta in volta nei panni del Personal Trainer e dei suoi clienti. Sarà utile nel suggerire come valutare la preparazione e la serietà di un Personal Trainer, spiegando al contempo come diventare un serio e preparato professionista. Risponderà a domande del tipo: "Quanto devo far pagare il mio lavoro?", ma anche: "Come posso assumere un personal trainer e risparmiare?". Ciascun quesito sarà il pretesto per approfondire in modo accurato ogni aspetto della professione. La seconda e la terza parte del volume sono dedicate ai test generali e specifici di valutazione (o autovalutazione) dello stato di forma ed efficienza fisica del soggetto. Un'intera sezione affronta i falsi miti che ruotano attorno allo sport: le errate ma radicate convinzioni alla base di gravi errori nell'allenamento e nell'alimentazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati all'analisi dell'evoluzione della figura del Personal Trainer, al suo lavoro con gruppi più numerosi di clienti, sino alle diverse discipline sportive alle più idonee strategie alimentari per i diversi obiettivi.
15,00 14,25

Fitness. Ricerca e pratica in continua evoluzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 206
Ampia panoramica sulle più comuni attività praticate nei centri fitness, dal cardiofitness al lavoro in sala pesi. Dopo un'introduzione sulle linee guida di riferimento e la classificazione delle attività di fitness, gli argomenti sono stati suddivisi in sei capitoli. Capitolo 1: Ampia revisione della letteratura corrente sugli aspetti tecnici e scientifici riguardanti gli adattamenti acuti e cronici indotti dalle principali e più diffuse attività di fitness collettivo. Capitolo 2: Effetti legati alle differenti modalità di allenamento in sala pesi con suggerimenti mirati ad una corretta programmazione. Capitolo 3: Modalità di esercizio in acqua: linee guida inerenti le più diffuse attività di aquafitness, dall'aquagym all'hydrobike. Capitolo 4: Considerazioni scientifiche ed indicazioni tecnico-metodologiche sulle attività di fitness consigliabili durante la gravidanza e sui benefici connessi. Capitolo 5: Attività di fitness consigliate per i più piccoli: linee guida generali e proposte metodologiche. Capitolo 6: Evidenziazione della dinamicità del mondo del fitness con accento sulle nuove tendenze create per migliorare l'offerta ed incrementare il numero di praticanti. Un manuale che si rivolge agli studenti di scienze motorie ed utile comunque agli istruttori che, partendo da solide basi scientifiche, vogliano e debbano saper applicare corrette linee guida nella evoluzione delle proprie proposte metodologiche.
20,00 19,00

Esercizi per l'allenamento in palestra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 168
Il testo, avvalendosi di un efficace apparato fotografico e video, descrive la tecnica di esecuzione corretta dei più comuni esercizi con sovraccarichi, eseguiti sia con pesi liberi che alle macchine. Il volume comprende: oltre 140 foto per i 57 esercizi proposti; esposizione e correzione degli errori più comuni e più frequentemente rilevati; un Dvd allegato per un ulteriore contributo descrittivo. Il manuale è uno strumento pratico di grande affidabilità e validità per tutti gli operatori del settore fitness e allenamento sportivo, nonché una guida fondamentale per laureati in scienze motorie e operatori in ambito sportivo che intendano iniziare ad operare sul campo nel rispetto delle norme di sicurezza. Costituisce inoltre un supporto essenziale per la preparazione agli esami per le Certificazioni internazionali di "Personal Trainer qualificato" (NSCA- Certified Personal Trainer) e "Specialista nell'allenamento e condizionamento della forza" (CSCS-Certified Strength and Conditioning Specialist) rilasciate dalla NSCA.
28,00 26,60

Il manuale del personal trainer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XII-752
La presente opera è un testo di riferimento in materia di allenamento fisico e ideale per coloro che svolgono la professione di personal trainer, per gli istruttori di fitness, per i laureati in scienze motorie. Rappresenta, inoltre, la guida pratica per la preparazione all'esame per ottenere la Certificazione internazionale di "Personal Trainer Qualificato" rilasciata dalla NSCA Italia. Il testo annovera il contributo tecnico e didattico di esperti internazionali del settore, per esporre con chiarezza i principi scientifici, i concetti tecnici e le teorie basilari del personal training, nonché per descrivere ed illustrare gli esercizi fisici e le applicazioni pratiche necessarie per il miglioramento del benessere fisico e la tutela della salute del cliente. Il volume comprende: oltre 240 fotografie a colori che illustrano con precisione le corrette tecniche d'esecuzione degli esercizi per lo stretching, l'allenamento della forza, l'allenamento della resistenza, l'allenamento con sovraccarichi; utili strumenti di apprendimento per il lettore e un glossario completo; capitoli di approfondimento sulla struttura dei sistemi muscolare, nervoso e scheletrico; sull'apparato cardiovascolare e respiratorio; sulla bioenergetica e biomeccanica; sulla nutrizione e la psicologia; indicazioni pratiche che riguardano la valutazione generale del cliente; indicazioni sulle problematiche relative alla sicurezza.
52,00 49,40

Fitness. Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 175
Il libro è stato strutturato utilizzando una metodologia espositiva semplice ed immediata. Alla pratica sono dedicati i capitoli che indicano le modalità esecutive delle valutazioni funzionali (cardio-vascolari, posturali e mio-articolari) e che spiegano come utilizzare i dati ottenuti per preparare i programmi di allenamento, in cui vengono descritti esercizi, modalità e tempi di esecuzione. Per le sue caratteristiche il testo si propone come uno strumento ricco di indicazioni pratiche, complete ed approfondite, che, evitando di cadere nel tecnicismo, lega la teoria dell'attività fisica alla pratica dell'esercizio, permettendo allo studente e al tecnico di base di acquisire l'operatività desiderata.
20,00 19,00

Riprogrammazione posturale: una via per la bellezza del corpo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 99
Il volume illustra, in maniera semplice e divulgativa, le linee fondamentali delle scuole posturali più accreditate. La "Riprogrammazione posturale" tende a realizzare la bellezza delle forme, l'armonia del corpo e l'elasticità dei muscoli, divenendo un'attività compensativa fondamentale per tutte le discipline sportive. Si tratta di un lavoro sul corpo a partire dai vizi posturali individuali, per poi iniziare una metodologia specifica e personalizzata, che va ad incidere sulle rigidità muscolari e sulla psiche. In ambito fisioterapico la scuola francese (F. Mézières e suoi allievi) ha trovato grandi riconoscimenti ed aperto nuove strade per agire sulla postura con l'obiettivo di arrivare al benessere psico-fisico ed alla bellezza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.