Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Allenamento sportivo

Tutte le nostre collane

Strenght ball training. 142 esercizi di potenziamento muscolare con la swiss ball e la palla medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 246
L'intendimento di autori esperti come Goldenberg e Twist è quello di proporre un metodo di allenamento con la swiss ball e la palla medica, ad un livello completamente nuovo, presentando esercizi classici con tecniche quanto più possibile depurate da errori di esecuzione e con originali varianti che possano apportare notevoli vantaggi aggiuntivi a quelli propri dello specifico mezzo di allenamento. Seguendo le descrizioni accurate ed essenziali degli esercizi ed avvalendosi delle dimostrazioni del Dvd allegato, è facile seguire il "programma-base" proposto dagli autori con possibilità di adeguarlo comunque ad esigenze ed obiettivi particolari. La pratica applicativa sugli oltre 140 esercizi rivolti ad un'azione specifica su tutti i più importanti gruppi muscolari contribuirà a migliorare la forma e condizione fisica, forza, equilibrio, coordinazione, stabilità del baricentro e prestazione funzionale. Gli esercizi proposti, piuttosto che lavorare su ciascun muscolo isolatamente, agiscono ed allenano il corpo inteso come sistema connesso, iniziando dal centro del corpo, dove si localizza la fase iniziale della maggior parte dei movimenti, e poi sull'apparato periferico, combinando forza ed equilibrio di tutti i maggiori gruppi muscolari e muscoli di supporto. Il manuale contiene un esempio di programma stilato su 16 settimane con presentazione degli esercizi su forza, flessibilità ed equilibrio più immediatamente fruibili per creare un proprio programma personalizzato di allenamento con la swiss ball.
26,00 24,70

Storia del concetto di allenamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 286
Cosa è e da dove viene l'allenamento sportivo? È scienza o arte? È teoria oppure prassi? È funzione pedagogica oppure fisiologica? Da dove deriva la sua pratica? Come si modificò e differenziò l'opera dei pedòtribi e dei pedagoghi dell'antichità? Come si è arrivati a distinguere gli allenatori degli sport individuali da quelli di squadra, specie dei Giochi - grandi Giochi - con palla rimbalzante? Di che genere di professione si tratta? Perché è attualmente a rischio? Grande rischio, grandissimo. Come entra il doping nell'evoluzione e nell'involuzione dell'allenamento? Dove nasce il doping? Quali sono e dove sono le responsabilità? È possibile tracciare una storia fatta di date e di eventi relativi all'allenamento sportivo? E quale è il succo, l'essenza dell'allenare? Tutto questo viene tentato nel presente volume, punto di riferimento obbligato, d'ora in avanti, per ogni seria riflessione sull'attività così caratteristica e imprescindibile dell'uomo di applicarsi nel presente ad anticipare e a preparare il suo futuro. Che è appunto la peculiare funzione dell'allenare. L'allenamento è una speciale preparazione al futuro, una sua anticipazione ragionata, un'aspirazione già colta nel presente, giorno dopo giorno.
24,00 22,80

Allenamento e recupero. Lottare contro il doping gestendo il recupero fisico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 223
Il rapporto tra allenamento e recupero costituisce tema di importanza primaria per la complessità delle problematiche ad esso legate. Un testo che affronta tutti gli aspetti legati al rapporto tra allenamento e recupero.
25,00 23,75

Forza massima teorica-Maximal theoretical strenght

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 92
Un libro e un dvd per una proposta di lavoro sulla forza massima teorica. Frutto di una elaborazione su base scientifica. Fra gli argomenti trattati: concetti teorici; metodologia pratica di rilevamento; applicazione nella valutazione, programmazione e controllo dell'allenamento.
51,50 48,93

67,00 63,65

Intermittent training book. Metodo sperimentale per migliorare la potenza aerobica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2006
pagine: 171
Il volume propone un metodo sperimentale per migliorare la potenza aerobica. Proposte molto originali per i momenti in cui l'allenamento atletico diventa ripetitivo e noioso. Con l'aiuto della musica ritmata e di mezzi molto comuni, Armando Fucci ha elaborato un semplicissimo eserciziario da campo o da palestra che permette di uscire dalla "routine" degli allenamenti tradizionali.
44,00 41,80

Fondamenti dell'allenamento e dell'attività di gara. Teoria generale della preparazione degli atleti negli sport olimpici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 479
L'opera presenta una trattazione completa sulla teoria e metodologia della preparazione degli atleti negli sport olimpici. Tra gli argomenti trattatti: sistema delle gare; principi della teoria dell'adattamento; i carichi nello sport; finalità, obiettivi, mezzi e metodi della preparazione sportiva; qualità psichiche e preparazione psicologica degli atleti; le capacità fisiche; mobilità articolare; forza; coordinazione; resistenza e relative metodologie di sviluppo e miglioramento.
29,00 27,55

20,00 19,00

Movimento. Nuove teorie ed applicazioni pratiche

Libro
anno edizione: 2001
pagine: 240
18,00 17,10

Cammina o corri per la tua salute

Cammina o corri per la tua salute

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 139
Si calcola che solo il 30% della popolazione sul territorio nazionale pratichi un'attività motoria o sportiva: facile dedurne le caratteristiche di sedentarietà del restante 70%. Tuttavia fare movimento è importante per il benessere fisico, anche se non tutti sanno "come" fare o non trovano occasione o motivo per fare. L'intento del volume è quello di indicare un metodo di allenamento idoneo proprio a coloro che non praticano un'attività sportiva, senza differenze di genere e di età e rivolto quindi a maschi e femmine, giovani, adulti e anziani. Chi è impegnato nel lavoro e nello studio - e, per i più vari motivi, non ha individuato sulla propria strada una palestra o un gruppo sportivo all'interno dei quali svolgere un'attività di movimento troverà in questo manuale indicazioni molto utili, semplici linee operative pratiche e concrete, facilmente applicabili, per mantenere o aumentare il proprio stato di benessere.
15,00

L'allenamento ottimale

L'allenamento ottimale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-876
"L'allenamento ottimale" è un classico della teoria dell'allenamento e della scienza dello sport. Tradotto in undici lingue, in tutto il mondo il manuale occupa una posizione preminente nelle bibliografìe della letteratura scientifica diretta agli allenatori, ai medici dello sport, agli insegnanti e agli studenti di educazione fisica e a tutti coloro che operano come istruttori nel settore della fitness e dello sport diretto al miglioramento della salute. Questa seconda edizione italiana riproduce con estrema completezza e precisione, in una veste grafica rielaborata in chiave originale e moderna, la quindicesima edizione tedesca del libro, a sua volta completamente rinnovata e notevolmente ampliata rispetto alle precedenti edizioni. Vi vengono proposti tutti i nuovi sviluppi che hanno caratterizzato fino a oggi la teoria dell'allenamento e la scienza dello sport, con un'impostazione estremamente pratica che consente al lettore di trasferire le conoscenze teoriche della scienza dell'allenamento nella pratica esercitativa.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.