Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Fuori collana

Tutte le nostre collane

Scrigni di memorie. Gli archivi familiari nelle dimore storiche bolognesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 60
5,00 4,75

3,00 2,85

Archeologia di un sito web. Lezioni bolognesi di Graziella Tonfoni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 92
22,00 20,90

3,00 2,85

Dreaming of Italy (2006)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 157
50,00 47,50

Il castello di San Martino in Soverzano

Il castello di San Martino in Soverzano

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 135
Il castello di San Martino in Soverzano è uno degli edifici storici più significativi e al tempo stesso sorprendenti del contado bolognese. Nato come edificio fortificato a tutela dei territori di confine tra Bologna e Ferrara, si è poi lentamente trasformato in una originale villa rinascimentale godendo del suo massimo splendore nel XVI secolo quando i suoi proprietari, i Manzoli, decorarono il giardino e gli ambienti residenziali con uno dei più straordinari cicli emblematici dell'Italia del tardo Cinquecento, minuziosamente descritto da un letterato dell'epoca, Giovan Battista Bombello, che ne lasciò dettagliate testimonianze in più manoscritti di stampo encomiastico. La sua architettura, le dimensioni contenute, lo stato di conservazione eccellente, dovuto a un'incessante opera di manutenzione integrata da misurati restauri, consentono di apprezzare un palinsesto singolare e ricco di stratificazioni. Questo studio analizza per la prima volta in dettaglio la complessa storia dell'architettura e delle sue decorazioni, dimostrandone l'eccezionalità non solo per il contesto bolognese, ma per l'intera Italia settentrionale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.