Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Classici contemporanei Bompiani

Tutte le nostre collane

Carrie

Carrie

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 216
Carrie è un'adolescente presa di mira dai compagni, ma ha un dono: può muovere gli oggetti con il potere della mente. Le porte si chiudono, le candele si spengono. Un potere che è anche una condanna. E quando, inaspettato, arriva un atto di gentilezza da una delle sue compagne di classe, un'occasione di normalità in una vita molto diversa da quella dei suoi coetanei, Carrie spera finalmente in un cambiamento. Ma ecco che il sogno si trasforma in un incubo, quello che sembrava un dono diventa un'arma di sangue e distruzione che nessuno potrà mai dimenticare.
14,00

Camere separate

Camere separate

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 304
Il romanzo racconta tre momenti nella vita di uno scrittore poco più che trentenne, Leo, alle prese con l'enorme dolore per la perdita del compagno, Thomas, giovane musicista tedesco. La loro relazione viene raccontata attraverso lunghe riflessioni e continui flashback. Leo è uno scrittore di successo, che vive tra Milano, Parigi, Londra e Firenze; Thomas, invece, a Berlino Ovest. I due amanti si incontrano spesso in giro per l'Europa, trascorrono le vacanze insieme, ma vivono in due camere, separati da duemila chilometri di distanza. Hanno così la possibilità di vedersi quando desiderano, ma anche di ritirarsi nella propria solitudine. Finché Thomas non inizia una relazione con una ragazza. Questo strano rapporto a tre scatena vere e proprie crisi di gelosia in Leo, ma si interrompe presto per via della malattia incurabile di Thomas, che, poco più che venticinquenne, muore in un ospedale di Monaco.
15,00

Uomini e topi

Uomini e topi

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 144
La storia di un'amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. Il loro progetto, mentre vagano di ranch in ranch, è trovare un posto tutto per loro a Hill Country, dove la terra costa poco: un posto piccolo, giusto qualche acro da coltivare, e poi qualche pollo, maiali, conigli. Ma le loro speranze, come "i migliori progetti predisposti da uomini e topi" (è un verso di Burns), sono destinate a sbriciolarsi. Il ritratto di un'America soffocata dalla crisi e di un'umanità gretta e gelosa nella drammatica rappresentazione di un maestro della letteratura. Scritto nel 1937 e destinato a un pubblico di uomini semplici come George e Lennie, "Uomini e topi" è una breve storia ricca di dialoghi, un piccolo gioiello di scrittura, pensato da Steinbeck per essere messo in scena in teatro e al cinema: e così è successo, sul grande schermo e a Broadway. Ma "Uomini e topi" resta prima di tutto un romanzo indimenticabile. Questa edizione propone nella nuova traduzione di Michele Mari un racconto di impegno, solitudine, speranza e perdita che resta uno dei libri più letti e più amati della letteratura mondiale. Introduzione di Luigi Sampietro.
13,00

Paura e disgusto a Las Vegas

Paura e disgusto a Las Vegas

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 320
Pubblicato nel 1971 sulla mitica rivista "Rolling Stones", il libro narra del viaggio di un giornalista sportivo e del suo avvocato a bordo di una Chevrolet rossa. La meta è Las Vegas, dove si tiene la Mint 400, sgangherata corsa di moto e Dune-Buggy. Il viaggio si rivela allucinante, esilarante e disperato. I due protagonisti, sotto l'effetto della droga, assistono a una trasformazione totale della realtà, che assume le più imprevedibili sfaccettature. Il romanzo racconta l'America degli sconfitti, persi in un baratro che le droghe ed i miti andati in frantumi non hanno potuto colmare.
14,00

Gli indifferenti

Gli indifferenti

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 336
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
15,00

Appuntamento a Samarra

Libro
editore: Bompiani
pagine: 272
17,00 16,15

Il pane asciutto

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
pagine: 176
Il racconto crudo della giovinezza di Mohamed, nato in un villaggio del nord del Marocco e trasferitosi poi, a causa di una carestia, a Tangeri. Il padre è un ubriacone violento che non esita ad alzare le mani, la madre sottomessa e incapace di difendere i figli, dei quali il più piccolo viene ucciso dallo stesso padre, in preda a un eccesso d’ira. A sedici anni Mohamed comincia a vivere per strada, scoprendo un mondo anche peggiore di quello conosciuto tra le mura domestiche: prostitute, fumatori di hashish, ladri, assassini e tutte le brutture della miseria più nera. A un passo dalla perdizione, Mohamed troverà forse la salvezza nella scoperta della scrittura e della cultura. Con un linguaggio diretto Choukri scatta un’istantanea nitida e agghiacciante del Marocco di metà anni cinquanta, epoca di transizione e rinnovamento.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.