Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Becco Giallo: Cronaca storica

Tutte le nostre collane

I sette fratelli Cervi. Una famiglia antifascista

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 128
I sette fratelli Cervi, cresciuti in provincia di Reggio Emilia con gli insegnamenti e l’esempio dei genitori Alcide e Genoeffa, si fecero notare nella comunità locale per il loro spirito progressista nei riguardi del lavoro agricolo. Di profonda ispirazione democratica, la famiglia intera si oppose da subito al Regime fascista, ospitando disertori e fuggiaschi e creando - durante la Resistenza - una banda partigiana diventata presto temutissima dalle camicie nere, che decisero di porre fine alle sue attività incendiando Casa Cervi nonostante la presenza di donne e bambini, per poi fucilare i sette giovani nel dicembre del 1943. La memoria dei fratelli emiliani viene oggi custodita e coltivata dall’Istituto Alcide Cervi, e riverbera vivida nelle tavole evocative di questo fumetto e nella voce narrante affidata al territorio emiliano ferito, ricordando con affetto le figure dei giovani Cervi, simbolo vivo di una cultura contadina generosa e antifascista che ha contribuito a costruire la nostra democrazia.
19,00 18,05

Volo senza un grido. La lotta di Licia Pinelli

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969 Licia Rognini perde il marito Giuseppe, militante anarchico ritenuto responsabile della Strage di Piazza Fontana, precipitato dal 4° piano della Questura di Milano e ritenuto inizialmente suicida. Alla soglia degli anni Ottanta, dopo che nessun tribunale è stato capace di fornire una verità incontestabile sull'accaduto, Licia decide di ricostruire personalmente l'intera vicenda: in equilibrio sulle emozioni più intime, la sua ricerca restituisce la lucida ricostruzione dei fatti di una delle tante mogli, figlie, sorelle italiane lasciate sole a lottare per ottenere verità e giustizia. Un racconto in prima persona in cui Licia — diventata suo malgrado la vedova Pinelli — si rivolge a Giuseppe come se mai avesse smesso di esserle accanto.
18,00 17,10

La grande guerra. Storia di Nessuno

La grande guerra. Storia di Nessuno

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2015
pagine: 144
Tratto dalle lettere e dai diari di trincea, la storia del giovane soldato Nessuno, chiamato a difendere l'Italia nell'inferno della prima guerra mondiale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.