Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astrolabio Ubaldini: Civiltà dell'Oriente

Tutte le nostre collane

La pace è ogni passo. La via della presenza mentale nella vita quotidiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1993
pagine: 120
12,00 11,40

25,00 23,75

Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1992
pagine: 120
12,00 11,40

Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1978
pagine: 160
Tratto dai discorsi che Suzuki-Roshi teneva ai propri studenti zen, questo libro è la testimonianza scritta di un grande uomo, il quale, con le sue doti umane di semplicità, dolcezza, calore e umorismo, ha saputo comunicare agli occidentali, in una lingua occidentale, l'intimo significato dello zen, collocandosi così, insieme a Watts, Krishnamurti e Trungpa, fra i protagonisti dell'incontro fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo.
14,00 13,30

Pratica profonda, saggezza profonda

Libro
pagine: 272
Gli scritti di Eihei Dōgen sono studiati da secoli. In questo testo, il noto maestro zen Kōshō Uchiyama si propone di illustrare al pubblico la saggezza di Dōgen contenuta in tre fascicoli (o capitoli) del suo monumentale Shōbōgenzō. I fascicoli presentati sono "Shoaku Makusa" o "Astenersi dal male", "Maka Hannya Haramitsu" o "Praticare la saggezza più profonda" e "Uji" o "Tempo di vita". I maestri Daitsū Tom Wright e Shōhaku Okumura hanno tradotto dal giapponese le parole di Dōgen e il commento di Uchiyama.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.