Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo: Apogeo Saggi

Tutte le nostre collane

Fisica esistenziale. La scienza risponde alle più grandi domande della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 224
Da dove veniamo? Dove andiamo? Il passato esiste ancora? L'universo è stato creato per noi? Scienza e religione hanno radici comuni e da sempre cercano di rispondere alle stesse domande sull'universo e la condizione umana. Secondo Sabine Hossenfelder, scienziata anticonformista, non è una coincidenza che la correlazione quantistica e l'energia del vuoto siano diventate spiegazioni di riferimento per i guaritori alternativi o che le persone credano che i loro cari defunti siano ancora vivi a causa della meccanica quantistica. È però responsabilità dei fisici condividere la loro conoscenza in modo meno astratto rispetto a quello che sono soliti fare, altrimenti il rischio è che le scoperte della fisica relative ai grandi quesiti dell'esistenza vengano fatte proprie da chi, appropriandosi solo della terminologia criptica, promuove la pseudoscienza. Fisica esistenziale fa proprio questo: senza formule, ma con parole semplici e immagini, illustra a che punto sono i fisici nel rispondere a interrogativi vitali e quali sono i limiti attuali. Una lettura stimolante e allo stesso tempo vivace su alcuni degli enigmi più complessi della conoscenza umana, che offre una solida comprensione di ciò che sappiamo e di ciò che non sappiamo, e forse non sapremo mai.
22,00 20,90

Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 368
"Una straordinaria follia" prende spunto dalle carriere e dalle vicende personali di importanti leader come Lincoln, Churchill, Gandhi, Martin Luther King Jr., JFK e altri degli ultimi due secoli per costruire un'argomentazione allo stesso tempo controversa e convincente: le stesse qualità che contraddistinguono le persone affette da disturbi dell'umore - realismo, empatia, resilienza e creatività - sono anche quelle che, nei momenti di crisi, rendono i leader migliori. Prendendo in esame Lincoln e Churchill, per esempio, Ghaemi mostra come il loro realismo depressivo li abbia aiutati ad affrontare complesse sfide sia personali che nazionali. Guardando, invece, al generale Sherman e al magnate della TV americana Ted Turner è la creatività, una qualità a fondo studiata dagli psichiatri in relazione al disturbo bipolare, a essere la fonte delle loro strategie più innovative e di successo. Combinando una solida analisi delle prove storiche con recenti ricerche psichiatriche, Ghaemi spiega persino perché uomini "normali" come Neville Chamberlain e George W. Bush siano stati dei pessimi leader e chiarisce anche quali tipi di follia, come la psicosi, sono alle volte causa di dispotismo e inettitudine su larga scala. Una prospettiva audace e autorevole che offre nuovi strumenti per determinare chi dovrebbe guidarci, ma soprattutto che ci incoraggia a ripensare la nostra visione della malattia mentale come un fenomeno puramente negativo, perché i tipi più comuni di follia possono conferire benefici vitali agli individui e alla società nel suo complesso, per quanto alto sia il prezzo per chi sopporta queste malattie.
25,00 23,75

E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 240
"E tu l’hai capita l’AI?" smonta e analizza la tecnologia dietro l’intelligenza artificiale in modo semplice e comprensibile anche a chi ha solo una conoscenza basilare della matematica e nessuna di programmazione. Dopo aver mostrato che cosa è e come funziona, l’autore affronta i temi più attuali, come i cambiamenti nel mondo del lavoro e l’impatto sulla società, presentando un'analisi dei rischi e delle opportunità, senza trascurare gli aspetti etici, legali e quelli più insoliti come le allucinazioni dell’AI generativa. L’obiettivo è presentare l'intelligenza artificiale a chi ha la curiosità di vedere "cosa c'è dentro", fornendo una visione completa senza dare nulla per scontato. Un libro che dimostra come l'AI non sia un asettico prodotto tecnologico, ma una grande avventura realizzata dal genio umano. Una lettura per chi desidera capire il presente e alzare lo sguardo verso il futuro.
22,00 20,90

Al cuore della ricchezza. 50 riflessioni senza tempo sul denaro e il suo significato

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 272
Sappiamo tutti che la vera ricchezza va ben oltre il denaro ed è rappresentata da amici, famiglia, salute, tempo libero e tutto ciò che conta davvero per ognuno di noi. Eppure spesso ci comportiamo come se il denaro fosse l'unica cosa che conta e il fine ultimo. Come fare per uscire da questo bivio e trovare il giusto equilibrio tra la ricchezza monetaria e quella dell'anima? Daniel Crosby ci viene in aiuto con 50 brevi riflessioni sul significato profondo del denaro, fornendo suggerimenti pratici su come modificare il nostro modo di pensare e agire attraverso piccoli, ma potenti, modi per vivere una vita più equilibrata e appagante. Tra i punti principali, l'autore sottolinea che il modo in cui spendiamo i nostri soldi riflette i nostri valori e che un buon piano finanziario è sì essenziale, ma la forza di volontà è sopravvalutata: la vera chiave per la ricchezza è la capacità di saper attendere il tempo della giusta gratificazione. "Al cuore della ricchezza" è la raccolta definitiva delle migliori conoscenze sulla finanza comportamentale e personale: una lettura che sfida il modo di pensare, risveglia verità dimenticate e incoraggia a instaurare un nuovo rapporto con il denaro.
20,00 19,00

L'enigma di Poincaré. La ricerca centenaria per risolvere uno dei più grandi problemi della matematica

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Per un secolo la Congettura di Poincaré è stata per i matematici una sorta di inafferrabile Santo Graal. Facile da formulare, sembrava quasi impossibile da provare: su di essa si sono infranti decine di brillanti matematici, alcuni rovinando la propria carriera, altri creando gli strumenti matematici che sarebbero serviti allo sviluppo di altre branche della scienza, come la teoria cosmologica delle stringhe. Ma la dimostrazione continuava a sfuggire, anche quando la sfida si è fatta più accanita, grazie al milione di dollari messo in palio dall'Istituto Clay per chi fosse riuscito nell'impresa. Fino a che nel 2003 un enigmatico matematico russo, Grigori Perelman, non ha trovato la soluzione. In un libro che a tratti assume i contorni del romanzo giallo, "L'enigma di Poincaré" racconta la straordinaria storia di uno dei più grandi problemi matematici di tutti i tempi e del genio solitario che lo ha risolto.
20,00 19,00

La classe del capitano. Una nuova teoria della leadership

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Frutto di una vita da spettatore sportivo, di vent'anni di reportage e di un decennio di ricerche approfondite, "La classe del capitano" non è solo un libro sullo sport: è la chiave per comprendere come si costruiscono team vincenti e come nasce la leadership trasformativa. L'autore è riuscito nell'impresa di trovare una formula per rispondere a una domanda ambiziosa: quali sono le squadre più forti di tutti i tempi? Dopo aver analizzato migliaia di realtà in tutti gli sport, ha stilato la lista delle sedici squadre più straordinarie di sempre, dalla Premier League alla NFL, e ha scoperto che il loro segreto è avere un capitano fuori dal comune. Non il leader carismatico che ci si aspetterebbe, ma una figura spesso schiva, poco incline ai riflettori, capace di infrangere le regole e mettere il gruppo sopra ogni altra cosa. Dal Barcellona di Puyol al Brasile di Pelé, dagli All Blacks ai New York Yankees, passando per la nazionale sovietica di hockey su ghiaccio e quella francese di pallamano, Sam Walker svela le sette qualità essenziali di un leader eccezionale e risponde a una domanda cruciale: grandi capitani si nasce o si diventa?
24,00 22,80

Un cervello dell'età della pietra nell'era degli schermi. Affrontare distrazione e ansia senza farsi travolgere

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il nostro cervello non è molto diverso da quello degli antenati dell'età della pietra. Ecco perché, secondo il pluripremiato neurologo Richard Cytowic, è così poco attrezzato per resistere alle incursioni delle Big Tech: a livello fisiologico il cervello umano è ancora programmato per le esigenze molto diverse di un mondo preistorico. La funzione della dopamina negli istinti fondamentali di sopravvivenza, il ruolo delle emozioni nella competizione e, soprattutto, il riflesso di orientamento, uno dei circuiti inconsci che focalizza l'attenzione, sono alla base del funzionamento del cervello, oggi come allora, e sono i responsabili delle nostre dipendenze da smartphone. Con lo stile coinvolgente dei suoi popolari TED Talk, l'autore illustra come funziona la programmazione cerebrale, rivela perché siamo dipendenti dagli schermi e perché i cervelli giovani e in via di sviluppo sono particolarmente vulnerabili; infine, spiega perché abbiamo bisogno di silenzio e cosa possiamo fare per opporci. Conoscere questi meccanismi è il primo passo per cambiare il modo in cui usiamo la tecnologia, resistere al suo potere di assuefazione e riprendere il controllo che abbiamo perso sul nostro tempo. "Richard E. Cytowic ha cambiato il modo di pensare al cervello umano." Oliver Sacks, autore di L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
24,00 22,80

La scienza delle supereroine. Da Wonder Woman a Wandavision

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Superpoteri, vigilanti mascherati, post-umano, immortalità: le storie sui supereroi ci accompagnano da quasi un secolo con avventure ad alto tasso di tensione che hanno dato origine a un business da miliardi di dollari tra fumetti, film, serie TV, convention, senza dimenticare un'offerta sconfinata di gadget. In questo stesso arco di tempo, le super-donne si sono emancipate da caricature "fumettose" (create da uomini per un pubblico di uomini) a rappresentazioni più profonde del potere femminile - fino ad arrivare alla Barbie "femminista" del film record di incassi del 2023. "La scienza delle supereroine" analizza questa evoluzione dalle origini ipersessualizzate alla diversità e complessità emotiva di oggi. Concentrandosi sui personaggi di Star Wars e X-Men, ma anche di Wonder Woman, Alien, Catwoman, Mercoledì Addams, WandaVision e Buffy l'ammazzavampiri, il libro esplora il rapporto tra i personaggi femminili dai poteri straordinari e la scienza alla base del nostro universo.
20,00 19,00

Il potere della suggestione. Come funziona il cervello tra illusione e scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 240
La suggestione può trasformare un vino scadente in un Barbaresco, deformare la percezione del tempo e alterare i ricordi. In un'epoca in cui la disinformazione ha influenzato le nostre vite individuali e collettive come mai prima d'ora, è un potere che merita ancora più attenzione. In questo libro interdisciplinare, Amir Raz mette insieme aspetti cognitivi della psicologia, della sociologia e dell'antropologia con alcuni temi della nostra cultura contemporanea, dei media e una serie di casi di pazienti con disturbi che vanno dalla sindrome di Tourette alle false gravidanze, all'intolleranza al lattosio e all'asma, per mostrare come le suggestioni possano penetrare in profondità nel cervello, mettere in dubbio le conoscenze e annullare i nostri valori fondamentali. Unendo le esperienze dell'autore come mago e ipnotizzatore con decenni di ricerche neuropsicologiche, Il potere della suggestione mappa la zona di confine in cui magia e scienza si fondono, mostra quanto siamo tutti facilmente manipolabili e, infine, offre consigli pratici su come sfruttare la scienza della suggestione per promuovere il cambiamento, proteggersi dalla disinformazione manipolatoria e avere il controllo della nostra interiorità.
25,00 23,75

E poi arrivò DeepSeek. Dalla Cina in open source: l’AI che ha cambiato le regole del gioco

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Dalla Cina arriva DeepSeek, una nuova AI open source che spariglia lo scacchiere delle intelligenze artificiali, lancia la sfida alle aziende statunitensi e ci costringe a rimettere in discussione quello che credevamo di sapere. È l’inizio di una decentralizzazione o solo una nuova partita tra potenti della tecnologia? L’Europa resterà a guardare o proverà a ritagliarsi un ruolo? Che impatto avrà la scelta di rendere disponibile il codice sorgente di DeepSeek? L’intelligenza artificiale generativa non è più una novità, ma il suo sviluppo sta entrando in una nuova fase, segnata da svolte geopolitiche e cambi di strategia nei grandi attori del settore. L’AI non è solo software: è energia, chip, accesso ai dati. Se la Silicon Valley si chiude, DeepSeek apre. Questo libro traccia le coordinate di un panorama in rapido mutamento - il peso dell’infrastruttura hardware, il ruolo del protezionismo tecnologico, le implicazioni della personalizzazione delle AI, la relazione tra umano e artificiale - e ci aiuta a non inseguire ma ad anticipare i cambiamenti. E soprattutto a capire dove tutto questo potrebbe portarci.
15,00 14,25

Non tutto è come appare. Contro la cultura della manipolazione

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 224
In un’epoca dominata dalla superficialità, "Non tutto è come appare" rilancia il valore della complessità come antidoto alla cultura del pensiero binario che riduce la realtà a dicotomie ingannevoli. Con esempi reali, neuroscientifici e filosofici, Simona Ruffino mostra come la semplificazione, spesso usata come strumento di controllo nei media, alimenti la polarizzazione e impoverisca la nostra capacità critica. Grande attenzione viene data alla manipolazione in ambito politico evidenziando i meccanismi cognitivo-emozionali capaci di orientare il consenso e limitare la libertà di pensiero delle masse. Il libro si conclude con una riflessione sul potere di parole come libertà, compassione e utopia, da riscoprire per vivere in modo più consapevole. Un saggio potente e coraggioso che mira a indagare le dinamiche della comunicazione manipolativa. Un manifesto per chi desidera orientarsi nel caos contemporaneo, valorizzando il linguaggio e la complessità come strumenti di emancipazione. Prefazione di Paolo Di Paolo.
20,00 19,00

Breve storia dei buchi neri. E perché tutto quello che pensi di sapere è sbagliato

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 224
La Terra orbita intorno al Sole, il Sole orbita intorno al centro della Via Lattea e il centro della nostra galassia, come di tutte le altre, è un buco nero supermassiccio, il fenomeno più strano e incompreso dell'universo. In questo libro, Becky Smethurst, pluripremiata ricercatrice dell'Università di Oxford, ripercorre cinquecento anni di scoperte scientifiche in astronomia e astrofisica accompagnando lettrici e lettori dalle prime osservazioni della Via Lattea e del collasso delle stelle massicce alle prime iconiche fotografie di un buco nero, fino alle ultime ricerche pubblicate in materia. Con umorismo e saggezza, Dr Becky spiega perché i buchi neri non sono veramente "neri", dimostra che sono più simili a cuscini di un divano che a un aspirapolvere e illustra come, oltre l'orizzonte degli eventi, il futuro è una direzione nello spazio piuttosto che nel tempo. Breve storia dei buchi neri è un racconto "cosmico", che risponde alle domande più profonde sul nostro universo e ne descrive i segreti nascosti all'interno dei buchi neri.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.