Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Mosé & Aronne

Tutte le nostre collane

«Noi siamo il nostro corpo». Introduzione al metodo mimico della M&A

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 231
Con questo volume si accede al cuore analogico-estetico del metodo Mosè&Aronne. Un metodo originale per la formazione della persona, aiutandola a ‘stare al mondo’, creato da Sandro Rossi attraverso una rivisitazione della cultura teatrale, e sperimentato nell’arco di trent’anni con giornalisti, manager, docenti, giovani. Protagonisti sono il corpo e la sua ricchezza sensoriale, in un costante e attento dialogo con le trame professionali e di vita in cui le persone animano i propri ruoli. Le persone vengono portate a esplorare le proprie risorse soffocate dal predominio della logica e a svilupparle nel rappresentarsi sulle scene della vita. Il lettore accede al metodo attraverso lezioni di formazione interna rivolte ai coach della M&A, un percorso complesso e spesso sorprendente nel territorio di Alogìa. Itinerario qui riproposto in una insolita forma, coerente con il metodo e con un lavoro formativo per i coach che si avvale del genio di Molière e del suo straordinario "Don Giovanni" per esplorare lo stretto nesso tra personaggio/ruolo e trama. Postfazione di Andrea Giacomantonio e Licia Piancastelli.
23,00 21,85

Tutto il mondo è teatro. Rappresentazione di sé e animazione dei ruoli sulle scene della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 206
"Tutto il mondo è teatro" (William Shakespeare) è il primo volume della "Collana della Mosè & Aronne", azienda di consulenza e formazione nata trent'anni fa da un'intuizione di Sandro Rossi: trasporre la grande tradizione del teatro sulle scene della vita. Aiutare l'individuo a identificare e raffinare il proprio nucleo espressivo unico e originale, e a manifestarlo con la parola, la voce, il corpo, nei contesti sociali e di lavoro. "In ogni essere umano c'è un istinto profondo alla rappresentazione, alla metafora... un istinto mimico: è questo che nella vita quotidiana può 'animare la parte' che ognuno è chiamato a rappresentare nel Gran Teatro del Mondo". Il Laboratorio è il luogo protetto dove sperimentare nuove opportunità espressive, ridando centralità alla parte analogica della conoscenza, soffocata da quella logica.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.