Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda: Narrativa

Tutte le nostre collane

Speranza

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2021
pagine: 120
10,00 9,50

Donne di Puglia dell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 158
15,00 14,25

Fuoco amico a Bari

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 142
Nella memoria storica dei baresi c’è una data, quella del 2 dicembre 1943, che ricorda le deflagranti esplosioni provocate da centinaia di bombe sganciate ad opera dell’aviazione tedesca, sulla città e in particolare sul porto, con la conseguente strage di oltre mille morti tra militari anglo-americani e civili indigeni. Nella stessa memoria manca, viceversa, il ricordo di altre centinaia di morti perché, intossicati da un gas sprigionatosi nell’occasione dalle circa duemila bombe nelle stive di una di quelle navi, l’americana John Harvey, mancarono di adeguate terapie, non avendo il Comando Generale di Algeri, nella persona di Dwight Eisenhower, segnalato la presenza del carico, avendo anzi cinicamente disposto il top-secret su tutto quanto riguardasse quell’evento. Questo pamphlet narra di un teorico procedimento civile, ben possibile nei confronti dei governi degli USA e del Regno Unito, responsabili di quella segretazione, nel tentativo di colmare quel vuoto di memoria.
12,00 11,40

Rapsodia di una città

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 178
10,00 9,50

Just me

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 74
10,00 9,50

Corri che ti passa. Manuale semiserio del runner

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 206
"Corri che ti passa" del telereporter Francesco Saccente è il frutto di una raccolta di informazioni, di esperienze vissute in prima persona da scrittore-infiltrato tra gli atleti Master e da cameraman di eventi che riguardano il podismo. Saccente imprevedibilmente ne è rimasto affascinato diventando a sua volta podista e dopo due anni maratoneta in quel di Firenze nel 2018. Con questo libro ironico, divertente e spesso comico, il lettore potrà scoprire come diventare un runner e riuscire a praticare una disciplina che aiuta a stare meglio mentalmente e fisicamente senza stressare il fisico. Come nei precedenti libri, l'autore descrive dettagliatamente con gli "occhi da cameraman" le dinamiche del mondo della corsa, gli aspetti positivi e i lati oscuri di uno sport praticato da milioni di persone. Saccente racconta, con un ritmo incalzante, le tipologie degli allenamenti, le tecniche di allenamento dei Coach seri e non, dispensa consigli per una sana alimentazione, narra come si svolgono le Gare e le "garette", spiega la differenza tra corridori amatoriali e professionisti, mette in risalto l'esasperante autocelebrazione di alcuni runners e la sovraesposizione sui social dell'attività sportiva. Il manuale semiserio si conclude con l'esperienza autobiografica della sua prima maratona.
10,00 9,50

Perché non mi rispondi?

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 98
10,00 9,50

Viaggio in ombra

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 124
Un viaggio seducente e appassionante, fuori dalle logiche del tempo e dell’ordinarietà, a tratti onirico e alchemico, a tratti metafisico, in cui sovente la metafora trascende in allegoria. Il ritmo narrativo, come sempre, è incalzante e si sviluppa in un crescendo di tensioni emotive che sfociano immancabilmente in un sensazionale colpo di scena. La storia è ambientata a metà degli anni ’40 e vede protagonista la giovane maestrina milanese, Miriam Accogli di soli 24 anni, scampata miracolosamente alla “strage del Gorla” (una tragedia che il 20 ottobre del 1944 vide dissolversi nel nulla ed in pochi attimi un’intera scuola elementare di Milano e circa 200 anime tra piccoli alunni e docenti, a causa della deflagrazione di oltre 342 ordigni sganciati dai bombardieri americani sulla popolazione civile dei quartieri milanesi di Gorla e Precotto). L’edificio scolastico fu centrato in pieno. Miriam, unica superstite della strage, per tornare a vivere trova il coraggio di affrontare una sfida fuori da ogni logica che non sia riconducibile a quella del cuore: un viaggio alla ricerca di Salvatore, un giovane militare pugliese che l’ha sedotta e poi abbandonata dopo il congedo definitivo. Miriam non ha alcun riferimento se non il nome ed il cognome del suo amato: Salvatore Continisi. Inizia, così, questo viaggio straordinario e rocambolesco in un Salento immobile, povero, deserto, riarso dal sole d’agosto, battuto dal vento torrido di scirocco, eppure al contempo seducente, magico e misterioso come “Federico delli Mori, il Duca Bislacco di Biancamorte, soprannominato “il Mago” per alcune bisbigliate dicerie di paese che lo facevano capace di influenzare la sorte e gli eventi, di predire il futuro ed attivare malefici”; un viaggio carico di emozioni, di incontri e peripezie che porteranno la protagonista a maturare la consapevolezza che la ricerca messa in atto è tesa più a riappropriarsi di se stessa che dell’amato. Una storia anche di emancipazione e di riscatto sul piano del genere e dell’affermazione della femminilità, dunque, negli anni in cui nascere donna, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, poteva rappresentare ancora una sciagura. Miriam Accogli diventa allora una eroina di quei tempi, ma anche dei nostri tempi, audace e coraggiosissima, disincantata e innamorata, forte e fragile assieme, capace di lasciarsi tutto dietro e di saltare su di un treno del non ritorno per amore della verità.
12,00 11,40

Russia, mia amata Russia

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 98
12,00 11,40

L'acchiappanuvole

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 166
In questo romanzo si narra di un uomo che, costretto in una stan¬za d’ospedale, ricorda fatti e atti della propria vita. Ricorda, ma anche divaga, immagina, sogna; e fra i ricordi, le divagazioni, le fantasie e i sogni, non si sa bene cosa sia reale e che cosa inventato, o prodotto dal delirio; il quale, poi, più che un delirio, è una specie di folie douce la cui andatura rimarrà il tratto caratteristico non solo dello stile di Saponaro, ma del suo atteggiamento interiore. Si racconta, in questo libro, di un ragazzo, di un giovane, di un uomo, dei suoi giochi, delle sue compagnie e scorribande, e soprattutto delle sue esplorazioni e avventure nel regno dell’eros; vi si descrivono senza mezzi termini le sue opere e operazioni carnali; e con le sue, quelle di altri; vi appaiono diverse figure di donne, tutte guardate dall’ossessione del desiderio, tutte più o meno spogliate, accarezzate e possedute; insomma il mondo di quello che ormai s’è convenuto di chiamare il “sesso”, non potendosi, a quanto pare, parlare veridicamente e sensatamente d’amore, da parte di noi uomini moderni; l’amore, infatti, è un intrico, una pazzia, un empito lirico, un vortice di sentimenti, desideri e idee, uno stato di volta in volta tenebroso o luminoso, mentre il sesso è semplicemente uno scopo, un atto e un fatto e, al contrario dell’amore, si sa sempre che cosa sia e che cosa voglia. Ma non c’è soltanto il sesso, nell’Acchiappanuvole. C’è l’acchiappanuvole lui stesso, il protagonista, l’autore. Il quale, parlando come parla, un linguaggio quanto mai realistico e diretto, dà poi al suo dire un movimento singolarmente irreale, quasi non stia narrando cose viste e fatte, ma sogni, miraggi e incubi. E infatti, miraggi e incubi, si trasformano appena eseguiti, tutti gli atti del protagonista, come è appunto il caso della vita realisticamente vissuta.
10,00 9,50

Il commissario Navarrini e Venezia «mutante»

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 60
In seguito all’incontro con il suo vecchio amico Gene Heaven, viene a conoscenza delle trasformazioni in corso nella città lagunare “…E Gene raccontò del suo viaggio veneziano e raccontò che razza di orrenda Disneyland fosse diventata la città, mostrando a Navarrini diverse fotografie che aveva scattato qualche giorno prima […] dove si potranno vedere che fine ha fatto il magnifico Teatro Italia, al quale hanno brutalmente cambiato la sua antica, lunga e intrigante destinazione. Attualmente, in questo teatro c’è un supermercato. Non aggiungo altro”.
10,00 9,50

Romanzo greco

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 226
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.