Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda: Narrativa

Tutte le nostre collane

La storia della gatta Nenè

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 44
Nenè è una gatta dal pelo grigio e morbido con gli occhi azzurri come il cielo di giugno. Per lei sta per compiersi qualcosa di molto importante ed è alla ricerca di un luogo sicuro. L’abbraccio di uccellini, talpe e rospi le è di aiuto per mettere al mondo cinque gattini in tutta tranquillità. Qualcuno cerca di rompere quell’incanto ma Nenè, come tutte le mamme, è capace di trasformare le paure dei suoi piccoli in serenità. È una fiaba che racconta l’amore, l’amicizia e l’accoglienza.
5,00 4,75

Il commissario navarrini e lo stato dell'arte nell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 108
12,00 11,40

L'allenatrice

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 92
10,00 9,50

E torneranno le navi a remi

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 84
"Malgrado si sapesse ormai da decenni che prima o poi le fonti si sarebbero isterilite, la gente, malgrado gli attentati e la ormai prossima fine dei carburanti fossili, aveva allegramente continuato a scialare acquistando sempre più macchine costose e non facendosi mancare nulla. Erano gli ultimi scadenti ruggiti del capitalismo morente. Quelle tre abbondanti miliardate di poveri del terzo e quarto mondo, ai quali ormai nessuno più pensava, se la sfangavano da sole, visto che i cosiddetti Stati civili della terra, particolarmente la Comunità Europea, erano diventati delle fortezze pressoché inespugnabili che si circondavano sempre più di ostacoli impermeabili alle varie ondate migratorie che comunque non smettevano di premere alle varie frontiere..."
7,00 6,65

Download finale

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 200
10,00 9,50

Oltre il limite

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 144
12,00 11,40

Racconti nei sassi

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 196
I Sassi, pietre con un'anima: è ciò che intende raccontare questo libro. Un microcosmo di uomini e donne (contadini, borghesi, artigiani, commercianti, aristocratici, militari) che intrecciano le loro piccole vite con i grandi eventi della storia italiana, a riprova di una conclamata e abusata marginalità che non è mai stata tale, nello scenario della Grande Storia. E ciò a dispetto di qualunque pregiudizio sull'arretratezza astorica della città dalle case-grotte e dagli uomini piccoli, rassegnati e pittoreschi come "pupi da presepio", nell'immobilismo civile. Qui vien fuori che i Sassi, quand'erano normalmente abitati, contenevano una umanità che, per quanto umile e povera e quieta, non era mai disperata ma animata da profondo senso del sacro e anelito al riscatto; e questo sin dai più lontani secoli del passato baronale, fino a quelli più recenti dell'emigrazione e dell'industrializzazione. Il mondo dei Sassi che rivive in questo libro è un mondo sofferente sì, ma tranquillo e pacifico, non della "funebre pace" di cui parlava Carlo Levi, ma piuttosto della lenta trasformazione di una micro comunità: cosa da narrare, come additava Vittorini alla giovane letteratura italiana del Novecento. Vi palpitano gioie e dolori, tragedie e farse, amori e conflitti, quotidianità e straordinarietà: quel flusso di energia vitale che ha portato Matera a diventare capitale europea della cultura 2019.
15,00 14,25

La figlia del destino

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 172
1991: fuga verso la libertà, in rotta alla volta di Brindisi, in cerca di una sponda migliore. Quasi trentamila cittadini albanesi - e tra loro studenti, uomini di cultura, giornalisti dissidenti - trovarono in Puglia una terra di pace. Un esodo biblico, per il popolo albanese che vide in Brindisi la terra promessa, cui la città seppe rispondere con grande umanità. In quei famosi cinque giorni molti bambini si erano imbarcati da soli, nella speranza di ricongiungersi poi con i loro genitori. È questo lo scenario in cui si muovono i personaggi del romanzo. Quasi una biografia corale di uomini e donne apparentemente molto diversi tra loro ma con un unico comune denominatore: la ricerca di se stessi. Nonostante i sogni infranti. Una ricerca a volte dolorosa, quanto caparbia e risoluta che, per Assunta, la giovane protagonista del racconto diventa memoria, recupero del passato, ma questa volta rivisitato introspettivamente attraverso l'amore. Quello per Anjeza, la bimba dagli occhi di cielo venuta dal mare e per un uomo che, come lei, aveva vissuto un'adolescenza povera e disagiata.
12,00 11,40

I giardini dell'attesa

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 108
Che siano luoghi della memoria, ricostruzioni dell'immaginazione o realtà ancora in qualche modo presenti e percorribili, i "giardini dell'attesa" rappresentano degli snodi decisivi nelle vite dei singoli o di intere civiltà. Teatri di un volontario esilio, come per Darwin e Freud, o spettacolari scenografie di una vita inimitabile come per la Villa Lysis di Fersen o per S. Michele che fu ad Anacapri il buen retiro di Axel Munthe, o ancora, mitiche rievocazioni di vegetazioni sospese sul bordo di eventi epocali come per i giardini di Montezuma o per quelli di Pompei ed Ercolano, ci parlano di qualcosa che trascende la suggestione degli ambienti e che si colloca al confine fra la vita e la morte, nel cuore stesso del senso delle cose. L'attesa è allora come un sottile presentimento che attraversa queste creazioni umane ed è anche a volte stoica accettazione o remota speranza che si consuma in quel ritorno alle origini e ad una madre che ogni giardino vuole segretamente simboleggiare. In un suo percorso tutto intimo e dichiaratamente autobiografico, l'autore non è andato alla ricerca dei giardini più celebrati e rinomati (sui quali già tanto è stato scritto) né si è voluto soffermare prioritariamente su considerazioni paesaggistiche, preferendo piuttosto lasciare libero corso a pensieri e ricordi in un itinerario che partendo dalle memorie d'infanzia si interseca con esperienze di viaggio, studi, riflessioni.
10,00 9,50

Il suono del silenzio. Eco della memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 316
Antonio e Samuel. Un nonno e suo nipote. Il primo, nato nel 1921 a Bari, un canottiere del circolo Barion, viene strappato a soli ventuno anni ai suoi affetti e alla sua vita d'atleta per essere scaraventato nella fornace di morte delle battaglie di Tobruk ed El Alamein e poi, da prigioniero, vivere il tragico affondamento del mercantile inglese Laconia, al quale sopravvive miracolosamente giungendo sulle coste liberiane a bordo di una scialuppa. Il secondo, nato sessantacinque anni dopo in Liberia, nel tentativo di tornare in Italia per capire le ragioni dell'immane disastro in cui era rimasto coinvolto il nonno, vive l'esperienza drammatica della traversata del Mediterraneo a bordo di un barcone. Ma i veri protagonisti del romanzo sono i sentimenti. L'amore di un figlio costretto a staccarsi dalla sua mamma e dalla sua famiglia, l'amicizia tra due soldati di fronte alla Morte, il sacrificio della propria vita in cambio di verità e giustizia, il bisogno di memoria di una nuova generazione.
18,00 17,10

Nero di seppia

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 120
Una storia nerissima che strappa più di un sorriso, profumata di mare e condimenti mediterranei, paranzelle e polpi arricciati. Una storia in cui si mangia bene, si assiste con un certo languorino alla preparazione di prelibatezze baresi doc e se ne captano gli umori capaci di illanguidire la resistenza di ogni "forestiero". Se fosse un film, sarebbe uno dei migliori affreschi dell'anima barese, in primis quella "malandrina".
10,00 9,50

Bestseller. L'incubo rincorrente

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2014
pagine: 212
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.