Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ADD Editore: Fumetti

Tutte le nostre collane

Diritto al malessere

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il mondo ci vuole conformi, felici, efficienti, “normali”. E se non possiamo esserlo, se non sappiamo esserlo, ci chiede almeno di “sembrare” conformi, felici, efficienti, “normali”. Ma cosa vuol dire essere “normali”? E perché, al contrario, non reclamare e difendere il nostro diritto al malessere? In questo graphic novel, che parte dal dato autobiografico per espandersi a un’invettiva che si fa manifesto, sadagari si e ci interroga su questi nodi centrali della contemporaneità: la neurodivergenza e la disabilità, l’accettazione di sé e dell’altro, il malessere psicologico come condizione socialmente diffusa, spesso ignorata o relegata a una sfera personale da tenere nascosta. Affermare il proprio diritto al malessere diventa un atto rivoluzionario. Un esordio folgorante per lucidità e capacità di racconto, che dà voce a chi troppo spesso decide di chiudersi nel silenzio.
20,00 19,00

Le nuvole del soffitto

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 232
Un tale va dal dottore e scopre di essere morto. Non è l’inizio di una barzelletta, ma la premessa a "Le nuvole del soffitto": un tale va dal dottore e scopre di essere morto. Solo che per lui non è che sia cambiato molto, rispetto a quando era vivo: la quotidianità va avanti tra aperitivi e lavori poco stimolanti, una ex moglie verso la quale si prova ancora qualcosa, un senso di inettitudine e una figlia che è l’unica ragion d’essere. Nel suo graphic novel d’esordio Roberto Biadi nasconde sotto un approccio scanzonato le grandi domande sull’oggi che emergono potenti in un fumetto sorprendente per acume e struttura visiva: che cosa significa, davvero, sentirsi vivi?
22,00 20,90

Prima dell'oblio

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
La Luna si dirige verso la Terra e la collisione è ormai inevitabile. Di fronte alla fine, però, piccole quotidianità continuano nella loro ricerca di significato: una droghiera cerca di vendere l’ultimo barattolo di fagioli; alcuni giovani scoprono il vero amore; la curatrice di un museo deve scegliere quali opere salvare; i bambini inventano una nuova famiglia. Nessun eroe alla conquista della salvezza, ma persone normali che si svelano attraverso il contatto con l’altro e, di fronte alla finitudine dell’esistenza, trovano il proprio senso. Lisa Blumen dipinge un affresco dolce, aggraziato e sensibile d’umanità, dove colori pastello portano avanti una storia che è l’ultima delle storie. Un’ode alla vita anche di fronte alla fine. Con Prima dell’oblio, Lisa Blumen ha vinto i migliori premi del mercato francofono e ottenuto una menzione d’onore al BRAW di Bologna Children’s Book Fair.
25,00 23,75

Grande oceano

Libro
editore: ADD Editore
anno edizione: 2023
Un cataclisma ha fatto sprofondare i continenti e creato un nuovo mondo, un indiviso continente acqueo noto col nome di “Grande Oceano”. Ma forse, tra le onde popolate da mostri marini e una nuova società galleggiante nella quale le città sono piccole flotte, esiste ancora la terraferma. Una storia di speranza di fronte alla fine, ma anche di amore tra padre e figlio, tra passato e futuro. Di accettazione, di lutto ma anche di avventura. Grolleau e Brochard-Castex ci trascinano in questo Waterworld ma, nel farlo, ci invitano con malinconica dolcezza a riflettere sul nostro pianeta e sul suo futuro, sulla nostra vita con i suoi affetti. Un libro illustrato a metà tra incisione e gekiga.
20,00 19,00

The end

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Nell’anno successivo alla morte della sua fidanzata, Anders Nilsen ha riempito quaderni e taccuini di schizzi e riflessioni. Un flusso di coscienza per rielaborare il lutto, ritrovare un senso, darsene uno nuovo. Per far pace con la perdita e accettarla come parte inevitabile della vita. Ingiusta o meno che sia. The End è nato dalla ulteriore rielaborazione di quei frammenti. Un condensato di emozioni che, per quanto doloroso, permette di riflettere sulla più universale delle esperienze umane. Il linguaggio e il tratto si piegano e si contorcono, oscillando dal dialogo immaginario all’astrattismo puro, dalla nostalgia dei ricordi alla difficile visualizzazione di un futuro che pure esiste.
25,00 23,75

Baby blue

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2023
pagine: 264
In un futuro non così lontano, felicità e benessere psicologico sono imposti per legge. Un apposito ministero si occupa di tracciare ogni sintomo di devianza psichica, controllare la circolazione delle informazioni e intervenire tramite i suoi socioguardiani a ogni manifestazione di emozioni diverse dal sorriso. Trattamenti sanitari obbligatori, vaccinazioni contro tutto ciò che viene identificato come “malattia mentale”, Stato di polizia: ogni intervento in nome della produttività. Dopo una giornata impossibile, Betty Pott viene convocata all’istituto di psichiatria e di salute popolare e, mentre subisce la prima flebo di stabilizzatore emozionale, conosce Berina. Ancora non lo sa, ma sarà proprio questo incontro ad aprirle le porte di un mondo di cui non sospettava nemmeno l’esistenza. Un mondo dal quale opporsi al regime. La resistenza che germoglia negli inferi.
25,00 23,75

Disfacimento

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
In un deserto alieno alcuni cacciatori abbattono una balena spaziale, ne annientano l’anima, si cibano delle sue carni, lasciano la carcassa a marcire. Ma da quel disfacimento si sprigiona una forza generativa, ciò che è morte diventa nutrimento per qualcos’altro, che a sua volta vive per farsi poi substrato. Si avvicendano i secoli e gli eoni, civiltà sorgono e collassano attorno a questo scheletro titanico. Linnea Sterte racconta una storia che è sì fantascienza ma che affronta i nodi centrali della filosofia e dell’ecologia contemporanee: il cambiamento, il ciclo della vita, il costante avvicendarsi di creature differenti che convivono in un delicato gioco che, nel lento scorrere del tempo, assomiglia a una danza. Con la postfazione di Claudia Durastanti.
20,00 19,00

Tinderella

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
In quest’autobiografia, l’autrice esplora le sue difficoltà relazionali, il suo rapporto con la sessualità, la sua fatica a creare relazioni stabili, l’utilizzo di Tinder come via d’uscita dalla solitudine, la strada impervia per trovare il proprio posto nel mondo. Tutto ha le sue radici negli abusi subiti quand’era bambina, dal padre, figura assente eppure per sempre presente nella vita della protagonista. Con un’estetica tra il punk e l’underground, l’esordio di M.S. Harkness nel graphic novel è graffiante, divertente a volte spietato. Il disegno è potente e deciso con un tratto che sorprende, spiazza e infine conquista il lettore, tanto nei momenti di tenerezza quanto nelle scene più intime e toccanti. Tinderella segna un passo in avanti nell’autobiografismo a fumetti, e sa raccontare, rielaborare ed esplorare una vicenda personale che si fa universale.
14,00 13,30

Mor. Storia per le mie madri

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2022
pagine: 363
"Mor" è un affresco familiare che si stende attraverso la storia di quattro generazioni di donne, tra Svezia e Italia. Con il dipanarsi delle vicende, l'autrice racconta come i traumi non elaborati si possano trasmettere di generazione in generazione, di madre in figlia, come un testimone che passa di mano in mano. La violenza psicologica e talvolta fisica si propaga, generando depressione, dipendenze, manie di perfezionismo, ossessioni, ricatti, segreti... anche a distanza di generazioni. In lingua svedese "mor" significa madre, "mormor" (madre di madre) nonna e così via: è la parola stessa a suggerire una ricorsività. Sara Garagnani racconta questa ereditarietà ripercorrendo la storia della sua famiglia, dalla nonna Inger alla madre Annette fino a se stessa, in un ciclo di emancipazione e ricaduta tratteggiato con lucidità ma anche con sincero affetto. Con costante inventiva visiva, puntuale e mai fredda, l'autrice ci regala un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso: Mor non è la storia "delle mie madri" ma "per le mie madri". Postfazione di Maura Gancitano.
25,00 23,75

Io sono Una

di Una
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2018
pagine: 207
"Io sono Una" è un racconto intimo che grazie alla forza dell’arte diventa una potente denuncia della violenza di genere. Nel 1977 Una ha dodici anni. I ragazzi della sua età ascoltano punk o ska, invece lei sta imparando a suonare con la chitarra "Mull of Kintyre" dei Wings. È quella la musica che le piace. In quegli anni, nello Yorkshire, la figura di un inafferrabile Squartatore miete vittime tra le donne occupando le prime pagine dei giornali. Alle ragazze si consiglia «di vestire in modo non appariscente», «di tornare a casa presto la sera», «di comportarsi in modo consono», in un assurdo cortocircuito secondo cui la colpa della violenza è da imputare anche alle vittime. Dopo un episodio di abuso, Una, da ragazza sicura di sé, si trasforma e decide di imparare ad «abbassare lo sguardo» per allontanare l’attenzione dei ragazzi. Sola, impotente e piena di una vergogna che la porta a credere di essere «guasta», la protagonista di questo struggente memoir è costretta a fare i conti prima con il mondo che non sa ascoltare, poi con le proprie ferite. La storia di Una – il mio nome è Una, una di molte – deve confrontarsi con un contesto di misoginia strisciante, per trovare il modo e le parole di essere raccontata. Mischiando stili, linguaggi e atmosfere il libro va oltre l’autobiografia ed esplora la responsabilità sociale di una cultura in cui l’arroganza maschile rimane incontrastata, mentre la solitudine in cui è lasciata la vittima è una nuova e continua violenza.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.