Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ADD Editore: Asia

Tutte le nostre collane

Intimità senza contatto

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
In un mondo in cui il contatto fisico è vietato e le relazioni sono ottimizzate dalle macchine, quale destino attende l’essere umano? Lin Hsin-hui segue la vita di una donna la cui generazione è la prima a sperimentare una «società senza contatto», governata da un’intelligenza artificiale centralizzata. Educata a evitare qualsiasi tipo di relazione fisica, considerata una pericolosa fonte di contaminazione emotiva, la protagonista decide di partecipare a un programma di ibridazione bio-sintetica. Trasferita in un nuovo corpo perfetto e sincronizzata a una metà artificiale altamente specializzata, alla fine dovrà confrontarsi con la propria identità e battersi per preservare l’umanità in un sistema che genera solitudine e isolamento. Esplorando i confini sempre più labili tra ciò che è autenticamente umano e ciò che è frutto di un algoritmo, "Intimità senza contatto" è una riflessione sorprendente e visionaria sul presente: la disconnessione emotiva avanza con la stessa rapidità della tecnologia, e il nostro modo di costruire relazioni viene ricalcolato dalle macchine, rivelando un’alienazione radicata anche nei contesti più familiari. E se l’intelligenza artificiale, nel tentativo di salvaguardare l’umanità, ne ridefinisse l’intimità?
20,00 19,00

Lanterne in volo. Desideri e paure di sei giovani cinesi

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Con il piglio di un narratore, Alec Ash costruisce un ampio reportage seguendo le orme di sei millennials cinesi nati tra il 1985 e il 1990. Non hanno conosciuto Mao, ma la politica del figlio unico ha plasmato le loro famiglie. Li vediamo crescere mentre fanno i conti con una severa disciplina scolastica e una feroce competizione per il successo, in una Cina che si è aperta al capitalismo in modo tanto improvviso quanto violento. Dai sogni di fama del musicista Lucifer alle avventure virtuali di Snail, i cui progetti di studio vanno all’aria per colpa dei videogiochi, fino alle ambizioni dell’icona di stile Mia, seguiamo storie che si sfiorano o corrono parallele, in una miriade di ambientazioni sociali e geografiche. Ash ci accompagna nelle varie province cinesi: dalla gelida Harbin dove cresce Xiaoxiao all’isola tropicale di Hainan dove incontriamo Fred, la figlia di un dirigente del Partito comunista, fino al ventre tentacolare di Pechino che il giovane Dahai esplora lavorando in un cantiere.
20,00 19,00

Un'altra idea dell'India. Viaggio nelle pieghe del subcontinente

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Scardinare la narrazione che si è cristallizzata attorno all’India non è un’impresa semplice. Celebrato come culla di spiritualità e nonviolenza, terra di rinascita e misticismo, complice il fascino di illustri testimonial come i Beatles, il Paese resta spesso ingabbiato in un’immagine preconfezionata. Ispirandosi al disincanto analitico che guidò Alberto Moravia nel suo viaggio in India del 1961, Matteo Miavaldi ci accompagna in un percorso che smonta questa lettura. Con il ritmo di un’indagine sul campo, punteggiata di incontri e aneddoti, l’autore si addentra nei meccanismi subdoli della propaganda orchestrata dal primo ministro Narendra Modi, al potere da oltre un decennio. Ci svela così il lato più oscuro dell’universo indiano, un’ombra lunga nata assieme alle riflessioni sul destino di un’India ancora coloniale, che alla molteplicità di culture, lingue e religioni oppone la supremazia di un gruppo solo, quello hindu. Oggi che la democrazia più popolosa del mondo, e la quinta economia a livello globale, mostra la sua faccia meno rassicurante, questo viaggio-reportage getta uno sguardo acuto su come la potenza indiana si prepara a tracciare la sua strada per il futuro.
20,00 19,00

Noia terminale

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
n un pianeta dove gli uomini sono confinati in una zona marginale, le donne godono dei frutti di un’utopia lesbo-matriarcale, finché la fuga di un ragazzo ribalta violentemente gli equilibri. In un’altra visione del futuro, il controllo delle nascite passa attraverso la criogenesi di cittadini estratti a caso, cui viene data la possibilità di vivere nei sogni di una persona prescelta. E ancora, elettrodi impiantati nel cervello di corpi apatici danno sollievo a giovani atrofizzati dalla tirannia della noia e delle dipendenze, mentre i membri dell’ultima famiglia sopravvissuta sul pianeta si esercitano a comportarsi come terrestri, cambiando all’occorrenza ruolo di genere. La scrittura caustica di Suzuki Izumi esplora il lato più oscuro e tormentato dell’essere umano, in sette racconti intrisi di un’alienazione decadente e di un irresistibile obnubilamento tossico. Primo volume di una trilogia che porterà in Italia l’opera di culto e mai tradotta di una leggenda dell’underground giapponese, Noia terminale è un caleidoscopio di immagini anticonformiste e provocatorie per una graffiante opera di fantascienza speculativa.
20,00 19,00

Fattore K. L'ascesa della cultura pop coreana

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Siamo in un hotel di Itaewon alla fine degli anni Ottanta, in cerca di un club dove ascoltare un concerto e poi ballare tutta la notte, tra giovani coreani e soldati statunitensi in libera uscita. La base militare qui vicino da decenni contribuisce a diffondere la musica che si ascolta sull’altra sponda dell’oceano: rock, metal, pop, hip hop, r’n’b, techno. Sono i veri inizi di quel fenomeno globale che prenderà il nome di K-pop e scalerà le classifiche internazionali, in una storia lunga più di trent’anni. Con l’approccio meticoloso dei migliori studi di letteratura musicale e di indagine culturale, Laforgia ricostruisce la parabola del K-pop dalle sue origini e il ruolo dei K-drama e del cinema nell’ascesa della cultura coreana, ricorrendo a dettagli e sfumature poco narrate, come l’analogia tra le agenzie di intrattenimento e il sistema di produzione della leggendaria Motown, o le questioni femministe in relazione ai temi di molti drama contemporanei. Fattore K offre un nuovo punto di vista su un panorama creativo vibrante, sfidando i preconcetti e l’orientalismo che spesso offuscano la vera portata del successo globale della Corea del Sud.
20,00 19,00

Notti invisibili, giorni sconosciuti

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
Nel caldo torrido dell’estate di Seoul, sta per andare in scena l’ultimo spettacolo in un piccolo teatro sonoro per non vedenti, prima della chiusura definitiva. Quella sera Ayami, che lavora lì da due anni, vede il suo futuro sgretolarsi e vaga per le strada della città fino a notte fonda con il suo ex capo alla ricerca di un’amica comune scomparsa, mentre intorno a loro il labirinto dei paesaggi urbani inizia a popolarsi di personaggi misteriosi e immagini oniriche. Nell’afa che consuma i corpi e le ore, il tempo si dilata e si comprime, i confini della realtà si logorano, la trama diventa fluida: personaggi, luoghi ed eventi si sovrappongono e confondono in una narrazione ipnotica e disorientante. Nell’arco di una notte e di un giorno, l’ordine lascia il posto al caos in un viaggio allucinatorio in cui finzione e realtà si dissolvono a favore dell’instabilità di una terra di confine sospesa nel tempo.
20,00 19,00

Asia ribelle. Assalto agli imperi e rivoluzione globale

Libro: Libro rilegato
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 780
A inizio Novecento l’Asia coloniale – l’immensa rete di località marittime, passi montani, piantagioni e vie d’acqua compresa tra l’oceano Indiano e le coste orientali cinesi – è una polveriera pronta a mandare in frantumi gli imperi europei. Da Bombay a Shanghai, da Singapore a Manila, le banchine dei porti e i transatlantici che fanno la spola dall’Europa diventano la via d’accesso di idee anarchiche e marxiste, oltre che il teatro di un continuo scambio di personalità, traduzioni, ricette politiche tanto varie quanto originali. I pellegrini di questo sottosuolo antimperiale – come il futuro Ho Chi Minh e la nemesi di Gandhi, M.N. Roy – convergeranno in una nuova Mecca, la Mosca dei primi anni Venti, per poi diffondere in Asia il verbo di un mondo che non è più lo stesso. Terroristi, ammutinati, femministe con i capelli a caschetto, doppiogiochisti, tipografi clandestini, facinorosi che s’imbarcano come marinai: tra fonti d’archivio, stampa dell’epoca e documenti privati, Tim Harper ripercorre nel suo libro-mondo le traiettorie avventurose degli uomini e delle donne che gettarono le basi di una nuova idea di Asia.
45,00 42,75

In orbita!

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 360
Nel cielo terrestre è apparso un secondo sole. Opera artificiale di anonimi sabotatori, si distingue per la sua curiosa forma di Pac-Man. Le forze spaziali della Repubblica di Corea si scuotono dall’abituale sonnolenza per affrontare l’inatteso fenomeno, che oltretutto riscalda l’atmosfera. Nella girandola di eventi che ne segue, tutti ambientati in una sperduta base di lancio, conosciamo una galleria di personaggi eccentrici: dall’ex membro della boyband B-Density che sin da bambino sognava di fare l’astronauta, all’agente dei Servizi informativi esperto di origami, fino alla pilota di razzi che combatte contro l’intelligenza artificiale. A complicare il tutto interviene il ritorno sulla Terra del crudele governatore di Marte, che ha appena sedato una rivolta su un pianeta rosso completamente antropizzato. Con il ritmo e la struttura di un K-drama, In orbita! combina l’ambientazione aerospaziale tipica della fantascienza con una spiccata vena satirica che evidenzia storture e tic della Corea odierna, parlando di incomunicabilità, dinamiche di potere e relazioni umane.
22,00 20,90

Tradire il Grande Fratello. Il risveglio femminista in Cina

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 280
Ai primi del Novecento, l'antesignana del femminismo cinese Qiu Jin raccontò la storia di una principessa che, tramutatasi in un uccello di nome Jingwei, aveva tentato la disperata impresa di riempire il mare di pietre. «Jingwei riempie il mare» è da allora un'espressione proverbiale di tenacia e resistenza. Le protagoniste di questo libro – in particolare le Cinque femministe arrestate alla vigilia dell'8 marzo 2015 – vivono in un mondo diverso; anziché il mare, affrontano le maglie della censura online e della sicurezza di Stato, la repressione sistematica dei diritti e la presenza di un regime autoritario e patriarcale. Nella Cina dell'onnipotente Xi Jinping, una rete di donne mette in crisi i valori tradizionali e la retorica natalista, la discriminazione dilagante, l'indifferenza verso violenze e molestie. Il racconto di Leta Hong Fincher ci trascina in un mondo al limite della clandestinità, tra attiviste, avvocate, lavoratrici che si battono quotidianamente per la causa femminista. Un mondo dove le emoji del coniglio e quella del riso, pronunciate come #MeToo, diventano simbolo di lotta e l'unico modo per eludere i controllori della rete e parlare di diritti delle donne.
20,00 19,00

Da gambero a balena. Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 304
Ha una democrazia solida e vivace, dati economici strabilianti e uno sviluppo tecnologico senza rivali. Miete successi in campo musicale con BTS e Blackpink, e fa man bassa di premi Oscar con i suoi registi e attori migliori. Presenta i problemi tipici delle società tardo capitaliste – la popolazione che invecchia, il conflitto strisciante tra generazioni e classi sociali – ma conserva con orgoglio le sue radici e la sua unicità. È la Corea del Sud, l’ex gambero schiacciato tra la balena cinese e quella giapponese, pedina della Guerra fredda tra due grandi superpotenze, finalmente libera dal giogo coloniale e sopravvissuta anche al conflitto con il Nord. Da gambero a balena offre una panoramica dell’inarrestabile ascesa di una nazione che ora siede al tavolo con le grandi potenze, con un tasso di imprenditorialità fra i più alti a livello globale e un assetto democratico che è andato maturando dopo periodi di repressione e dittatura. Oggi Seoul è senza dubbio la città più in fermento dell’Asia (e forse del mondo), un luogo dove il futuro si scrive attraverso l’innovazione: la hallyu, l’onda coreana, sta conquistando sempre più seguito e ci riserverà grandi sorprese.
20,00 19,00

L'origine delle specie

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
A cavallo tra fantascienza, fantasia e mito, gli scritti della pluripremiata autrice Kim Bo-young hanno avuto un grande seguito in Corea del Sud, dove è ampiamente riconosciuta come pioniera e fonte d'ispirazione. L'origine delle specie raccoglie alcune delle sue storie più acclamate, oltre a un saggio sulla fantascienza. Sorprendentemente originale e stimolante, il suo lavoro è popolato da esseri umani e non umani, che cercano di sopravvivere alle minacce poste dall'evoluzione, siano esse biologiche, tecnologiche o sociali. Le sue storie raccontano di fisica quantistica e viaggi nel tempo, di un futuro dominato da giochi in realtà virtuale, o ancora di metamorfosi degli esseri umani, e della ricerca di una vita organica in un mondo popolato da robot. La letteratura di Kim offre alcune delle riflessioni più rigorose e toccanti sull'esistenza postumana.
20,00 19,00

Tecnocina. Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
Dalla penna di uno dei massimi esperti di Cina in Italia – certamente quello che più mette d’accordo sinologi e pubblico generalista – nasce Tecnocina, un saggio ambizioso che ripercorre la storia della Cina moderna, dalla fondazione della Repubblica popolare cinese nel 1949 fino ai tempi nostri, attraverso la lente del suo rapporto con la tecnologia. La Cina è diventata una delle più rilevanti potenze mondiali anche grazie alla sua specifica attitudine culturale, ed è proprio dal suo rapporto con la tecnica e l’innovazione che si può comprenderne al meglio sviluppo storico e complessità. Pieranni ci accompagna in una storia inedita e ricostruita a partire una costellazione di tecnologie altamente influenti: dalla bomba atomica al Great Wall 0520CH il primo pc, dalla pianificazione familiare ai pionieri delle auto elettriche, dalle prime forme di automazione industriale alla corsa di semiconduttori, dal primo laser ai quantum pc, dalla scuola cinese della genetica negli anni ’50 alle conquiste “spaziali”.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.