Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zanichelli: Chiavi di lettura

Tutte le nostre collane

Capire il cancro per sconfiggerlo. Cause, diagnosi, cure: cosa ci dice la ricerca

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il cancro è una malattia che sfida la scienza e il coraggio umano. Ogni cellula malata racchiude una storia di mutazioni, resistenza e adattamento. Ogni terapia nasce da anni di ricerca, dedizione e innovazione. Dalle intuizioni dei medici dell?antichità alle rivoluzioni dell?intelligenza artificiale, questo libro ripercorre le tappe fondamentali che ci permettono oggi di affrontare il cancro con strumenti sempre più precisi. Possiamo decifrare il DNA per individuare le mutazioni responsabili della malattia, sviluppare farmaci mirati, personalizzare le cure e persino addestrare il sistema immunitario a combattere i tumori. Questa seconda edizione si addentra nelle ultime frontiere della ricerca: il ruolo determinante del microambiente tumorale, l?ecosistema che circonda e modella il cancro, il rapporto tra microbiota e tumori e le straordinarie potenzialità dei sistemi di apprendimento automatico, capaci di accelerare la scoperta di farmaci e aprire nuove vie nella medicina. Solo attraverso la conoscenza e il metodo scientifico possiamo affrontare il cancro: le cure alternative e le false promesse non sono una soluzione, ma un pericolo. La scienza resta il nostro alleato più potente nella lotta per salvare vite e immaginare un futuro in cui il cancro sarà finalmente sconfitto.
15,60 14,82

Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Immunoterapie contro il cancro, trattamenti per ridurre il colesterolo, antivirali contro l?epatite C sono solo alcuni esempi di cure che hanno migliorato la salute di milioni di pazienti nel mondo negli ultimi decenni. Le novità sono state possibili grazie alla ricerca biomedica di base, alle biotecnologie e, più di recente, ai progressi dell?intelligenza artificiale. Anche i farmaci più innovativi non funzionano al meglio se le diagnosi sono tardive, possono avere effetti collaterali e la loro efficacia può svanire se insorgono resistenze. Per superare questi ostacoli è necessario continuare a sperimentare rimedi contro le malattie umane. Da anni di studi e ricerche emergono composti progettati su misura sulle caratteristiche molecolari degli individui e delle malattie. Si cerca di offrire benefici al maggior numero di pazienti, ma i prezzi sono spesso troppo alti per servizi sanitari in affanno. Come evitare che pochi possano beneficiare delle innovazioni e che la maggior parte dei pazienti riceva cure più economiche, ma obsolete e meno efficaci? Integratori, prodotti omeopatici, fiori di Bach: non ogni pillola è un farmaco e non ogni informazione pescata in rete è affidabile. Quando si tratta di prendere una medicina, è più prudente chiedere al medico che rivolgersi ai social.
18,00 17,10

Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Lo sviluppo vertiginoso dell'elettronica ha trasformato il mondo della musica. Oggi possiamo creare, riprodurre e condividere suoni con una facilità senza precedenti, grazie al computer e agli altri dispositivi digitali, maneggevoli e mobili, che fanno parte della nostra vita quotidiana. "Rumore bianco" analizza e spiega gli elementi che hanno reso possibile questa rivoluzione: la differenza tra analogico e digitale, la conversione, il campionamento e la sintesi dei suoni, gli aspetti fisici e musicali degli effetti acustici, la progettazione sonora, le tecniche per la compressione audio e la trasmissione della musica in rete, fino all'utilizzo creativo dello spazio e alle tecnologie per lo spettacolo dal vivo.
14,60 13,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.